VIA presenta NetNote, netbook con supporto 1080p
VIA ha recentemente rilasciato il proprio NetNote Turnkey system, una serie di netbook reference in grado di garantire una corretta riproduzione dei flussi full-HD
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 17 Settembre 2009, alle 14:00 nel canale PortatiliSe nei giorni scorsi abbiamo riportato la prossima commercializzazione da parte di HP di uno dei primi netbook sviluppati su piattaforma ION, in grado di garantire prestazioni grafiche ben superiori se paragonate al classico 945GSE impiegato solitamente nelle soluzioni Atom, oggi è VIA a far parlare di sè.
La società taiwanese ha infatti di recente rilasciato in modo ufficiale nuovi sistemi NetNote Turnkey, delle soluzioni reference per netbook con dimensioni del display che variano dai 10 ai 12": l'elemento caratterizzante e che contraddistingue tali proposte dalla vastissima offerta Atom oramai da tempo presente sul mercato è la possibilità, come per NVIDIA ION, di supportare la corretta riproduzione di flussi Full-HD. Le diverse piattaforme, basate su CPU appartenenti alla famiglia VIA C7-M ULV o Nano, sono affiancate da un controller grafico VX855, in grado di accelerare correttamente video nei formati H.264, MPEG-2, MPEG-4 e VC-1.

A seconda delle differenti piattaforme saranno dunque impiegati o le CPU più semplice come i C7-M ULV, con un frequenza variabile da 1GHz e 1,6GHz e TDP compreso tra 3,5 e 8 Watt. Le soluzioni più evolute faranno invece uso delle soluzioni Nano, caratterizzate da un FSB di 800MHz e 1MB di cache L2 oltre a presentare frequenze comprese tra 1 e 1,8GHz. Tutti i sistemi avranno come funzione aggiuntiva la possibilità di sfruttare il proprio netbook come riproduttore MP3 o radio senza dover avviare il sistema operativo principale, risparmiando importanti minuti alla batteria.
Nonostante la caratteristica principe delle nuove soluzioni sia quella di poter riprodurre correttamente flussi full-HD, i prodotto con display da 10" saranno in grado di raggiungere la solita risoluzione di 1024x768 pixel, mentre le proposte da 12" 1366x768 pixel. Il sistema operativo impiegato principalmente sarà ancora Windows XP mentre Vista e altre distribuzioni Linux saranno offerte ai produttori come opzionali. Fa storcere un po' il naso la batteria 3 celle proposta come default ma la soluzione a sei celle sarà comunque presente come opzionale.
VIA sottoporrà quindi i nuovi NetNote alla propria serie di produttori e partner, affidando così le soluzioni reference per poter cominciare successivamente la vendita delle soluzioni rebranded: al momento non sono state fornite informazioni relative alla tempistica e ai costi.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e super batteria in Italia: i prezzi
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari ridisegnati e produzione rinviata al 2026
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobhà non so, non devi convertirti il video per vederlo, tutto li. cmq quando si sveglieranno a mettere sul 10" un bel monitor 1280x800 in formato quindi 16:10?
Sicuramente avere a disposizione una GPU in grado gestire filmati HD è un valore aggiunto ma fin quando i filmati streaming FLV e i siti in Flash rimarranno a carico solo del processore, questi netbook continueranno a tentennare proprio nell'ambito per il quale sono stati creati, ovvero internet.
Ovvio, è compito di Adobe ottimizzare Flash ma ora come ora servirebbero processori più performanti anche in questa fascia di prodotti.
Infatti tale funzione serve quando colleghi il netbook ad un display che supporta le risoluzioni HD.
Anche perchè pure un normalissimo dvd pal sarebbe sprecato su di uno schermo così piccolo.
Avere un dispositivo estremamente portatile che può leggere qualsiasi formato audio/video attuale e futuro (in questo caso nei limiti della capacità di calcolo) dà un vantaggio non indifferenete.
non sarebbe affatto una cattiva idea...
allo stesso tempo permetterebbe di avere un piccolo pc sempre dietro...
Sicuramente avere a disposizione una GPU in grado gestire filmati HD è un valore aggiunto ma fin quando i filmati streaming FLV e i siti in Flash rimarranno a carico solo del processore, questi netbook continueranno a tentennare proprio nell'ambito per il quale sono stati creati, ovvero internet.
Ovvio, è compito di Adobe ottimizzare Flash ma ora come ora servirebbero processori più performanti anche in questa fascia di prodotti.
certo però alla fine io vedo che l'atom 230 del mio muletto regge benissimo i filmati flv anche in HQ basta non aprirne più di uno, quello lo uccide prorpio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".