PC portatili con monitor LED: 84% del mercato nel 2010

PC portatili con monitor LED: 84% del mercato nel 2010

Il passaggio alla tecnologia LED nei pannelli dei PC portatili non conosce tregua, come dimostra una recente indagine di mercato. Saranno circa l'84% del venduto i PC portatili con pannello LED nel corso del 2010

di pubblicata il , alle 15:43 nel canale Periferiche
 

Negli anni passati i pannelli TFT LCD retroilluminati a LED, nel settore dei PC portatili, trovavano collocazione quasi esclusivamente nei sistemi di fascia elevata. La migliore qualità generale e il consumo ridotto rispetto alle tecnologie CCFL avevano come contro un prezzo di acquisto ancora elevato, fatto che relegava i pannelli LED solo in fasce di mercato da un certo livello in su.

Una situazione cambiata notevolmente nel corso dell'ultimo anno, complici le rese ben più elevate e un meccanismo produttivo ormai ben rodato. E' ormai possibile trovare questa tecnologia anche su PC portatili di fascia economica, andando ad incidere positivamente sulla durata della batteria. Dati che confermano questo andamento sono riportati da Dailytech, che indica nella cifra dell'84% i portatili con pannello retroimmuninato a LED che verranno commercializzati nel corso del 2010, dato che sale al 95% se si guarda al 2011.

Quote di mercato

Una crescita più lenta è invece segnalata in altri settori come i televisori, dove le esigenze, soprattutto energetiche, non sono così pressanti come nel settore dei PC portatili. Parlando della diffusione LED/CCFL in genere, un vero sorpasso della prima ai danni della seconda avverrà nel 2011, mentre percentuali simili a quelle dei PC portatili dell'anno in corso si potranno osservare nel corso del 2016, quando saranno venduti circa 1 miliardo di apparecchi dotati di display.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
flapane27 Gennaio 2010, 15:49 #1
Qui mbp del 2007 e lcd 22'' dell di pochi mesi fa.
Speriamo le quote aumentino, nel 2010.
Non consumano NIENTE (14w per il 22'').
Berty27 Gennaio 2010, 16:07 #2
I consumi indicati non corrispondono mai quelli effettivi, specie quando si tratta di merce non giapponese.
flapane27 Gennaio 2010, 16:09 #3
Ovviamente parlo dei consumi reali, misurati da me.
tiziano8827 Gennaio 2010, 16:10 #4
"pannello retroimmuninato a LED"...
viper-the-best27 Gennaio 2010, 16:51 #5
quindi il grafico non riguarda i notebook ma solo gli lcd normali e i televisori giusto?
Berty27 Gennaio 2010, 17:12 #6
Quelli misurati da me su due monitor da 22'', un LG & un Samsung che dichiarano il primo 18W & il secondo 17W, sono 24 & 27W!
Mr Resetti27 Gennaio 2010, 17:19 #7
Originariamente inviato da: Berty
Quelli misurati da me su due monitor da 22'', un LG & un Samsung che dichiarano il primo 18W & il secondo 17W, sono 24 & 27W!


Sempre meglio del mio vecchio CRT 21" che uso ancora al lavoro: 90-100W, mangia come un camionista e scalda come una puttana greca (ma d'inverno tutto sommato non è neanche male!!! )
Berty27 Gennaio 2010, 17:24 #8
Ah sì senz'altro ed aggiungo che c'è sufficiente margine per miglioramenti futuri. Dà fastidio però che le case coreane (specie la Samsung) dichiarino valori non veri.
g.luca86x27 Gennaio 2010, 17:29 #9
Originariamente inviato da: Mr Resetti
Sempre meglio del mio vecchio CRT 21" che uso ancora al lavoro: 90-100W, mangia come un camionista e scalda come una puttana greca (ma d'inverno tutto sommato non è neanche male!!! )


io ho solo visto mangiare un camionista... mai provata la seconda!
Yrrah27 Gennaio 2010, 18:29 #10
Edit: avevo letto male lo strafalcione leggendolo giusto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^