Adata S510, nuovo Solid State Drive 6Gbps

Nuovo Solid State Drive in casa Adata, con la presentazione del modello S510. 120GB di capienza, interfaccia SATA 6Gbps e 85000IOPS sono le principali caratteristiche
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Settembre 2011, alle 08:56 nel canale SistemiADATA
PCLaunches riporta una notizia riguardante la presentazione, da parte di Adata, di un nuovo Solid State Drive, realizzato con interfaccia SATA 6Gbps e per questo orientato verso l'utenza più esigente, in possesso di piattaforme con hardware abbastanza recente e compatibile con questa specifica.
Realizzata intorno al controller SandForce SF-2200 la nuova unità, che verrà realizzata solo nel taglio da 120GB, vanta prestazioni nell'ordine dei 550MB al secondo in lettura e 510MB al secondo in scrittura, con un valore di IOPS dichiarato veramente elevato, ovvero 85000.
Non vi sono, attualmente, informazioni riguardanti il prezzo al pubblico, per il quale occorrerà attendere un po' di tempo e tenere d'occhio gli store online. Il listino di SSD realizzati con interfaccia SATA 6Gbps si arricchisce quindi di un nuovo elemento, che cercheremo di testare appena possibile.
Come emerso dalle recenti comparative, infatti, l'utilizzo del controller SandForce SF-2200 non basta da solo a inquadrare con precisione il comportamento prestazionale dell'unità, poiché molti altri fattori concorrono alla definizione delle velocità di lettura e scrittura, sia sequenziali che random.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovoglio passare presto ai 500GB.
si trovano a 50€ dei 30 o 40gb decenti? No eh?
si trovano a 50€ dei 30 o 40gb decenti? No eh?
a 70 ci sono i samsung da 64gb.... una svolta
se si, come mai preferiresti quello? (chiedo perchè ne sto valutando seriamente l'acquisto)
se si, come mai preferiresti quello? (chiedo perchè ne sto valutando seriamente l'acquisto)
Tendenzialmente l'M4 è meglio dei Sandforce perchè ha prestazione più stabili, nel senso che non diminuiscono riempiendolo, mentre i Sandforce più sono pieni e più sono lenti.
Inoltre con l'ultimo firmware l'M4 ha anche raggiunto le prestazioni superiori ai 500 Mb/s dei Sandforce, leggi qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_9.html
Senza contare che ad esempio i Vertex 3 hanno parecchi problemi di stabilità, fai un giro nel thread ufficiale e leggi i commenti dei possessori.
Per finire, costa anche di meno
Goldvicio su "tom" c'è una comparativa fresca fresca di 7 ssd e nei bench vengono confrontati con m4 crucial etc etc..
Apri google: Comparativa di 7 SSD da 120 GB con SandForce di seconda generazione. Niente link
A breve penso proprio che doterò il macbook del disco solido così magari posso giocare un po' a lavoro
Mentre per il discorso TRIM? sul mac come funziona la cosa?ne avete idea?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".