Nuove informazioni sul prossimo sistema operativo mobile di Microsoft

Pare che nelle prossime settimane potrebbe essere rilasciata una nuova release di Windows Mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 29 Aprile 2006, alle 07:44 nel canale PortatiliMicrosoftWindows
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft dedicato ai dispositivi portatili è identificato con il nome di Crossbow; dalle indiscrezioni disponibili pare che tale sistema operativo integri le funzionalità offerte dalla futura release di Office 2007 e della piattaforma aziendale Exchange 12. Non mancheranno ovviamente le consuete applicazioni di produttività personale.
L'ultima release di sistema operativo è Windows Mobile 5, rilasciato circa un anno fa, che viene insidiato da soluzioni Symbian e BlackBerry. L'obiettivo di Microsoft pare essere quello di limitare l'avanzata di soluzioni BlackBerry e per far ciò intende sensibilizzare l'utenza sull'economicità della propria soluzione nei confronti del concorrente. Microsoft punta molto anche sul proprio partner Motorola che ha promesso la disponibilità del Motorola Q, uno smartphone con tastiera QWERTY basato su Windows Mobile 5 atteso da moltissimo tempo e che proprio in questi giorni è stato confermato anche da varie autorità oltre oceano.
Pieter Knook, Microsoft senior vice president per il comparto mobile, tempo fa dichiarò che era intenzione dell'azienda provvedere ad un aggiornamento del sistema operativo con cadenza annuale; per tale motivo l'attenzione è rivolta al Microsoft Mobile & Embedded DevCon (MEDC), evento in agenda il prossimo mese. A riprova di questa tendenza, infatti, bisogna considerare che Crossbow sarà un'evoluzione dell'attuale sistema operativo. I soliti ben informati dicono che potrà essere diffuso come Windows Mobile 6 o Windows Mobile 2006 e che non molto tempo dopo potrà essere presentato anche il nuovo sistema operativo: non più un'evoluzione ma un nuovo core vero e proprio, nome in codice Photon.
Se così fosse, un ritmo tale di aggiornamento costituirebbe una novità eclatante: l'aggiornamento di un sistema operativo per dispositivi mobili, infatti, presenta delle criticità notevoli legate prettamente all'integrazioni di tali tecnologie sui prodotti. Spesso è necessario riprogettare e riottimizzare parte dell'hardware e di solito la disponibilità sul mecato non è così rapida come in tutto il comparto informatico
Fonte: Softpedia.com
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo ...
... che parallelamente a questi software più evoluti, vengano immessi sul mercato telefonini con hardware che sia all'altezza.Ma è comunque nebbia su questo argomento, non c'è che dire...
^__^
Perche' ?
Perché adesso i programmi devono essere certificati e girerà solo quello che deciderà il consorzio symbian. Anche programmi considerati sicuri possono essere "vietati" tipo i file manager. Inoltre per ottenere la certificazione bisogna pagare (anche se poi nn si ottiene). è il caso di SExplorer considerato sicuro ma che nn ha ottenuto la certificazione e quindi nn girerà sui nokia smartphone cn symbian 9.1 (penso sarà così anche per gli altri symbian 9.1). Sta succedendo quello che dovrebbe avvenire cn Vista, palladium e compagnia
SExplorer gira benissimo su Symbian, la certificazione servirebbe per far utilizzare Storage e risorse più riservate del telefono, come la memoria ROM.
Symbian si sta uccidendo da sola
/OT
Speriamo che ci siano miglioramenti visibili, non come il passaggio dal 2002 al 2003 (poi qualcuno mi spiega le differenze???)
SExplorer gira benissimo su Symbian, la certificazione servirebbe per far utilizzare Storage e risorse più riservate del telefono, come la memoria ROM.
Symbian si sta uccidendo da sola
/OT
Speriamo che ci siano miglioramenti visibili, non come il passaggio dal 2002 al 2003 (poi qualcuno mi spiega le differenze???)
Nessuna idea confusa! Tu hai provato SExplorer su un terminale cn symbian 9.1? Cioè hai l'n80 o l'n91?
Questo topic su telefonino.net è molto interessante http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=141156
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".