Notebook Asus UX30 CULV - video

A Taipei Asus ha mostrato il nuovo notebook UX30 con chassis in alluminio e processore Intel CULV
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Giugno 2009, alle 14:19 nel canale PortatiliIntelASUS
Nei giorni scorsi abbiamo riportato la notizia relativa al nuovo modello di portatile Asus UX30 presentato dalla società taiwanese in occasione del Computex 2009. Direttamente dalla fiera di Taipei abbiamo realizzato questo video interamente dedicato al nuovo portatile.
Sintetizziamo qui di seguito le caratteristiche essenziali del prodotto:
- Processore Intel CULV Intel Core 2 Duo SU9400 a 1,4GHz, Intel Core 2 Solo SU3500 a 1,4GHz, Intel Pentium SU2700 a 1,3GHz
- Chipset Intel GS45 con controller video GMA 4500MHD
- Hard disk da 2,5 pollici con capacità fino a 500GB
- Display da 13,3 pollici
- Autonomia dichiarata di 4 ore con batteria a 4 celle
- Peso dichiarato pari a 1,6Kg
Per quanto riguarda l'aspetto estetico il nuovo UX30 Asus si fa notare per lo spessore estremamente sottile - solo 19mm - e per la tastiera a elementi isolati. Purtroppo al momento non abbiamo alcuna indicazione in merito alla disponibilità di UX30 sul mercato italiano.
Pochi giorni fa Asus ha organizzato una conferenza stampa dedicata proprio alla presentazione dei nuovi notebook e tra tali soluzioni UX30 non era presente, come anche si è notata l'assenza di un modello da 13,3 pollici. Su questo segmento di prodotto molti dei concorrenti di Asus hanno già mostrato o solo promesso interessanti soluzioni.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse mi piace ancora di più la soluzione acer anche se sono molto simili.
Spero lo facciano vedere anche con batteria 6 celle.
N.B. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 5-600 €, di più mi sembra un pò un furto (IMHO)
Che nuovo trend ha spinto Macbook Air
Che nuovo trend ha spinto Macbook Air, tutti si affrettano ad avere prodotti simili, uguale con iphone, sono apparsi una marea di telefoni touch , è un grande bene... peccato che i sistemi operativi non sono al altezza del hardware, tipo windows vista ecc. mac os x leopard gira su portatile con 512 di ram e processore g4 powerpc da 1,2 ghz , non la stessa cosa si può dire di windows. Anche linux ubunto è una cosa buona, ho ricoverato un vecchio pc cono solo 8 giga di hardisk, 128 di ram, vecchissimo, sono rimasto sorpreso di come girava linux sopra (navigazione con firefox, open office, skype, chat) ed aveva anche una bella interfaccia grafica.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".