ASUS ROG Zephyrus, il portatile 'si alza' per dissipare il calore: la nostra anteprima

ASUS ROG Zephyrus è stato il protagonista principale dell'evento che la divisione ROG di ASUS ha tenuto durante il Computex 2017 di Taipei. Si tratta del più sottile computer portatile con GPU NVIDIA GeForce GTX 1080, che viene stipata all'interno di uno chassis spesso solamente 16,9 millimetri. Il merito è del nuovo approccio definito Max-Q di NVIDIA e di un particolare sistema per il ricircolo dell'aria (trovate un approfondimento nel video di seguito) inventato da ASUS e messo a punto per il suo Zephyrus. Il computer è sottilissimo quando a riposo, mentre se si solleva il display parte dello chassis si "apre" automaticamente in modo da offrire all'aria un percorso più agevolato per defluire dalle componenti elettroniche interne verso l'esterno. Sotto la scocca troviamo hardware ricercatissimo, come i processori Intel Core i7 della serie HQ, fino ad un massimo di 24 GB di RAM, SSD da massimo 1TB su piattaforma PCIe e display Full HD da 15,6 pollici.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommh
questo è il famoso portatile che smerda la ps4 pro in potenza?Ma il discorso è diverso. Sono essenzialmente due mondi non paragonabili.
ammetto che è una buona idea, è anche vero che se non ha qualche sistema di filtro, ti ci trovi dentro un moffetta muschiata di polvere dopo qualche mese....
Ci ho pensato anch'io...
Sicuramente un buon compromesso per avere una 1080 in un formato così sottile, però ho comunque i miei dubbi.
Io riuscirei tranquillamente ad usarlo, però in tanti secondo me lo troverebbero troppo rumoroso.
Sicuramente un buon compromesso per avere una 1080 in un formato così sottile, però ho comunque i miei dubbi.
Io riuscirei tranquillamente ad usarlo, però in tanti secondo me lo troverebbero troppo rumoroso.
Se utilizza lo stesso sistema di nvidia Max-Q, ovvero il WhisperMode, la rumorosità massima dichiarata è sotto i 40 dBA, che non mi sembra male, considerando hardware e dimensioni. Il tallone d'Achille potrebbe essere il setting grafico dei giochi, che potrebbe immolarsi in nome dell'efficienza energetica. Riporto dal sito nvidia:
Figherrima
Lo trovo assolutamente spettacolare , sia come estetica che come genialità l'apertura nella dissipazione di calore.Molto importante che non smerdino l'OS con tonnellate di Software inutili o almeno che imparino a dare la possibilità nel preinstall all'utente finale di scegliere cosa installare e cosa no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".