NVIDIA mostra il prototipo di un tablet con Tegra 2 e Android

NVIDIA ha mostrato il prototipo di un tablet da 8,9 pollici basato sul chip Tegra 2 e sistema operativo Android
di Fabio Gozzo pubblicata il 20 Maggio 2010, alle 16:20 nel canale PortatiliNVIDIAAndroidTegra
Al fine di evidenziare le potenzialità del proprio chip Tegra 2, NVIDIA ha recentemente mostrato in pubblico il prototipo di un tablet estremamente interessante prodotto da Foxconn e basato su una versione non meglio precisata del sistema operativo Android di Open Handset Alliance.
Il prototipo si presenta con un form factor da 8,9 pollici ed è dotato di un display di tipo capacitivo multi-touch, dettaglio che consente di restringere le varianti del sistema operativo utilizzato alle sole versioni 2.x di Android. Sono inoltre presenti 2 porte USB 2.0 ed una webcam integrata nella cornice del display.
Sotto la scocca è presente un quantitativo di memoria RAM pari a 1GB e il chip Tegra 250 di NVIDIA, che integra all'interno dello stesso package CPU dual core, GPU, northbridge, southbridge e memory controller. La CPU presente all'interno del SoC Tegra 250 opera ad 1GHz ed è basata sulla più recente architettura ARM Cortex-A9.
Sulla carta, a parità di frequenza i core delle CPU ARM Cortex-A9 dovrebbero risultare fino al 25% più veloci rispetto ai core delle CPU ARM Cortex-A8 montate ad esempio sull'iPad. Proprio a tal riguardo, il sito web Gizmodo afferma che il prototipo di Foxconn è addirittura una generazione avanti al tablet di Apple.
Sempre secondo quanto riportato dalla fonte non si sa ancora se e quando questo prototipo verrà presentato. Ad ogni modo se questo tablet sarà destinato ad essere commercializzato è plausibile ipotizzare che farà la sua prima comparsa ufficiale verso la fine dell'anno, in concomitanza con la presentazione di altri dispositivi basati su Tegra 2 attesi per quel periodo.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBe già meglio dell'ipad come hardware lool apple è indietro su questo lato ..
Come certi commenti del resto...
Interessante la prima immagine : sembra sia in grado di gestire ambienti 3d anche di una certa complessita'.
per le mie sono interessanti. dipende dai costi.
preferisco 100 volte un tablet di questo tipo a un netbook.
per navigare, vedere un film in treno e una partita a un giochino mi sembrano ottimi.
ovvio che crysis non ci gira la potenza è quello che è
Vedremo cosa sarà in grado di fare NVIDIA...
LA DIFFERENZA NON LA FANNO 300MHZ IN PIU' O MEZZO GIGA DI RAM, MA LA PIATTAFORMA DI SVILUPPO CHE APPLE HA COSTRUITO INTORNO.
CREDO CHE UNA PIATTAFORMA DEL GENERE SIA IL VERO COLPO DI GENIO DI STEVE JOBS.
CON UNA SOLA MOSSA CONSENTE A GLI SVILUPPATORI DI COMMERCIALIZZARE LE PROPRIE APPLICAZIONI E ALLO STESSO TEMPO DI CREARE UN INTROITO PRATICAMENTE INFINITO NELLE CASSE DI CUPERTINO.
ANDATEVI A VEDERE QUANTE APPS OGNI GIORNO VENGONO SCARICATE DA ITUNES ...
Peccato che l'iPad sia effettivamente ESISTENTE e ACQUISTABILE. Questo?
OT:
Non è bello quotare uno che scrive col caps lock, ma sono d'accordo... è inutile fare confronti tra prodotti Apple e altri, sia per via di quello che ruota attorno ai dispositivi Apple, sia perché sono fatti così su misura che funzionano benissimo così come sono (300 Mhz in più non ti fanno la differenza nell'uso, mentre su altri dispositivi possono farla).
Per il resto è davvero un bel pezzo di hardware! Purtroppo immagino che costerà uno sproposito...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".