Asus EeeBox EB1030: il PC dalle dimensioni contenute

Con EeeBox EB1030 Asus propone un sistema che abbina dimensioni molto contenute, consumi ridotti e potenza di calcolo adeguata per utilizzi di produttività personale
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Luglio 2012, alle 11:11 nel canale SistemiASUS
Un sistema PC non deve essere necessariamente potente e di dimensioni elevate per poter assicurare un buon livello prestazionale. Un esempio concreto viene dal sistema Asus EeeBox EB1030, proposta basata sull'ultima generazione di processore Intel Atom che nel ridotto ingombro ha il proprio punto di forza.
Troviamo all'interno di questo mini-PC un processore Intel Atom D2550, soluzione dual core con frequenza di clock di 1,86 GHz basata su architettura della famiglia Cedar Trail. La memoria prevede l'utilizzo di due moduli So-Dimm, per un quantitativo massimo di memoria pari a 4 Gbytes, mentre lo storage locale vede hard disk da 320 oppure 500 Gbytes abbinato a una unità SSD da 16 oppure 32 Gbytes.
Nella parte frontale sono presenti 4 porte USB, tutte di tipo 2.0, con connettori jack per cuffie e microfono oltre a un lettore di schede memoria. La parte posteriore vede invece connessioni di output video VGA e HDMI, una porta COM, il connettore di rete Gigabit e l'antenna per la wireless integrata.
Punto di forza di un sistema di questo tipo sono sia le dimensioni contenute come il design, che trova buon abbinamento tanto in una scrivania d'ufficio come in ambiente domestico restando disponibile l'opzione di appendere il PC dietro ad uno schermo con connessioni VESA. Le caratteristiche tecniche del processore Intel Atom D2550 non ne fanno un sistema adatto ad ambiti applicativi particolarmente esigenti ma in generale una proposta di questo tipo può essere adatta ad utilizzi tipici di produttività personale quali navigazione web, gestione documenti e posta sino a intrattenimenti multimediali non particolarmente complessi.
Tutto questo viene ottenuto con un notevole contenimento dei consumi: Asus infatti abbina al sistema un alimentatore esterno da soli 40 Watt di potenza massima. Le dimensioni complessive sono pari a 21,9 cm di altezza, 17,2 cm di profondità e 2,9 cm di larghezza, per un peso di 690 grammi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Asus a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettavo qualcosa per sostituirlo. Bello l'Asus, ma... basta Atom, è un processore che arranca sempre, non se ne può più. Passo a Zotac con AMD E450.
Anzi, aspetto ancora un po' sperando in un modello con il nuovo AMD E2-1800.
chiudi scheda
Al giorno d' oggi a mio avviso non ha senso prendere un dektop con un atom se non fuoi fare un mini server
Aspettavo qualcosa per sostituirlo. Bello l'Asus, ma... basta Atom, è un processore che arranca sempre, non se ne può più. Passo a Zotac con AMD E450.
Anzi, aspetto ancora un po' sperando in un modello con il nuovo AMD E2-1800.
In effetti un prodotto simile su un' APU AMD più pimpantella sarebbe parecchio più appetibile
ho una 30ina di questi eeebox e non vedevo l'ora uscisse qualcosa di nuovo. speriamo buone performance.
Questo tipo di Pc, se utilizzato come serverino o come pc ausiliario da tenere sempre online (Mulo, Torrent, ecc.) è assolutamente perfetto!
All'inizio avevo un normale Pc che era sempre online e di quanto consumasse mi sono reso conto solo quando sono passato all'EEEBox, quasi 70 euro a bimestre
Quindi per consumi è ottimo, per quanto riguarda le prestazioni, anche se è un dual core, è un po lento ovviamente ma per la posta, un pò di navigazione, word ecc., va benissimo.
L'unica cosa e che i dischi sono soggetti a riscaldarsi un tantino, complice lo spazio ridotto e, eventualmente, il posizionamento dietro al monitor.
Per quanto riguarda gli ssd, io non li vedo tanto bene se si intende usare l'EEEBox per il download continuo, meglio un classico HD.
Io ho montato un WD Scorpio Black, 7200 g/min - 5 anni di garanzia - MTBF stratosferico e va benissimo
Come viaggia il 1012P rispetto al B202? Si nota differenza nelle prestazioni? Grazie!
Pure io Scorpio Black, almeno 6 anni acceso 24h/24 senza problemi
In realtà il B202 funziona perfettamente, è solo saltato il chipset di rete cablata Realtek... quindi inutilizzabile (La rete wireless invece funziona, ma non voglio utilizzarla).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".