iKIT: mail, web e telefono in a soli 130 Euro

iKIT è un nuovo prodotto sviluppato da IMOVIO che intende rispondere alle basilari necessità di accesso al web e alla mail. Il target di pubblico è quello più giovane, non necessariamente business
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Ottobre 2008, alle 11:36 nel canale PortatiliIMOVIO propone il nuovo iKIT, un dispositivo che offre accesso a poche e mirate funzionalità tipiche dell'utilizzo mobile. Stando a quanto riportato dalla società stessa, il punto di partenza utilizzato nello sviluppo di iKIT è quello di rendere più facili e semplici alcune funzionalità già disponibili su smartphone e soluzioni simili realizzando un prodotto ottimizzato per gestire email, accedere al web e, ovviamente, effettuare chiamate vocali.
iKIT ha dimensioni assai contenute pari a 95 mm (L) x 65 mm (W) x 15.5 mm (H) e il peso è di soli 113g. il display ha una diagonale di 2,8 pollici con risoluzione QVGA, la RAM disponibile è pari a 128MB e il processore scelto da IMOVIO è un Marvell PXA270 funzionante a 312MHz.
Il piccolo iKIT non mette a disposizione connettività HSDPA, ma solo Wi-Fi 802.11g e Bluetooth, una tastiera QWERTY, inoltre, è possibile utilizzare schede micro SD per lo storage. Il cuore di questo piccolo dispositivo è basato su una distribuzione Linux appositamente ottimizzata che utilizza il kernel Linux 2.4.19.
Il prezzo suggerito al pubblico è pari a 130 Euro e IMOVIO spera di poter stringere interessanti accordi con gli operatori telefonici al fine di promuovere iKIT tra le opzioni disponibili nei vari pacchetti. Inoltre, stando a quanto dichiarato da IMOVIO stessa, la dotazione software è pensata per un pubblico giovane, quindi iKIT non deve essere visto come un prodotto dedicato al segmento professionale.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon il massimo come appel, ma dalle caratteristiche non sembra malaccio:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
costa anche poco...
credo proprio che sarà il prox cell che comprerò..
qui da noi il "problema" sta tutto nel contratto con il gestore: se mettono abbonamenti a prezzi da utente business allora tanto vale usare il blackberry (che, tra le altre cose, telefona pure
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".