ATI e Nokia: l'accordo è fatto

Nell'ottica di migliorare sia l'hardware che i servizi, ATI e Nokia stringono una partnership con alla base i telefoni cellulari di prossima generazione
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Maggio 2006, alle 10:37 nel canale Schede VideoATINokia
ATI e Nokia hanno ufficializzato una partnership di lungo periodo mirante a sviluppare nuove soluzioni hardware per il mercato della telefonia cellulare; il comunicato stampa di riferimento è disponibile sul sito ATI a questo indirizzo.
L'accordo dovrebbe portare da una parte ad avere, per ATI, lo sviluppo di nuove tecnologie hardware e da parte di Nokia lo sviluppo di servizi per tali prodotti. In termini pratici, questo dovrebbe permettere di velocizzare il processo di sviluppo, permettendo agli sviluppatori di lavorare su nuovi servizi una sola volta, rendendoli disponibili su differenti piattaforme.
Di seguito quanto dichiarato da Ilkka Raiskinen, Senior Vice President, Multimedia Experiences, Nokia:
With the mobile device now at the center of people's lives, we want people to have access to fantastic mobile content when and where they want. We are announcing our collaboration with ATI now, so that developers have the next 12 to 18 months to be innovative and create world class mobile multimedia experiences.
ATI fornirà, indicativamente a partire dal prossimo autunno, una SDK agli sviluppatori; ATI e Nokia, in modo congiunto, predisporranno per la seconda metà dell'anno alcuni workshop specificamente rivolti agli sviluppatori.
Alla base di questo accordo troviamo anche la notizia dell'acquisizione della compagnia Bitboys di alcuni giorni fa, fatta da ATI. L'ufficio principale di Bitboys è in Finlandia, proprio la stessa nazione patria di Nokia, e questo non può che migliorare le sinergie tra le due aziende.
Ulteriori informazioni sull'acquisizione di Bitboys da parte di ATI sono disponibili in questa notizia.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRoberto
.. con quei cazzari di Bitboys vedrai solo dei gran annunci stile DNF.
utile poi la moda attuale di girare video di pestaggi o hard con la propria ex morosa e poi spacciarli in condivisione per scroccare ricariche gratis o ricattaggi di vario genere...
Bell'accordo, ma utilità che rasenta lo 0 (se per utilità escludiamo accontetare i cellulari-dipendenti che farebbero qualsiasi cosa per giocare a gta o guardarsi il grande fratello mentre sono in giro
A parte che se qualcuno li compra e ci guarda la tv già significa che 'è un mercato e quindi il prodotto ha ragione di esistere. Stessa cosa dicasi per i ragazzini che ci guardano il grande fratello.
Per quanto riguarda lo schifo del mondo c'è chi assembla lettere anonime ritagliando caratteri dai giornali, potremmo vietarne la vendita allora
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".