Asustek: Intel ha difficoltà nelle consegne di CPU per notebook

Il colosso taiwanese afferma che Intel non è in grado di sostenere la domanda per i processori destinati ai sistemi notebook
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2007, alle 16:55 nel canale PortatiliIntel
Asustek Computer ha dichiarato nei giorni scorsi di aver riscontrato uno stato di difficoltà da parte di Intel di far fronte alle richieste di processori per sistemi portatili. Nonostante ciò il colosso taiwanese si è detto abbastanza convinto che l'inconveniente non avrà ripercussioni sulle vendite.
Nel corso del 2007 i produttori di sistemi notebook hanno comunque riscontrato
una serie di problemi nell'approviggionamento dei componenti necessari per la
produzione. La forte domanda per sistemi notebook ha infatti dato luogo a problemi
di fornitura sia per i display LCD, sia per le unità di storage di massa.
Non solo: anche il mercato delle batterie ha dovuto subire l'onda lunga causata
dal richiamo avviato da Sony lo scorso anno per i ben noti problemi di sicurezza
alle proprie batterie.
Attualmente la domanda per sistemi notebook è ancora particolarmente
elevata, anche per via di una serie di cause coincidenti: il periodo
cosiddetto di back-to-school, il prossimo periodo delle festività natalizie
e l'interesse attorno al sistema operativo Windows Vista e alla nuova piattaforma
Santa Rosa di Intel.
Le previsioni di consegne di Asustek per l'anno in corso parlano di un volume compreso tra 4,2 milioni e 4,4 milioni di portatili, escludendo il recente sistema Eee PC a basso costo. Per quest'ultimo prodotto Asustek stima di poterne consegnare circa 400 mila unità.
Fonte: Infoworld
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono no! è che quelli che prima si prendevano il pc fisso al supermercato, adesso si prendono il portatile. con recente calo dei prezzi sembra che sentano questo bisogno impellente di avere un portatile. 3 miei amici si sono presi un portatile la scorsa settimana, e a non a tutti è ben chiaro che cosa farci... ovviamente i consigli del sottoscritto sono stati trascuurati. il pc fisso non è più di moda tra gli utenti "da supermercato"
Una frase del genere su Hardware Upgrade? Ma LOL
peccato che il 90% degli utenti che comprano il portatile per la casa, lo sposterà si e no una volta l'anno. Va bene l'ingombro e il rumore ma la comodità e le performance di un fisso sono molto superiori. Certo puoi sempre collegare tastiera, mouse e monitor al portatile ma così lo trasformi in un fisso e allora cosa l'hai comprato a fare?
scusa ma ti sei bevuto il cervello? (in maniera amichevole)... l'unica cosa di positivo che hanno i portatili deriva proprio dal nome e quindi dall'uso.
Se ti sposti frequentemente e dove vai ti serve un "tuo" pc beh allora compra sicuramente un portatile...
ma se ti compri il portatile e lo tieni sulla scrivania beh allora ti sei bevuto il cervello veramente, infatti se non hai problemi di spazio meglio un desk aggiornabile in qualunque componente e soprattutto molto meno costoso... e spero che non ti riferisci ai portatili-sola da 499€ con scheda grafica integrata perchè li saremo ancora nell'assurdo... ma aspetta un secondo... ora ho capito il tuo era un intervento ironico
????
Richiesta di notebook perche' c'e' interesse attorno a VISTA???Ma bevete vino cotto di prima mattina????
aggiungete il fatto che ormai che un dektop scarso con grafica intgegrata lo vendono allo stesso prezzo di un portatile... il gioco è fatto l'utunto che non ha reali necessità di un portatile sceglie sempre questultimo e poi lo lascia sulla scrivania prendendo una tastiera, un mouse, un pad(forse) e quasi sempre le casse... si perchè la tastiera e il mouse dei portatili fanno caxxre ma le casse sono ridicole...(si parla sempre di notebook da supermecato certo con asus g1 o g2
N.B.: Ho un desktop, un muletto (portatile ma con schermo rotto quindi è un fisso) e un portatile perchè mi serve sul lavoro e mi viene un tantino scomodo portarmi appresso un 22", un itTower930, tastiera, mouse e casse.
Anche se so che ci manderanno al rogo, mi associssimo!
(io è ormai 8 anni che non uso più cassoni)
Anche se il portatile lo si usasse poco fuori casa, il cassone è sempre un cassone. E' assurdo che nel 2008 facciano ancora cassoni rumorosi!
Ormai la potenza dei PC è abbondantemente sovradimensionata per l'utilizzo home, sarebbe il caso che si cominciasse a guardare all'ergonomicità, rumorosità, affidabilità, design e dimensioni anche per le postazioni fisse!
p.s. il mio prossimo portatile? sarà più piccolo e silenzioso di quello attuale. Il resto viene dopo. E se proprio mi venisse voglia di farmi una postazione fissa (per monitor e tastiera) sarà piccola, invisibile e silenziosa, il resto viene dopo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".