ASUS annuncia Eee PC 901 e la nuova famiglia Eee PC 1000

Cresce la famiglia Eee PC: cpu Intel Atom, display più grandi e Bluetooth. Asus dichiara finoa 7 ore di autonomia
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Giugno 2008, alle 12:06 nel canale PortatiliIntelASUSAtom
Le configurazioni, ancora in via di definizione per l’Italia, includeranno numerose possibilità sia per quanto riguarda la dotazione di memoria sia per quanto concerne le opzioni di storage. Per quanto riguarda il sistema operativo, Asus intende confermare la propria attuale strategia: alcuni modelli vengono proposti con Microsoft Windows XP mentre altre configurazioni offriranno Linux Xandros con un'interfaccia ottimizzata dalla società taiwanese.
Tra le soluzioni tecnologiche adottate spiccano i processori di nuova generazione Intel Atom a cui si affianca tecnologia proprietaria ASUS Super Hybrid Engine per il risparmio energetico. Asus dichiara per i nuovi Eee PC un'autonomia di funzionamento prossima alle 7 ore. Sul piano della connettività, oltre a consentire di collegarsi ad Internet senza fili tramite WiFi, i nuovi Eee PC saranno equipaggiati anche con tecnologia Bluetooth; i nuovi Eee PC, quindi, risolvono uno dei principali difetti segnalati sui modelli precedenti e anche su alcuni modelli della concorrenza.
Da un punto di vista estetico Asus introduce interessanti novità e sarà
possibile acquistare il proprio Eee PC scegliendo anche il design preferito.
Grazie ad una speciale tecnologia per la lavorazione dei materiali denominata
ASUS Infusion, infatti, la cover di alcuni modelli, oltre che essere
disponibile in diverse colorazioni, sarà impreziosita con diversi effetti
originali.
Anche per i nuovi modelli Eee PC 901 e 1000 Asus ripropone la medesima strategia
commerciale offrendoli sia attraverso i consueti canali di vendita, sia
attraverso la rete commerciale degli operatori telefonici. Va infatti rilevato
come le soluzioni Eee PC e più in generale i Mobile Internet Device
costituiscano un'interessante opportunità per gli operattori telefonici,
infatti, attraverso questa tipologia di prodotti possono offrire e proporre i
propri pacchetti commerciali legati alla navigazione 3G e HSDPA.
Asus conferma che dalla fine di agosto saranno disponibili i nuovi Eee PC 901 e le soluzioni Eee PC 1000; questi prodotti affiancheranno gli attuali modelli Eee PC 701 e Eee PC 900 che, come afferma Asus Italia, smentendo informazioni false circolate in rete negli scorsi giorni, restano a catalogo e continueranno a far parte della famiglia Eee PC. Eee PC non è più un singolo prodotto ma è una famiglia e i modelli più piccoli intendono rispondere alle differenti esigenze degli utenti in termini di mobilità e di prezzo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonella news si parla del eee-pc 900 e si dice che e' gia' in commercio in Italia..
Mi sapete dire (anche solo in pvt) dove ?
Peccato che i nuovi saranno introdotti a fine agosto.. l'idea di prendere quello con Atom mi piaceva, ma ne ho bisogno entro meta' luglio =(
1) i prezzi di 701 e 900 resteranno gli stessi (299-399) e quindi 901 e 1000 costeranno fra i 450 e i 600 euro O_o
2) i prezzi di 701 e 900 caleranno perché 901 e 1000 andranno a costare come i principali competitor (msi wind etc), quindi fra i 350 e i 450.
speriamo vivamente sia la 2... un 701 a 199 euro e un 900 a 299 non sarebbero niente male.
nella news si parla del eee-pc 900 e si dice che e' gia' in commercio in Italia..
Mi sapete dire (anche solo in pvt) dove ?
Peccato che i nuovi saranno introdotti a fine agosto.. l'idea di prendere quello con Atom mi piaceva, ma ne ho bisogno entro meta' luglio =(
Euronics già vende il 900.
Altre catene lo avranno entro le prossime due settimane.
1) i prezzi di 701 e 900 resteranno gli stessi (299-399) e quindi 901 e 1000 costeranno fra i 450 e i 600 euro O_o
2) i prezzi di 701 e 900 caleranno perché 901 e 1000 andranno a costare come i principali competitor (msi wind etc), quindi fra i 350 e i 450.
speriamo vivamente sia la 2... un 701 a 199 euro e un 900 a 299 non sarebbero niente male.
Credo anch'io che sarà la due, ma non so se il 701 arriverà addirittura a 199.
Più probabile un 701 a 249, un 900 a 349, un 901 a 399.
Più probabile un 701 a 249, un 900 a 349, un 901 a 399.
concordo sui prezzi con sesshoumaru, oltre 50euro di margine non hanno soprattutto sul 701...mica li possono regalare....!!!
Cmq la cosa che mi preoccupa molto è il segnale Wi-Fi PENOSO (nel senso che decade molt velocemente all'aumentare della distanza, contrariamente al 701 che invece è ottimo) sul 900 spero lo abbiano risolto col 901/1000 (visto che gli altri due difetti, bluetooth e durata batteria li hanno risolti)....
Ciao Pat
Intanto noto una cosa piacevole, sul 1000, hanno ridisegnato la tastiera che ora copre tutto lo chassis dando più spazio ai tasti come la soluzione Msi su Wind.
Mi stuzzicano sopratutto le 7 ore di batteria, sperando che si tramutino in almeno 5 di uso reale.
La speranza è l'ultima a morire...
ps: credo che il margine sul 701 sia invece il più elevato, dato che di schermi da 7" ne trovi quanti te ne pare, il celeron è un processore antiquato e l'ssd da 4gb non credo costi poi cifre strabilianti. Per me a 199 lo potrebbero mettere...
anche perchè fino a che nn ci sarà VERAMENTE sugli scaffali la concorrenza, ormai il fenomeno eeepc da che prima era "lo vuoi, tieni, prendilo!" adesso è "lo vuoi? PAGALO!"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".