Calo di vendite per Dell: -20% nel secondo trimestre del 2007

Alcune fonti online riportano dati preoccupanti per Dell: calo del 20% sulle vendite di notebook. La società in parte si giustifica sottolineando la complessa evoluzione recente del catalogo, infatti, proprio sui i più recenti prodotti sono quelli che hanno decretato questo brutto risultato
di Fabio Boneschi pubblicata il 04 Settembre 2007, alle 10:03 nel canale PortatiliDell
I recenti problemi di Dell in merito alla vendita dei notebook hanno causato un calo del 20% sul numero di unità commercializzate. Lo riporta LaptopLogic.com citando fonti interne all'azienda americana.
Alla base di questo record negativo vi sarebbero i noti problemi in merito alla disponibilità dei nuovi XPS e Inspiron: difficoltà nella verniciatura delle cover colorate e nell'approvvigionamento di alcuni componenti hardware hanno portato a una drastica riduzione delle vendite. I numeri parlano chiaro: a fine del secondo trimestre del 2006 Dell aveva venduto ben 1,1 milioni di unità mentre nel medesimo periodo del corrente anno i notebook venduti sono 887.000.
Purtroppo i commenti degli utenti delle varie community non sono molto accondiscendenti: da più parti lo scontento si fa sentire e alcuni di essi minacciano di annullare i propri ordini dopo oltre 60 giorni di attesa. Recentemente abbiamo riportato la posizione ufficiale di Dell in merito ai problemi appena citati: in tale nota viene segnalato come l'azienda stia cercando di trovare una soluzione, eventualmente eliminando da catalogo alcune colorazioni di difficile realizzazione.
LaptopLogic.com riporta anche i dati relativi a HP e limitati al medesimo periodo: ben 2,4 milioni di unità vendute che costituiscono una cifra decisamente significativa del mercato totale.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infox quanto mi riguarda 1 inspiron 1520 come quello che ho preso non l'ho trovato da nessuna parte (ovviamente confronto solo hw e prezzo), ho atteso 1 mese e 12 giorni ma sono soddisfattissimo dell'acquisto (a parte xp che non vede la wifi
Dell comunque potrebbe fare 1 mea culpa generale ed allungare qualche gadget e/o qualche sconticino, perlomeno a me avrebbe fatto piacere dopo tutto il mazzo che mi sono fatto per avere notizie del portatile "fantasma"
L'XPS M1330 è di gran lunga il 13 pollici meno costoso sul mercato,
non troverai niente altro a quei prezzi e di sicuro nulla con dentro
core 2 duo (si parla in genere di 500 euro in più.... ).
Peccato che 'sti #ç!@!# continuino a volerci mettere Vista, io aspetto
che mi diano qualche alternativa (pure BeOS va bene! ) prima di comprarlo,
del resto l'han dichiarato loro che mettono pure linux sui portatili....
In più sei costretto a ordinarlo via internet e le spese di spedizione non sono gratis (salvo promozioni)
Ogni piccola modifica al sistema porta un incremento assurdo ed ingiustificato del prezzo.
Io i dell li uso a lavoro, ma solo perchè sto al telefono 2 ore col commerciale e mi faccio scontare l'impossibile, ma per casa mia non lo comprerei mai.
non troverai niente altro a quei prezzi e di sicuro nulla con dentro
core 2 duo (si parla in genere di 500 euro in più.... ).
In verita' con 300 euro in piu' c'e' il macbook con core 2 duo t7400 (2.16), al posto del t5250 montato sulla base degli XPS, e sappiamo tutti quanto Mac si faccia pagare.
Ho i miei dubbi, semmai dell'altro
In ogni caso inizio a credere che il mercato sia STRA-
Circa la qualità poi, ho letto in parecchi forum, che è calata di molto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".