AMD RS880, nuovo chipset per cpu Phenom

Previsto per il teerzo trimestre 2009 il chipset AMD destinato a sistemi di personal entertainment, abbinato a cpu Socket AM3
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Dicembre 2008, alle 11:05 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Il debutto dei primi processori AMD Phenom II X4, basati su architettura nota con il nome in codice di Deneb, è ormai solo questione di alcune settimane. Come noto queste cpu debutteranno prima in versione per schede madri Socket AM2+, per passare in seguito a quelle Socket AM3 di futura presentazione da parte di AMD.
Assieme ai nuovi processori AMD sta sviluppando nuove piattaforme chipset da abbinate a questi ultimi, puntando ovviamente l'attenzione sul sottosistema video integrato. Il memory controller è integrato nei processori Phenom come in quelli Athlon, rendendo quindi molto difficile differenziare i chipset per queste piattaforme in modo tangibile sul piano prestazionale.
Il sito web VR-Zone segnala, con questa notizia, i piani futuri di AMD per il chipset RS880, nome in codice della soluzione per processori Phenom e Athlon Socket AM3 che debutterà presumibilmente durante il terzo trimestre del 2009, andando a inserirsi all'interno della piattaforma AMD nota con il nome di Pisces e destinata al personal entertainment.
Il nuovo chipset integrerà al proprio interno chip video ATI Radeon HD 3450, noto anche con il nome in codice di RV620, accanto al quale troverà spazio anche la seconda versione di UVD, Universal Video Decoder, per la gestione dei flussi video in alta definizione bypassando in buona parte il processore per questo tipo di elaborazioni.
Il chipset verrà abbinato al south bridge SB710, dotato di supporto sino a 12 porte USB e a 6 canali per hard disk SATA. A completare le funzionalità il supporto alla tecnologia HyperTransport 3.0 e alla tecnologia Hybrid Crossfire, accessibile abbinando il chip video integrato ad una scheda video dedicata installata via Slot PCI Express 16x.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che il controller è nel proco, cm fa la sk grafica integrata ad accedere alla Ram di sistema??
Passa x il procio, o ha un'altro controller integrato??
Grazie
Il processore grafico accede alla memoria grafica dedicata tramite il bus di collegamento con il controller della memoria, indipendentemente se questo é integrato nel processore o nel chipset
Immagino lo useranno per le microATX. Anzi, spero! Così non dovrò cambiare il case
Questa è la strada migliore IMHO!! , magari un domani usciranno VGA senza uscite VIDEO
Il SB710 risolve solo questo problema, nessuna altra novità (e ce lo lanciano solo 1 anno dopo, che carini
Immagino lo useranno per le microATX. Anzi, spero! Così non dovrò cambiare il case
Ci sarà RS880D la quale prenderà il posto dell'attuale 790GX...
Il SB710 risolve solo questo problema, nessuna altra novità (e ce lo lanciano solo 1 anno dopo, che carini
SB710 dovrebbe avere AMD Advanced Clock Calibration o ACC...
Per il resto, generatore di clock a parte, manterrà le caratteristiche del SB700 Bug AHCI compreso.
SB800 è comunque previsto per il secondo trimestre 2009 ma sarà montato su chipset di fascia medio/alta (AMD 890FX, 890GX )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".