SLI e chipset ULI: tutto con una patch

E' grazie ad un hack driver che le soluzioni chipset ULI possono operare con tecnologia SLI
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Marzo 2006, alle 08:41 nel canale Schede Madri e chipsetAlcune piattaforme chipset ULI supportano due schede video collegate in parallelo, anche se non sono mai state certificate ufficialmente da NVIDIA e stando a quanto dichiarato dal produttore americano mai lo saranno.
E' disponibile per il download, a questo indirizzo, una patch che modifica in parte i driver NVIDIA Forceware, a prescindere dalla revision utilizzata.
Questa fa in modo che i driver riconoscano i chipset ULI come delle soluzioni dotate di supporto ufficiale alla tecnologia SLI, di fatto aprendo la possibilità di utilizzare la tecnologia multi GPU di NVIDIA.
Questa patch non sembra tuttavia funzionare con altre piattaforme chipset dotate di due Slot PCI Express 16x, quali quelle Intel 975X ad esempio.
Resta ora da capire in che modo si muoverà NVIDIA. Il produttore americano, infatti, ha completato l'acquisizione della taiwanese ULI, che di fatto come brand autonomo non esiste più. E' possibile che il supporto SLI ai chipset ULI possa essere in qualche modo ufficializzato da NVIDIA, ma stando alle prese di posizione ufficiali delle scorse settimane si tratterebbe di una strada difficilmente percorribile.
Di seguito link a precedenti notizie sull'acquisizione di ULI da parte di NVIDIA, e sul supporto SLI dei chipset ULI:
NVIDIA e ULI: l'acquisizione è fatta
NVIDIA ha comunicato di aver completato l'acquisizione della taiwanese ULI: si rafforza la presenza nei mercati asiaticiChipset ULi e supporto SLI: la posizione NVIDIA
Il produttore americano conferma la propria intenzione di non supportare la tecnologia SLI con soluzioni chipset che non siano le proprieUna scheda madre con chipset ULI, con supporto SLI
Asrock propone una soluzione per processori Athlon 64 con supporto SLI e compatibilità con le cpu su Socket AM2, via scheda d'espansione
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi per le versioni già in circolazione ma per le prossime?
hanno cambiato un sacco di scritte...
ora le email le mandi al "supporto tecnico di nvidia"
e poi per scaricare i driver: "As NVIDIA does not provide end-user products, NVIDIA cannot be responsible for the performance of the driver software in any system."
Immagino che vuol dire che il nostro PC inizierà a crashare di continuo.
NVIDIA =
X Corsini!
Ma quale hack driver!Vuoi sapere chi ha prodotto quel files????
[SIZE=3][COLOR=Red]ASROCK![/COLOR][/SIZE]
Guarda questa immagine:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Come vedi il files era disponibile per il download poco tempo fa sul sito ASRock, poi rimosso. Inoltre chi ha già preso la 939SLI-ESATA2 in italia trova il files per l'attivazione SLI compreso nel CD d' installazione della scheda mamma!
il file in questione è prodotto da ULI, non da Asrock, l'ho esaminato.
E' definito da ULI come:
ULi PowerExpress Engine Enabling Driver
Versione 5.2.3790.1006
Un colpaccio cmq! Ho idea che la produzione di quel chipset, così com'è realizzato adesso, subirà un arresto, purtroppo...
Nessuno impedisce ai tecnici ULI di produrre una patch e metterla in circolazione tramite i canali non ufficiali, spero che continuino... anche perchè comprerò una di queste schede prima che modifichino il chipset o ne cessino la produzione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".