Addobbi di Natale in ufficio: segnale wi-fi a rischio

Una società californiana ha stimato che l'introduzione degli addobbi natalizi in ambienti nei quali è presente una rete wi-fi, arreca un decadimento del segnale prossimo al 25%
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Dicembre 2006, alle 11:35 nel canale MercatoLe decorazioni e gli addobbi natalizi possono creare problemi alle reti wireless. Questa affermazione può lasciare increduli ma è quanto emerge da un lavoro condotto da AirMagnet, una società specializzata nello sviluppo di soluzioni wi-fi.
Come riporta Arstechnica.com, senza rinunciare a puntigliosi commenti, AirMagnet ha rilevato che la potenza del segnale radio utilizzato dai dispositivi wi-fi misurata prima e dopo le operazione di addobbo differisce del 25%; anche la deteriorazione del segnale è superiore di circa un terzo in un ambiente ricco di ghirlande, luci o altre elementi decorativi.
Chia-Chee Kuan, CTO e vice president di AirMagnet, afferma che l'introduzione di nuovi elementi decorativi in un ambiente di lavoro nel quale è attiva una rete wireless, è un'operazione che può avere seri effetti sul network stesso. Gli addobbi possono mutare i fenomeni di riflessione, di assorbimento delle onde radio, oppure possono creare interferenze con i dispositivi stessi.
Per AirMagnet le decorazioni natalizie in ufficio non sono vietate ma la loro installazione deve essere ponderata in funzione del degrado arrecato al segnale wi-fi; dalla società californiana, infine, giunge l'invito agli amministratori di sistema che dovrebbero vigilare anche su questo genere di "elementi di disturbo". Se le preoccupazioni di AirMagnet dovessero rivelarsi reali è lecito attendersi nei prossimi anni addobbi natalizi recanti la dicitura "wi-fi certified" o qualcosa di simile!
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose la Wireless mi darà problemi dopo che l'avranno "vestito" saprò qual é il problema
già ho il segnale al 30%, se mi cala ancora mi suicido!
In effetti...
Mi sembra che fra le contromisure elettroniche adottate negli aerei da combattimento vi sia il lancio di coriandoli metallici (o simili) per disturbare i radar nemici (mediante riflessioni, dispersioni, riduzioni, ecc.)Volete creare un po' di scompiglio in ufficio?
Gettate un po' di coriandoli di stagnola!
Spero di non essere accusato di vandalismo, ma la tecnologia ha i suoi limiti fisici!
:o)
Volete creare un po' di scompiglio in ufficio?
Gettate un po' di coriandoli di stagnola!
:o)
La contromisura passiva Chaff, consinste nello spargere a grappoli materiale radar riflettente metallico (in genere alluminio) e plastico (listarelle sottili di pvc) , in modo da creare una serie di echi che letteralmente fà impazzire il sistema di ricerca radar dei missili di vecchia generazione.
Quindi anche la plastica và bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".