Schede video per GPGPU da NVIDIA a Giugno

NVIDIA avrebbe pianificato di presentare schede G80 specificamente sviluppate per l'elaborazione parallela, posizionandosi contro le soluzioni Stream Processor di ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Aprile 2007, alle 14:12 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
A partire dal mese di Giugno, stando alle notizie pubblicate dal sito TheStreet.com a questo indirizzo, NVIDIA immetterà in commercio proprie schede video basate su architettura G80 specificamente orientate all'elaborazione GPGPU.
Si tratta di un approccio già sperimentato negli scorsi mesi dalla concorrente AMD, che con la propria linea di schede Stream Processor ha di fatto proposto al mercato particolari versioni di schede Radeon serie X1900 orientate all'utilizzo in workstation per calcolo parallelo.
La complessità delle moderne GPU, del resto, e la loro potenza elaborativa è tale da poterle utilizzare in modo molto produttivo anche in elaborazioni parallele di notevole complessità, ambiti nei quali le GPU se correttamente programmate possono orffrire prestazioni sensibilmente superiori a quelle delle soluzioni CPU classiche.
Le soluzioni G80 di NVIDIA utilizzano un approccio unificato per gli shader: questo permette, tra le varie cose, di ottenere prestazoni estremamente elevate proprio negli ambiti di elaborazione parallela. Nel mese di Febbraio 2007 NVIDIA ha rilasciato CUDA, la propria interfaccia di programmazione parallela per GPU serie G80, pertanto il passaggio alla vendita diretta di schede PCI Express per calcolo parallelo è l'ultimo passaggio per proporre una famiglia di soluzioni completa per questo genere di elaborazioni.
ATI ovviamente non resterà a guardare: al prossimo debutto delle soluzioni R600 top di gamma dovrebbe seguire quello delle schede della serie Stream Processor basate su tali nuove GPU, anch'esse dotate di architettura a shader unificati.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà se in rendering ( es cad ) affiancando la cpu lavora meglio che in realtime...
ke è meggh :
E' una novità in ambito scientifico per esempio, in quanto diventerà più semplice sfruttare l'ENORME potenza delle schede video
Quindi no, non dovete sostituire le schede che avete già se le novità non vi interessano, mentre in ambito scientifico, queste schede sostituiscono benissimo le attuali, un pc con queste schede (e quindi NON per giocarci :P ) renderà disponibile molta potenza all'utente
Credo dovremmo abbandonare il marchio ATI e scrivere per contro di AMD. Mi sbaglio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".