Sorpasso Blu-ray su DVD atteso nel 2015

Le vendite di lettori e registratori Blu-ray supereranno quelle dei DVD nel 2015, stando alle dichiarazioni di In-Stat
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Ottobre 2011, alle 09:24 nel canale MultimediaIn-Stat, azienda attiva nella ricerca di mercato e servizi che gravitano intorno all'intrattenimento digitale, ha rilasciato alcuni dati riguardanti la vendita di lettori e registratori Blu-ray e DVD. Norm Bogen, vicepresidente dell'azienda, è stato abbastanza chiaro: "...la vendita di lettori registratori DVD diminuirà nei prossimi cinque anni nellla maggior parte delle regioni. Entro il 2015 spariranno praticamente dal mercato, con la sola eccezione, trascurabile, del Giappone".
Contemporaneamente crescerà la vendita di unità Blu-ray, con 105 milioni di unità nel 2015. Per quell'anno, in ogni caso, saranno aumentati anche i canali in grado di trasmettere in alta definizione, creando al contempo l'esigenza di un media di registrazione di grande capienza, come appunto il Blu-ray.
Da qui a qualche anno lettori e registratori Blu-ray potrebbero essere diversi da come li si intende oggi. Si prevede infatti una maggiore integrazione a livello di connettività e servizi, con unità in grado di sfruttare al meglio sia lo streaming dal web, sia abbonamenti ad hoc pensati per l'utenza domestica alla ricerca dei migliori compromessi in fatto di fruizione di contenuti d'intrattenimento.
Pur esistendo anche oggi, il modello ideale di lettore-registratore Blu-ray sarà di fatto un mini-PC con unità ottica in grado di registrare contenuti in lata definizione, che permetterà in ogni caso di interfacciarsi con gli abbonamenti offerti dalle web TV e altro ancora. Secondo gli analisti lo streaming e la TV on demand, che permette di scegliere cosa guardare e quando, vanificando quindi in teoria la necessità di registrare, non ucciderà del tutto le unità ottiche. Sono ancora in molti gli utenti che preferiscono avere in locale i contenuti di intrattenimento, utilizzabili sempre e comunque, anche dove non arriva la connettività.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa in effetti e' come tutte le cose, che senso ha per SKY dare ricevitori satellitari senza HD?
Fornendo solo con HD, alla fine il costo e' identico. Quindi chi usa un tv preistorico ha uno sky hd.
Facendo solo lettori BR il costo si abbattera' sensibilmente. Semmai chi e' interessato alla maggiore qualita' e prestazioni prende il modello migliore. chi vuole un dvd player prendera' il modello base a 39.99 euro
a mio pare anche questione dei prezzi... I DVD tradizionali si trovano in giro a prezzi veramente CONCORRENZIALI, direi a prova di pirateria... Ovvero "mi costa meno comprarlo che scaricarlo!".
Per il blu-ray non così, è un po' la stessa musica del cinema: per il FANTOMATICO 3D paghi 12 euro conto i 6.50 del 2D... peccato che molti film escono solo in 3D, perchè così non puoi registrarli con la camera e divulgarli su internet visto il fuori fuoco. Quindi se vuoi vederti GREEN LANTERN a Firenze spendi 12 euro per un film di cui il 3D potevi farne tranquillamente a meno...Per non parlare della QUALITà DEL 2D... talvolta RIDICOLA! (vedi "l'ultimo dominatore dell'aria"... mamma mia!... quanto mi sono sentito preso per il C**O!)
Stesso per il Bluray... spacciano alta qualità di film che poi sono solo rimasterizzati, vedi il cofanetto di Herry Potter, per il quale lo scorso Natale ho speso un botto per comprarmelo, per poi? nei primi 4 disci avere LA STESSA qualità dei DVD... che brutto....
Per il resto, quoto Cappej in tutto: anche le mie esperienze con il 3d sono state piuttosto deludenti... E aggiungo: se un film me lo vuoi far uscire solo in 3d... tientelo! che ti devo dire? per la qualità poi dei film che escono ultimamente, spendere 12 papaie mi sembra un'esagerazione.
a mio pare anche questione dei prezzi... I DVD tradizionali si trovano in giro a prezzi veramente CONCORRENZIALI, direi a prova di pirateria... Ovvero "mi costa meno comprarlo che scaricarlo!".
Per il blu-ray non così, è un po' la stessa musica del cinema: per il FANTOMATICO 3D paghi 12 euro conto i 6.50 del 2D... peccato che molti film escono solo in 3D, perchè così non puoi registrarli con la camera e divulgarli su internet visto il fuori fuoco. Quindi se vuoi vederti GREEN LANTERN a Firenze spendi 12 euro per un film di cui il 3D potevi farne tranquillamente a meno...Per non parlare della QUALITà DEL 2D... talvolta RIDICOLA! (vedi "l'ultimo dominatore dell'aria"... mamma mia!... quanto mi sono sentito preso per il C**O!)
Stesso per il Bluray... spacciano alta qualità di film che poi sono solo rimasterizzati, vedi il cofanetto di Herry Potter, per il quale lo scorso Natale ho speso un botto per comprarmelo, per poi? nei primi 4 disci avere LA STESSA qualità dei DVD... che brutto....
Certo che tra green lantern e l'ultimo dominatore dell'aria anche il 2D è troppo (cmq son gusti
Per il discorso dei bd rimasterizzati che ti spacciano come alta qualità c'è da dire che dipende dai film, delle volte le pellicole sn tanto vecchie che credo sia anche normale non riuscire a fare di più, mi riferisco a quelle collezioni di Sergio Leone o simili che sono molto vecchie, con Harry Potter potevano fare di più
non penso, i produttori di memorie stanno incontrando problemi con i nuovi processi produttivi e infatti se guardi ultimamente il calo di prezzo è rallentato e in futuro non dovrebbe migliorare...
se esce subito perfetta come fanno a venderti poi la extended edition, poi la extended special, poi la director's special extended e tutte le varie combinazioni possibili?
tipo il cofanetto di il signore degli anelli, pensa che contenti quelli che hanno speso 50-60€ per il primo e ritrovarsi ora con l'extended pure a qualità superiore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".