Notebook con due display disponibile in commercio
Al debutto il notebook di ridotte dimensioni, ma con due schermi slider, mostrato in anteprima al CEATEC di Ottobre
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Novembre 2009, alle 12:31 nel canale PortatiliEstendere la flessibilità d'uso di un PC portatile attraverso un'estensione del display su sue schermi? E' questo un approccio introdotto inizialmente da Lenovo con una soluzione della famiglia Thinkpad che integrava uno schermo principale e un secondo display laterale di più ridotte dimensioni, estraibile da sotto lo schermo principale. Questo concetto è stato in seguito ripreso da altre aziende, evolvendosi in prodotti che stanno progressivamente debuttando sul mercato.
Già in occasione del CEATEC 2009, come abbiamo segnalato a questo indirizzo, l'azienda giaponese Kohjinsha aveva mostrato la propria serie di notrebook della famiglia DZ, dotata di uno schermo principale sotto il quale è posizionato un secondo display di pari dimensioni, che può scorrere e venir estratto a seconda delle necessità.
Quali sono le caratteristiche tecniche di questo notebook? Le dimensioni sono quelle di un netbook, per via della diagonale da 10,1 pollici dello schermo con risoluzione di 1.024x600 pixel. I due schermi hanno specifiche identiche, come de resto chiaramente osservabile dalle immagini fornite.
Il processore utilizzato è modello AMD Athlon Neo con frequenza di clock di 1,6 GHz, abbinato a chipset AMD RS780MN con video integrato della famiglia ATI Radeon HD 3200. Non mancano ovviamente rete wireless, card reader, webcam da 1,3 megapixel, memoria da 1 Gbyte espandibile a 4 Gbytes e hard disk da 160 Gbytes di capacità.
Il sistema è attualmente commercializzato in giappone ad un prezzo di 95.800 Yen, equivalenti a circa 733 Euro, con possibilità di averlo spedito in Europa a 50 Euro di sovrapprezzo in 3 settimane dall'ordine. Chi fosse interessato può ordinarlo su questo sito web.











Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infololwut?
Ma poi con la dotazione Hw di questo portatile con due schermi non ci si fa proprio nulla! Sarebbe come mettere il motore di una 500 su di un TIR!
Senza contare il conseguente inutile dispendio energetico che andrà ad incidere negativamente sulla durata della batteria!
Insomma hanno voluto tenere bassi i costi, offrendo però un prodotto che non serve a nulla.. una cosa del genere deve essere accompagnato da una CPU ed una GPU con i controcingoli...più ovviamente 4GB di RAM...ma vaglielo a spiegare...
Davvero inutile !
hahaahahah
ROTFL
LMAO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".