Supporto DisplayPort per DualHead e TripleHead di Matrox

I box esterni Matrox, con i quali fornire supporto multidisplay a sistemi con singolo connettore video, sono ora compatibili anche con tecnologia DisplayPort
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Dicembre 2010, alle 11:48 nel canale PerifericheLa canadese Matrox ha aggiornato le proprie soluzioni DualHead2Go e TripleHead2Go, box esterni che forniscono configurazione multischermo a sistemi che non ne siano dotati in modo nativo, implementando supporto a connessione Display Port attraverso connettore Mini-DP.
Questo tipo di funzionalità permette alla nuova generazione di sistemi desktop e notebook dotate di connessione Display Port, comprese le soluzioni Apple più recenti, di collegare sino ad un massimo di 3 schermi supplementari sfruttando una singola connessione video.
Alla base delle soluzioni GXM, Graphics Expansion Modules, di Matrox la possibilità di sfruttare in sistemi dotati di una singola connessione video anche configurazioni multischermo. La flessibilità si spinge sino a configurazioni con due schermi di risoluzione pari a 1920x1200 pixel ciascuno, oppure 1360x768 pixel nel momento in cui sono utilizzati 3 schermi contemporaneamente.
La soluzione DualHead2Go viene proposta in vendita da Matrox al prezzo di 239 dollari USA; per la versione TripleHead2Go la cifra sale sino a 329 dollari.
Un tempo tra i principali produttori di schede video, ben nota per la qualità del proprio segnale video 2D, Matrox ha progressivamente ridotto la propria quota di mercato specializzandosi in configurazioni multidisplay destinate al mercato delle workstation professionali. Nello specifico le soluzioni Matrox sono orientate all'utilizzo con applicazioni 2D e non 3D, non avendo a disposizione un'architettura di GPU che sia comparabile per potenza elaborativa alle soluzioni concorrenti di AMD e NVIDIA attualmente presenti sul mercato.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoG400?
G500?
ahh.. bei ricordi!
Ho avuto il battesimo del mondo PC custom con un i486DX33 e udite udite scheda MatroxMillenium PCI con ben 4 MB di WRAM!!!! Alla "mdica" cifra di 700 e passa milalire!!!
Ma non ha saputo (o voluto) rincorrere il prolifico mercato customer per soluzioni general purpose-gaming.
Marchio glorioso ma ora solo professional.
scusa la domanda, ma professionisti di che? Per la grafica ci sono le quadro e le fire pro, sul multischermo forse un tempo ma adesso anche nvidia e ati hanno 4-6 monitor per scheda..
forse editing video? ma in quel caso mi pare più materia di canopus/grass valley, come combinazioni hardware-software
tu che dici?
G400?
G500?
Chiaramente lascia il tempo che trova, ma io ricordo (anche perchè le ho avute) che dal binomio Mystique/Millenium si passò alla G100, per evolversi poi con la G200 (che presi con 8bm e poi espansi a 16mb di SGRAM....bei tempi!
Poi uscirono le G450 ma ormai non erano più il top del mercato come lo erano state la G200 e la G400, ed il discorso infine si concluse con la Pharelia, ma la G500 proprio non me la ricordo!
Bye!
ora con quei soldi del triple ti prendi una scheda video con incluso quello....ma come fanno a campare? sono stati acquisiti?
forse editing video? ma in quel caso mi pare più materia di canopus/grass valley, come combinazioni hardware-software
tu che dici?
ti faccio un esempio pratico, nel mio ospedale abbiamo un centinaio di wordstation con scheda multi monitor matrox e non ci sono alternative. Il campo è quello medicale come visualizzatore di immagini radiologiche per la refertazione.
la matrox ormai da anno è uno dei migliori produttori in questo campo.
Quadro e le fire pro si possonmo considerare dei giocattolo perche non si possono nemmeno pensare di usare in questo campo si per motivi tecnici che di legge non essendo certificate per utilizza cosi specifici è importanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".