HD-DVD, una riscossa targata Paramount e DreamWorks

In un periodo di florido mercato per il mondo Blu-ray, ecco arrivare l'annuncio choc di Paramount, che si dichiara in procinto di produrre materiale ad alta definizione per in mondo Home sfruttando il solo HD-DVD
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Agosto 2007, alle 11:26 nel canale MultimediaFine estate, un periodo nel quale difficilmente si assiste a grandi rivoluzioni ed annunci, soprattutto da parte di aziende in clima di ferie. Cade invece proprio in questi giorni una vera e propria notizia bomba nell'ambito della guerra fra gli standard HD-DVD e Blu-ray, con l'annuncio da parte di Paramount e DreamWorks di presentare il proprio listino di contenuti High Definition per l'intrattenimento domestico esclusivamente su formato HD-DVD, e non su doppio standard.
Una notizia che non piacerà affatto a Sony, che da gennaio si sente in tasca la vittoria della guerra infinita fra i due standard HD-DVD e Blu-ray. Una decisione sulla quale non si è mancato di discutere in questi giorni, e alla quale si è aggiunto un Michael Bay, regista di primo piano della scuderia Paramount, reduce dal successo di Transformers. Di lui però parleremo dopo; soffermiamoci adesso a formulare qualche ipotesi sulla nuova linea Paramount e DreamWorks.
Sono numerose le voci maliziose (HollywoodReporter, per esempio) che indicano come Toshiba abbia convinto a suon di dollari le due major (in realtà una sola, in quanto DreamWorks è stata acquisita da Paramount lo scorso anno) a fare una scelta di campo così netta. A ben vedere, le motivazioni apportate da Paramount, secondo cui HD-DVD è stato scelto per la miglior qualità e per i minori costi di produzione, assomigliano davvero molto agli slogan da sempre usati da Toshiba per spingere HD-DVD.
Vi è in ogni caso da dire che altrettanto ha probabilmente fatto Sony con altre major, e che azioni di questo genere sono assolutamente comprensibili se contestualizzate in quella vasca di squali che è il panorama aziendale statunitense. Non stupiscono a questo punto nemmeno le tempistiche dell'annuncio, che avviene a breve distanza da ripetute dichiarazioni di Sony riguardanti il grande successo di Blu-ray. Prima che la gente si faccia delle idee poi difficili da sradicare, è meglio mettere un freno, deve aver pensato Toshiba. Mettere un freno, e al più presto possibile.
Si riaprono le ostilità dunque, anche perché Paramount e DreamWorks sono nomi di primissimo piano, in grado di muovere ingenti somme. Non a tutti è piaciuta la decisione però, come riporta Dailytech. Ad essere scontento è nientemeno che Michael Bay, regista di Transformer. Avversione per HD-DVD e amore per Blu-ray? Endorser occulto di Sony? Niente affatto. Come ogni artista, semplicemente permeato dal desiderio di mostrare le proprie opere a più gente possibile (anche per questioni economiche, senza dubbio). Michael Bay avrebbe preferito di gran lunga commercializzare le proprie fatiche con entrambi gli standard.
La decisione di utilizzare solo HD-DVD taglierebbe fuori il numerosissimo pubblico che già possiede un lettore Blu-ray, sia esso da tavolo o sotto forma di PlayStation 3. Una decisione dunque che a Michael Bay non va proprio giù, tanto da promettere di non dare un seguito a Transfermer, come preventivato. Considerando gli enormi incassi fatti segnare da Transformer, quella di Bay è una minaccia che Paramount dovrà tenere in debita considerazione. Anche perché Michael Bay invoca quella che è la scelta più semplice e sensata, da sempre: fare tutto in doppio standard. I soldi però, ahimé, portano i "decision-maker" a scelte impopolari, illogiche e spesso controproducenti. Come andrà a finire?
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque si allunga l'agonia dell'HD-DVD...
A meno che nessuna delle due fazioni ceda.. Allora si arriverà al multiformato, proprio come DVD+/-R
Mi sa che vincerà il formato che permetterà la circolazione di copie "abusive" -> più masterizzatori -> più supporti venduti, oppure chi starà per soccombere proporrà il multiformato; in ogni caso, IMHO, la guerra dei formati ha rallentato l'evoluzione del settore
Credo che o uno dei 2 tira il colpo di grazia all'altro entro poco o avranno buttato via i soldi loro e tutti i clienti che hanno acquistato.
L'unico standard che si imporrà un pochino sarà il BD, ma come supporto per i giochi PS3....
Riguardo al mondo PC, i masterizzatori li compri quando hai i contenuti da copiare o comunque da leggere. Chi produce software preferisce che il suo prodotto non sia facilmente piratabile (forse all'inizio per farlo diffondere va bene essere lascivi, ma per campare poi le porte le chiudono).
mi chiedo quanto sia tangibile la differenza di qualità, chiaramente a favore di blu ray, btra i due supporti. un occhio allenato con tv hd potrà notare differenze nello stesso film? non ho trovato prove comparative di questo tipo tra i due formati.
http://www.michaelbay.com/blog/file...Bay-HD-DVD.html
questa è bella
Sai che perdita.....
HDDVD e BR sono solo contenitori, il codec è lo stesso, quindi anche se non hai visto un HDDVD per ora non differiscono (anzi, le versioni doppie di solito sono identiche).
Io ho fisto degli HD e devo dire che a me hanno impressionato (non mi aspettavo tale qualità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".