Immagini, consumi e specifiche delle schede GeForce GTX 400?

Consumi, immagini e specifiche tecniche, benché non confermate, delle schede NVIDIA GefForce GTX 400. Mancano ora solo le analisi prestazionali
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Marzo 2010, alle 10:08 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nuovi dettagli emergono sulle schede NVIDIA GeForce basate su architettura nota con il nome in codice di Fermi. Grazie a quanto pubblicato dal sito turco donamimhaber.com abbiamo ora una prima immagine ufficiale della scheda GeForce GTX 480, identica a quanto abbiamo potuto vedere dietro le quinte in alcuni stand del CeBit di Hannover a inizio marzo.
Il reference design ricorda quello delle soluzioni GeForce GTX 200, con una ventola montata nella parte posteriore che soffia aria sul radiatore a contatto con GPU e moduli memoria. Varie feritoie aiutano a smaltire l'aria calda sia all'interno dello chassis sia all'esterno. Da segnalare la presenza di 4 heatpipes, che contribuiscono a trasferire il calore dalla GPU verso tutta la superficie del dissipatore di calore.
Le informazioni pubblicate nella slide ufficiale di NVIDIA confermerebbero quanto già noto sulla scheda GeForce GTX 480, nome scelto per la proposta top di gamma della famiglia Fermi destinata a sistemi desktop. Memoria GDDR5 con bus a 384bit di ampiezza, in quantitativo di 1.536 Mbytes tra le caratteristiche tecniche, valore che dovrebbe scendere a 1.280 Mbytes con bus da 320bit di ampiezza per la soluzione GeForce GTX 470.
Sono ovviamente da confermare anche le informazioni sui consumi delle due schede Fermi della famiglia GeForce; al momento attuale le indiscrezioni indicano in 295 Watt circa il TDP della scheda GeForce GTX 480, mentre per la proposta GeForce GTX 470 tale valore scende a 225 Watt. La prima scheda dovrebbe utilizzare connettore di alimentazione a 8 pin affiancato da uno a 6 pin; per la seconda proposta sarebbero sufficienti due connettori PCI Express a 6 pin ciascuno.
Mancano informazioni sulle frequenze di clock di GPU, SP e memoria video, oltre al numero preciso di stream processors, che caratterizzerebbero le due soluzioni GeForce GTX 400. NVIDIA sembra non aver ancora voluto indicare con precisione questi dati ai propri partner, che del resto hanno sino ad oggi mostrato scatole delle proprie proposte, tutte vuote, senza alcun tipo di indicazione tecnica che non fosse il nome commerciale. Il sito VR-Zone riporta quest'oggi, a questo indirizzo, alcune specifiche che segnaliamo:
GeForce GTX 480 : 480 SP, 700/1401/1848MHz core/shader/mem, 384-bit, 1536MB, 295W TDP
GeForce GTX 470 : 448 SP, 607/1215/1674MHz core/shader/mem, 320-bit, 1280MB, 225W TDP
Non sappiamo quanto questi dati possano venir considerati come definitivi; è probabilmente solo questione di attendere la presentazione ufficiale, con benchmark prestazionali che potranno presumibilmente venir pubblicati solo a partire dal 29 Marzo.
163 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFanboy Ati, Fanboy Nvidia, uniti a sperare che sia competitiva e che Nvidia non fallisca!
Mi raccomando!
Non oso immaginarmi un settore come quello delle schede video senza concorrenza!
Penso ci sia da preoccuparsi! Se fosse vero vuol dire che Nvidia ha fatto una bella schifezza, e per compensare il gap ha dovuto spingere le sue soluzioni troppo, portando consumi spropositati, considerando poi che parliamo di schede con una singola GPU mica 2 come la 5970!
Ma di innovare non ne ha voglia nessuno,in ambito video?
quoto
i 2 commenti qui sopra!spero questi dati non si rivelino veritieri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".