Microsoft conferma e dà un assaggio di NEON, la nuova interfaccia di Windows 10

La compagnia avrebbe rivelato l'esistenza di NEON durante un incontro con gli sviluppatori, offrendo una prima immagine del nuovo design di Windows 10
di Nino Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2017, alle 13:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Abbiamo già parlato di Project NEON a gennaio quando vi avevamo mostrato alcuni concept realizzati sulle parole di Microsoft, ma a parlarne adesso è la stessa Microsoft. NEON è il nome interno con cui la società definisce il nuovo percorso stilistico di Windows 10 che verrà abilitato con Redstone 3, previsto al debutto non prima di fine anno. Secondo Windows Central la società avrebbe rivelato nelle scorse ore un esempio della UI durante un incontro con gli sviluppatori.
Nello screenshot mostrato al Windows Developer Day la compagnia ha fatto vedere una finestra oscurata e sovrastata dalla descrizione "rendere possibili esperienze belle e coinvolgenti sulla piattaforma Windows, semplicemente e in via predefinita". Il nuovo percorso stilistico sarà pertanto adottato sulle applicazioni native, ma sarà integrabile anche e soprattutto su quelle realizzate da sviluppatori terzi. Il tutto, a quanto pare, grazie a tool di sviluppo semplificati.
NEON si baserà sull'uso di elementi grafici più gradevoli alla vista, fra cui animazioni più pronunciate e trasparenze. Ma Microsoft vuole naturalmente spingere gli sviluppatori ad abbracciare la nuova UI il prima possibile al fine di rendere coerente l'aspetto estetico delle app del sistema operativo, siano esse realizzate da Microsoft, che da qualsiasi altro sviluppatore Windows. Il tutto abbracciando la l'elemento "tridimensionalità" che sarà preponderante a partire da Creators Update.
Concept basato sulle parole di Microsoft
Al momento in cui scriviamo sembra probabile il rilascio della nuova interfaccia utente con Redstone 3, con l'annuncio ufficiale in tal senso che potrebbe essere effettuato alla conferenza per sviluppatori Build che si terrà a maggio. Al suo interno Microsoft parlerà molto probabilmente dell'aggiornamento successivo di Windows 10, noto oggi come Redstone 3, con il rilascio delle prime versioni Insider (beta) con NEON che potrebbe arrivare a poche settimane di distanza.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicapitolando
Installo windows 8, tutto ok, installo 8.1, tutto bene, installo 10 270, tutto bene, la 586, tutto bene, arriva la 1511 e cominciano e non aggiornarsi più le app metro, ma si aprono. Adesso con la 1607, metro/modern si è demolito da solo, win 32 funge, si, ed è quello che interessa al 99% delle persone che usano windows. Aero o la grafica alla windows 2k, andavano e vanno benissimo. Con nmila edizioni di 10, con piccoli cambiamenti per ogni versone, con tonnellate pc con windows update incasinato, ergo fermi a vecchie build,.... Posso umilmente dire che attendo redstone 2,3,4, 50, .. con terrore?bruttoooooooo
Pensa te che ad oggi, se fai una installazione pulita di Windows 7 per tenere W7, al 99% ti ritrovi WindowsUpdate impallato a cercare aggiornamenti ed in tempo zero la RAM satura.
E dire che fino a qualche anno fa MS permetteva il download delle iso dei suoi SO, adesso invece devi buttarti su WU ed immolare il vitello grasso alla divinità di riferimento.
Download ISO Windows
Vi interessa scaricare le iso di Windows?...a meno che non lo facevano per sport
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=facevano
Stai peggiorando la tua situazione
Correggetemi dove ho detto delle castronerie..
https://www.google.it/#q=%22che+non+lo+facevano%22
Mal comune mezzo gaudio?
forse il congiuntivo imperfetto era la scelta migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".