GeForce 600M: anche NVIDIA rimarchia GPU già in commercio

GeForce GT 635M, GeForce GT 630M e GeForce 610M: questi i nomi delle 3 nuove GPU mobile di NVIDIA che sono frutto di un rebrand di modelli della serie GeForce 500
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Dicembre 2011, alle 08:00 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Al pari di AMD, che ha presentato una serie di nuove GPU mobile della famiglia Radeon HD 7000M che sono di fatto rebrand di soluzioni Radeon HD 6000M già presenti in commercio, NVIDIA ha presentato alcune nuove GPU appartenenti alla serie GeForce 600 per sistemi portatili.
Le 3 nuove soluzioni, GeForce GT 635M, GeForce GT 630M e GeForce 610M, sono basate sulle stesse GPU adottate per le proposte della serie GeForce 500M: si tratta quindi di modelli sempre costruiti con tecnologia produttiva a 40 nanometri e non quelli a 28 nanometri, con nuova generazione di architettura video, attesi al debutto nel corso del 2012. La tabella seguente ne sintetizza le caratteristiche tecniche principali:
Scheda | GeForce GT 635M | GeForce GT 630M | GeForce 610M |
GPU | GF106/GF108 | GF108 | GF119 |
Stream processors | 144/96 | 96 | 48 |
TMU | 24/16 | 16 | 8 |
ROPs | 24/4 | 4 | 4 |
Clock | 675/753 MHz | 672 MHz | 900 MHz |
Tipologia memoria | DDR3/GDDR5 | DDR3 | DDR3 |
Clock memoria | 1,8/3,6 GHz | sino a 1,8 GHz | sino a 1,8 GHz |
Ampiezza di bus memoria | 192/128 bit | 128 bit | 64 bit |
bandwidth memoria | 43,2/57,6 GB/s | 28,8 GB/s | 14,4 GB/s |
Le specifiche tecniche di queste proposte riprendono rispettivamente quelle dei modelli GeForce GT 555M, GeForce GT 540M e GeForce 520MX: rimane pertanto presente a listino una doppia versione di GPU GeForce GT 635M, al pari del modello GeForce GT 555M, con significative differenze in termini sia di GPU sia di memoria video.
Una versione implementa GPU della serie GF106 con 144 stream processors, memoria DDR3 abbinata a bus da 192bit di ampiezza; l'altra utilizza GPU della famiglia GF108 con 96 stream processors e memoria video GDDR5 abbinata a bus da 128bit di ampiezza. La prima è più performante dal versante GPU, mentre la seconda è preferibile tenendo in considerazione le potenzialità del sottosistema video.
Come già indicato per le equivalenti soluzioni AMD della serie Radeon HD 7000M bisognerà attendere i primi mesi del 2012 prima di vedere al debutto GPU mobile della serie GeForce 600 che siano basate su tecnologia produttiva a 28 nanometri, oltre ad adottare la nuova generazione di architettura nota con il nome in codice di Kepler.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè AMD con la serie 6 appena dopo la 5, oppure con la nuova serie 7 cosa ha fatto e cosa sta facendo, mercato con prodotti nuovi?!?
Ma cosa ti viene in tasca a dire le cose per metà?
Il re-branding serve a ogni azienda per eventualmente vendere ciò che ancora ha di fine produzione oppure perchè sul mercato mobile i produttori cercano l'implementazione delle ultime GPU, cercando ovviamente migliorie che siano consumo o prestazioni su soluzioni che comunque hanno fatto mercato e che possono farne per un'altro bel po di tempo.. nessuna azienda ha buttato sul mercato i 28nm dato che sono in produzione e sono previsti per il primo trimestre 2012.. quindi fino ad allora, inutile che fai "hating green" .. tutto quello che troverai sarà rebranding.
E' stata Nvidia la prima strenua propmotrice del mitico rebranding!
Poi ATI ha imitato.. però la maestra è Nvidia!
QUINDI AGGIUSTATE IL TITOLO E LEVATE "ANCHE"!
E' stata Nvidia la prima strenua propmotrice del mitico rebranding!
Poi ATI ha imitato.. però la maestra è Nvidia!
QUINDI AGGIUSTATE IL TITOLO E LEVATE "ANCHE"!
Quoto, dal titolo pare (per chi non ha seguito le vicende degli ultimi quattro anni) che nVidia ricalchi le mosse di AMD quando sappiamo benissimo quale casa è la regina del rebranding.
Già, anche la 8800gt->9800gt->gts240 era entry level
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".