Asus eee pad EP101TC utilizzerà Android al posto di Windows CE

Abbiamo avuto modo di osservare da vicino il tablet Asus eee Pad EP101TC presso il Computex di Taipei tenutosi nello scorso giugno, traendo una buona impressione sul prodotto. Per chi fosse interessato, ne abbiamo parlato in questa pagina.
L'unica perplessità fra gli addetti ai lavori era l'utilizzo di Microsoft Windows CE, in un mondo che tende ad utilizzare soluzioni ben più performanti e accattivanti. Stando però a quanto riportato da Netbook News, i primi a non essere convinti erano proprio i responsabili del progetto in Asus, che hanno optato per offrire il proprio prodotto con sistema operativo Android.
Il tablet di casa Asus sarà verosimilmente commercializzato per l'inizio del prossimo anno come modello stand alone, mentre sono in corso trattative per offrirlo al pubblico già per il periodo natalizio, in abbinamento a qualche programma tariffario delle aziende di telecomunicazione un po' in tutto il mondo.
La notizia farà la gioia di molti fra quelli che vedevano in questo prodotto un potenziale acquisto, in quanto viene a decadere quello che era il motivo di maggiore perplessità. Android si conferma dunque un sistema operativo di successo, utilizzato su un numero sempre maggiore di dispositivi, grazie anche alla vasta offerta di applicazioni gratuite e al forte supporto della commun ity di sviluppatori in genere.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAndroid 3.0 sarà molto più bello dal punto di vista grafico e potrà girare anche su risoluzioni maggiori di 800x480.
non vedo l' ora..
ma come fa a vedere l' Ipad con quelle limitazioni anacronistiche
Mi ispira molto questo device, nel 2011 valuterò se prendere questo, la versione da 12" con Win7 oppure un eventuale iPad 2 con qualche miglioria rispetto all'attuale.
Android spero bene che ci mettano quanto meno la 2.2 anche se la 3 dovrebbe essere proprio pensata per i tablet.
Attendiamo e stiamo a vedere.
Mi ispira molto questo device, nel 2011 valuterò se prendere questo, la versione da 12" con Win7 oppure un eventuale iPad 2 con qualche miglioria rispetto all'attuale.
Riguardo alle applicazioni aggiungerei che ce ne sono molte di ben fatte e gratuite, come ACV, un ottimo comics reader gratis che ha dei corrispettivi per ios solo a pagamento, oppure ftp server etc.
Android 3.0 sarà molto più bello dal punto di vista grafico e potrà girare anche su risoluzioni maggiori di 800x480.
non vedo l' ora..
ma come fa a vedere l' Ipad con quelle limitazioni anacronistiche
Limitazioni anacronistiche di che tipo?
Premetto che trovo sti cosi, ipad incluso degli oggettini inutili e per un utilizzo di nicchia (mode a parte), ma se proprio dovessi sceglierne uno adesso come adesso mi prenderei un dispositivo che quanto meno è supportato da una miriade di applicazioni, giochi e servizi rispetto ad un android ancora in fase di sviluppo.
Forse se si ragionasse senza le etichette con le specifiche dei costruttori molte volte sarebbe piu' opportuno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".