Eee PC potrebbe diventare un marchio a parte

Il successo degli Eee PC e le possibili evoluzioni suggeriscono ad Asus di creare un nuovo marchio indipendente dedicato a tutte le nuove soluzioni delle "tre e"
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Aprile 2008, alle 14:55 nel canale PortatiliASUS
Uno dei più nominati ed interessanti prodotti degli ultimi tempi è indubbiamente l'EeePC, infatti, tali soluzioni stanno raccogliendo un indiscutibile successo e molti altri produttori stanno accelerando i tempi per colmare il proprio distacco rispetto alla società taiwanese. HP, Acer e MSI hanno recentemente mostrato il proprio interesse in queste piccole soluzioni notebook a basso costo e promettono battaglia ad Asus.
Rispetto ai primi annunci, oggi la gamma Eee PC prevede una linea composta da più modelli con sistema operativo Linux, con chassis colorato e con sistema operativo Microsoft Windows XP. Anche in merito alle dimensioni vi sono varie opzioni: a fianco dell'iniziale modello da 7 pollici vengono annunciati anche prodotti con diagonale del display da 10 e 11 pollici.
In realtà la gamma Eee PC è destinata a crescere ulteriormente, infatti, secondo varie indiscrezioni sarebbe in fase di sviluppo alcune soluzioni che ben poco hanno da spartire con l'attuale portatile a basso costo. A fianco dell' Eee PC protrebbe presto esserci Eee TV o Eee Desktop.

Secondo quanto riporta Digitimes.com, Asus potrebbe anche prevedere l'ideazione di un nuovo brand indipendente e dedicato a tutti i nuovi prodotti "Eee". Questa opzione permetterebbe ad Asus una ricollocazione della nuova gamma di prodotti, ormai troppo articolata per rappresentare una semplice famiglia di catalogo, inoltre, un marchio indipendente permetterebbe l'attuazione di specifiche strategie commerciali dedicate alla particolare tipologia di prodotto.
La fonte appena citata afferma come la scelta di creare un brand indipendente consentirebbe ad Asus di togliere all'Eee PC la definizione di prodotto a basso costo; questo particolare potrebbe avere un'elevata rilevanza con la presentazione sul mercato di tutte le evoluzioni notebook e non solo.
Con questa strategia verrebbe, probabilmente, risolto anche il problema relativo alla possibile sovrapposizione tra Eee PC e prodotti notebook entry level. Infatti, anche se Asus continua ad identificare l'Eee PC come un prodotto nuovo e differente da un notebook, pensando alle funzionalità e all'uso di tali soluzioni è ovvio fare paragoni e confronti con i PC più economici. In attesa di eventuali conferme o smentite ufficiali, ci dedicheremo nei prossimi giorni alla recensione di un nuovo Eee PC 900.
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".