Ecco le caratteristiche del Lenovo ThinkPad X301

Ufficialmente presentato il nuovo Lenovo ThinkPad X301 con cpu Intel Core 2 Duo SU9400
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Agosto 2008, alle 11:37 nel canale PortatiliIntelLenovoThinkPad
Come ampiamente preannunciato negli scorsi giorni, Lenovo ha ufficialmente presentato il nuovo modello ThinkPad X301 il diretto successore del modello X300 e da più parti individuato come il rivale del Macbook Air di Apple. Tralasciando un confronto tra i due prodotti, ci soffermiamo sulla sostanza dei fatti, infatti, sono ora note le caratteristiche tecniche dettagliate.
Il Lenovo ThinkPad X301 è uno tra i primi notebook a utilizzare le più recenti cpu Intel Core 2 Duo della famiglia S e più precisamente il modello SU9400 caratterizzato da una frequenza di clock pari a 1,4GHz. Un approfondimento dettagliato relativo a questa cpu è disponibile a questo indirizzo.
Per questo modello votato alla mobilità Lenovo ha scelto una unità di storage SSD da 64GB e una batteria a 3 celle ma sono disponibili altre opzioni, come ad esempio un'unità SSD da 128GB o batterie aggiuntive. La memoria ram prevista per il Lenovo ThinkPad X301 è pari a 1GB di tipo DDR3 e il prezzo indicativo per il mercato americano è pari a $2.575.
Come segnala Techreport.com, l'annuncio del nuovo X301 ha portato ad una riduzione di prezzo del precedente modello X300 che si differenzia per l'utilizzo di una cpu Intel Core 2 Duo SL7100 funzionante a 1,2GHz. Per questa soluzione è previsto 1GB di memoria DDR2 e un SSD da 64GB. Il nuovo prezzo è pari a $1.839. Al momento non abbiamo da Lenovo indicazioni dedicate alla commercializzazione del nuovo modello X301 e alla riduzione di prezzo dell' X300 per il nostro Paese.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoasus eee is the way
saranno gli stessi che andranno a comprare atom
cmq sicuramente un bel ferro questo x301, gia' l'x300 era un gioiellino... in ogni caso 1 giga di ram mi sembra pochino anche per un ultraportatile
Comunque si, un giga è davvero pochino... sarebbe indispensabile invece sapere dimensioni e peso, valori di primaria importanza per chi decide di acquistare un pc del genere (soprattutto il peso),
Inoltre sarebbe interessante vedere una versione con hard disk tradizionale 1,8 da 80 giga, con relativo prezzo.
In ogni caso non male, se il peso si aggira intorno ai 1,3 kg e le dimensioni non sono eccessivamente grandi (ergo si rimanga sulle dimensioni del macbook air, magari qualcosina in meno in altezza e larghezza, tanto dello spessore alla fine non penso gliene freghi molto a qualcuno) potrebbe essere il primo vero concorrente del macbook air.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".