Hardware Vertex processing: ufficiale con chipset G965

Intel rilascia driver ufficiali per i propri chipset G965, capaci di fornire supporto hardware al vertex processing con chip video integrato
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Agosto 2007, alle 14:14 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Negli scorsi mesi Intel ha reso disponibile per il download driver beta per le proprie soluzioni chipset della serie G965, dotate di sottosistema video integrato e rivelatesi di notevole successo sul mercato, in termini di numero di schede madri commercializzate, nonostante le ridotte prestazioni velocistiche complessive con giochi 3D.
Intel ha ora annunciato la disponibilità di nuovi driver ufficiali, non più beta quindi, con i quali fornire supporto all'hardware vertex programming con i propri chip video integrati nei chipset G965; il download è disponibile a questo indirizzo, mentre a questa pagina sono disponibili ulteriori dettagli.
Al momento attuale i driver sono stati verificati con i giochi Battlefield 2, Battlefield 2142, Supreme Commander, Call of Duty 2 e Far Cry; nei driver è stata inoltre implementata una funzionalità che permette di gestire dinamicamente, a seconda del tipo di applicazione utilizzato, lo switch tra vertex shading via software o via hardware, così da ottenere le migliori prestazioni possibili a seconda del tipo di applicazione seguita.
Questi driver avanzati non sono ancora stati rilasciati per sistemi operativi Windows
Vista; continuano tuttavia ad essere disponibili driver per questo sistema operativo in
versione beta, scaricabili a questo
indirizzo.; Intel tuttavia prevede di avere a breve a disposizione una versione
aggiornata di questi driver con supporto a Windows Vista.
Intel ha inoltre reso disponibile un video che mostra come questi nuovi driver permettano una esecuzione ben più fluida di alcuni titoli, rispetto a quanto disponibile in precedenza.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe solo ottimizzassero davvero i driver per le schede video Ati e nVidia, non ci sarebbe bisogno di cambiarne una ogni anno.... :\
basta vedere la mia ati su linux che non vale na sega mentre su windows non ho mai avuto problemi, ad esempio quake4 su windows gira bene e lo finito tutto senza problemi con una grafica buona (senza filtri), invece su linux risulta ingiocabile persino a 800x600 nonostante abbia un dualcore su kernel-smp e con quake all'ultima versione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".