Antec, nuovi case in alluminio dal design minimale

Ecco cosa mostra Antec al pubblico presente nei saloni del Computex 2014: case dalle linee sobrie e geometrie interne adatte ad ospitare anche l'hardware più ingombrante
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Giugno 2014, alle 09:01 nel canale SistemiSono due i nuovi case presentati da Antec nel corso del Computex 2014. Il primo, che va sotto il nome di ISK600M, è di fatto la versione più grande del moto ISK600, di cui ricalca appunto l'estetica. L'altro prende il nome di P380; cercheremo adesso di approfondire i dettagli per ognuno dei case nominati.
Antec ISK600M è una sorta di monolite in alluminio spazzolato (parte frontale), che lo rende elegante se immaginato in un appartamento di stile moderno. A prescindere dalle considerazioni estetiche, siamo di fronte a un case micro-ATX alto 29cm, largo 27,5cm e profondo 34cm, in grado di ospitare fino a due schede video con lunghezza massima di 11,5 pollici (29,2cm) e un dissipatore per CPU alto fino a 17cm. Sono presenti tre slot da 3,5 pollici e 3 da 2,5 pollici all'interno, mentre per il drive ottico è previsto uno speciale vano accessibile dall'esterno a patto che si adotti un'unità slim. Tre ventole da 140mm e una da 140mm completano la dotazione standard.
Il modello P380 va a ricercare le attenzioni degli appassionati con soluzioni
sicuramente di nicchia ma azzeccate. I pannelli laterali sono a doppio strato e
Antec afferma che il sistema risulta praticamente inudibile anche con le ventole
al massimo. Per quanto riguarda la compatibilità si parla di schede madri sia
E-ATX, ATX, Micro ATX, Mini ITX e CEB, mentre possiamo notare la vasta
disponibilità di unità 3,5 pollici. Gli ingombri sono importanti, 55,5cm x
22,3cm x 55,7cm, ma quello dello spazio è un prezzo che gli appassionati
sono disposti ad affrontare. Fra il pannello frontale e il telaio troviamo un
slot pensato per l'unità ottica di tipo slim, che non è volontariamente
orientata verso l'esterno al fine di mantenere bassa la rumorosità percepita.
Non mancano ovviamente gli alimentatori, altro settore in cui Antec ha voce in
capitolo. Al fine di mantenere il sistema il meno rimoroso possibile Antec ha
realizzato la serie Edge, dotata di ventola Fluid Dynamic Bearing (FDB) e
luci al LED. Haswell ready, la nuova serie è compatibile con gli standard ATX12V
2.4 ed è coperta da 5 anni di garanzia. Quattro i modelli disponibili 80 Plus
Gold con efficienza al 92%, rispettivamente da 550W, 650W, 75W e 850W. Si sale
di livello con la serie High Current Pro Platinum, che adotta un
innovativo socket MBU 20 + 8 pin.
La certificazione 80 PLUS Platinum lo pone fra gli alimentatori con la migliore efficienza energetica fra i modelli esistenti oggi. Da segnalare è anche la presenza di socket 16-pin che permettono di avere maggiore flessibilità e longevità rispetto ai normali 8 pin, in quanto mettono le basi per cablaggi a 10, 12, 14 o 16-pin del futuro. La serie p commercializzata in modelli da 750, 850, 1000 e 1300 Watt.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè quelli meritano molto più spazio di questi antec
oltre alle dita magari ci sta qualcos'altro
non dico una recensione ma almeno informare che esiste
comunque qui mi pare di capire che l'Italia abbia i soliti 60 milioni di politici, di giudici, di commissari tecnici, di inviati e di editori...
http://www.hwupgrade.it/news/telefo...ento_52588.html
forse vengo dal futuro visto che ho aggiornato il N5 stamattina dopo aver letto una discussione di 80 pagine circa su XDA dove altre decine di viaggiatori del tempo avevano già aggiornato
comunque qui mi pare di capire che l'Italia abbia i soliti 60 milioni di politici, di giudici, di commissari tecnici, di inviati e di editori...
hai dimenticato allenatori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".