Al ribasso i risultati finanziari di ATI

Complice il taglio nella domanda di soluzioni chipset per processori Intel
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Settembre 2006, alle 12:03 nel canale Schede VideoATIIntel
ATI ha anticipato di attendersi, per il quarto trimestre del proprio anno fiscale 2006, un risultato complessivo indicativamente pari a 520 milioni di dollari USA per quanto riguarda il volume complessivo di vendite.
Ad inizio periodo ATI aveva panticipato di attendersi un risultato indicativo pari a 620-660 milioni di dollari per questo periodo: la variazione al ribasso è quindi consistente, quantificabile in una percentuale indicativa tra il 15 e il 20%.
Alla base due principali fenomeni: da un lato la diminuzione nella domanda di soluzioni chipset per processori Intel, fortemente dipendente dall'annuncio dell'acquisizione di ATI da parte di AMD.
Dall'altro lato, alcuni aggiustamenti della domanda di prodotti da parte di uno dei principali clienti di ATI, che tuttavia non dovrebbe avere ripercussioni di lungo periodo all'interno della costruzione del fatturato dell'azienda canadese.
Stando alle dichiarazioni di Dave Orton, CEO di ATI, la riduzione nella domanda di piattaforme chipset per processori Intel era attesa all'azienda canadese a seguito dell'annuncio dell'acquisizione da parte di AMD, ma non con un impatto così ampio come sembra essersi verificato in queste settimane.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra ovvio che avrebbero avuto una ripercursione nel comparto chipset. Ricordiamoci che i prodotti low-level sono quelli che portano maggiori introiti.
Mezzo mondo le ha a listino ma sembra che nessuno le abbia viste/disponibili
(oppure che siano state centellinate col contagocce).
L'unico negozio online dove non c'e' scritto "non disponibile" vende la
xt-256Mb a 295 Euro.....
Mezzo mondo le ha a listino ma sembra che nessuno le abbia viste/disponibili
(oppure che siano state centellinate col contagocce).
L'unico negozio online dove non c'e' scritto "non disponibile" vende la
xt-256Mb a 295 Euro.....
Quello che dici non è vero. le x1900xt 256mb si possono ordinare dalla Germania senza problemi per 258€ iva inclusa light retail della sapphire. Ovvio che dall'Italia si pagano un pò salate le spese di spedizione...
Chissa chi sarà?
Mezzo mondo le ha a listino ma sembra che nessuno le abbia viste/disponibili
(oppure che siano state centellinate col contagocce).
L'unico negozio online dove non c'e' scritto "non disponibile" vende la
xt-256Mb a 295 Euro.....
non credo, sono come una pisciata nel lago
Tu hai 100000 dipendenti da pagare, le fabbriche e gli approvigionamenti, i servizi, e tutte le spese di un'azienda grossa come ATI?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".