Da Packard Bell un netbook con processore AMD

Packard bell presenta un nuovo netbook con processore AMD Athlon 64 L110
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Giugno 2009, alle 17:15 nel canale PortatiliAMDPackard Bell
Packard Bell ha aggiornato da poche settimane la propria line up di prodotti i cui punti di forza, oltre a lle onnipresenti soluzioni desktop, sono costituiti da un'interessante nettop con tecnologia Nvidia ION e i nuovi Easynote Butterfly con tecnologia Intel CULV.
Per quanto riguarda la gamma netbook ha da tempo a catalogo i prodotti dot s e dot m ma nelle scorse ore ha annunciato dot m/a, un netbook dotato di display da 11,6 pollici con finitura glossy nera all'esterno. Le parti interne sono invece opache.
Per questo prodotto le novità sono però tutte sotto la scocca, infatti, dot m/a è equipaggiato con processore AMD Athlon 64 L110 e sottosistema video ATI Radeon X1270. Alle caratteristiche tecniche del processore dedicheremo un approfondimento dedicato non appena tali informazioni saranno disponibili. In uno scenario di mercato particolarmente piatto da un punto di vista tecnologico - abbiamo letteralmente perso il conto dei netbook presentati con processore Intel Atom N270 e chipset Intel 945GSE - la proposta Packard Bell merita attenzione.
L'elemento più interessante riguarda il processore: di fatto, ad oggi non si è mai sentito parlare di Athlon 64 L110. Cercando online l'unico riferimento è lo stesso portatile solo commercializzato in oriente, sotto il brand di Gateway.
Ci troviamo di fronte ad un processore single core sviluppato a 65 nanometri, caratterizzato dalla frequenza di 1,2GHz e 512Kb di cache L2: i parametri fanno quindi pensare ad una soluzione derivata da Athlon Neo, magari sviluppata da hoc per l'occasione. Un ulteriore indizio è rappresentato dal TDP, dichiarato dalla società di 13 Watt, decisamente in linea con i 15 Watt di TDP dell'attuale Athlon Neo MV-40 da 1,6 GHz. A titolo di confronto, l'oramai arcinoto Inte Atom N270 è caratterizzato da un TDP di 2.5 Watt.
Packard bell - parte di Acer Group da oltre un anno - si propone da sempre come un brand particolarmente attento all'estetica e al design; in quest'occasione è però l'aspetto tecnologico al centro dell'attenzione. Dot m/a viene proposto con hard disk da 160GB, 1GB di memoria ram e batteria a 3 celle (al momento mancano ulteriori dettagli). Tra le caratteristiche tecniche Packard Bell indica Microsoft Windows Vista Basic o Windows Vista Home Premium come sistema operativo.
Tra le opzioni disponibili il produttore segnala la disponibilità di una batteria a 6 celle per la quale viene dichiarata un'autonomia di 4 ore. Il nuovo dot m/a sarà disponibile da fine luglio al prezzo di 399 Euro. Qui di seguito proponiamo un breve video relativo alle altre recenti novità presentate da Packard Bell.
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil display da 11.6 è meglio del 10, ma sarebbe utile sapere almeno la risoluzione
Poi non capisco un'altra cosa: il mio vetusto acer travelmate 290, con 1 gb di ram, HD da 80 giga, dothan da 1.4 ghz e schermo 15" aveva un'autonomia di 4.5 ore abbondanti con una misera batteria da 4300 mAh. Com'è che sti netbook consumano così tanto?
In molti netbook montano schifosissimi chipset ultravetusti di intel che hanno un tdp di oltre 20watt!
la mia speranza e' che amd e via facciano faville, abbiamo solo da guadagnarsi!!!
inoltre, a giudicare dalle componenti, credo che le prestazioni saranno interessanti, tranquillamente a livello di alcuni notebook economici... se facessero lo stesso processore a 45 nm, sarebbe perfetto
edit: da wikipedia, il chipset e' l'm690t
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_69...et_series#M690T
ion insieme ad amd non vedo tanto il senso
amd la grafica se la fa in casa
amd la grafica se la fa in casa
infatti i chipset ati hanno delle igp molto buone, dovrebbero fare un chipset meno prestante degli 7x0gx a bassissimo consumo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".