Asus Eee PC 8G prima del nuovo anno

Secondo quanto riportato sul sito di Dynamism, Asus dovrebbe lanciare il modello 8G dell'Eee PC nella seconda metà di Dicembre. Il nuovo modello sarà equipaggiato da un maggiore quantitativo di memoria: 8 GBytes di hard disk SSD e 1 GBytes di memoria DDR2, ad un prezzo di $499,99
di Fabio Gozzo pubblicata il 04 Dicembre 2007, alle 15:59 nel canale PortatiliASUS
Mentre le vendite dei modelli 4G e 4G Surf del popolare notebook Eee PC continuano a crescere, Asus sembra pronta a lanciare il modello 8G, dotato di un maggiore quantitativo di memoria.
Le versioni 4G sono dotate di un processore Celeron a 900 MHz ULV, 512 MBytes di memoria DDR2, hard disk da 4 GBytes con tecnologia Solid State Disk (SSD) e un display da 7 pollici con una risoluzione di 800x480; la versione 4G Surf si differenzia dall'altra per l'assenza della webcam integrata nello chassis ed ha un prezzo di partenza di $349.
Secondo quanto riportato sul sito di Dynamism, il modello 8G avrà una dotazione simile ai modelli 4G, ma sarà equipaggiato con un hard disk da 8 GBytes SSD e 1 GBytes di memoria DDR2. Il costo dichiarato è di $499,99 e sarà disponibile dalla seconda metà di Dicembre. Al momento le colorazioni previste sono due: Pearl White e Galaxy Black. Sarà interessante capire come il pubblico accoglierà questo nuovo modello: $500 dollari potrebbero essere una cifra ritenuta troppo elevata per una soluzione di questo tipo e probabilmente l'utenza preferirà le versioni da $349 e $399.
In un'altra notizia legata all'Eee PC, il sito Mobile 01 ha pubblicato alcune foto della futura colorazione Green dei modelli. A differenza delle versioni Pearl White e Galaxy Black, nella versione Green lo chassis del notebook è completamente bianco, ad esclusione del display e delle cerniere che sono di color verde. La nuova colorazione dovrebbe essere disponibile a partire dal 2008, insieme alle colorazioni Sky Blue e Pink.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato per il display, 7" sono davvero pochi, scarsissima usabilità con il90% degli applicativi, non che non si riesca, ma si passa parecchio tempo a spostarsi su e giù, destra e sinistra.
se non avesse avuto le 2 casse nere al lato del display e al posto di un 7" vi fosse stato un 10"... allora sarebbe stato un acquisto obblicato.
l' SSD è fenomenale, silenziosissimo e velocissimo nel boot e nel lancio degli applicativi (nonostante il celeron 900)
a parte le stupidate, non vorrei che salissero troppo col prezzo (dopotutto la differenza tra i modelli è minima, c'è roba per 20-30 dollari di differenza tra uno e l'altro, non 50 o 100!)
comunque io aspetto di vederlo (e toccarlo
si dice che il bus sia a 70 invece che a 100 per contenere calore e consumi
la vera durata delle batterie ad esempio
Mettendo su Ubuntu tutto diventa molto più comodo, forse per mia abitudine ad un linux più strutturato e non limitato ad una semplice GUI come Xandros.
Se volete saperne qualcosa in più date un occhiata alla recensione in firma
che io sappia per i 199$ si parlava del prezzo retailer per la versione 2g surf, quindi 256mb ram, no webcam e hd da 2gb SSD.
contando che il 4G viene venduto a 389/399$, e che il 4G surf sia sui 350/360$ i 199$ circa tornano direi, forse con un buffer di altri 50$ in più.
Le SD tutte, le SDHC ci son alcuni modelli >4gb che pare ci siano delle incompatibilità, tutto molto probabilmente fixabile tramite upgrade del bios.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".