Blu-ray, Sony pronta a giocare la carta BD-Plus in termini di protezioni

Le recenti falle nei sistemi protezione dei contenuti AACS inducono Sony a pensare all'alternativa BD-Plus
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Aprile 2007, alle 16:33 nel canale MultimediaSony
Fin dalla sua presentazione, lo standard Blu-ray prevedeva la possibilità di utilizzare il sistema di protezione BD-Plus, o BD+, per impedire la copia del contenuto del supporto. HD-DVD invece ha da sempre puntato tutto sugli AACS, utilizzati attualmente anche da Blu-ray, un sistema di protezione che ha mostrato i propri limiti in tempi recenti. Sony ha sempre affermato di voler tenere BD-Plus come ultima risorsa contro la pirateria, con la malcelata intenzione di non usarla mai, date le complesse ed onerose operazioni necessarie ad integrarla.
Ebbene, sembra che alla fine Blu-ray Disc Association sia scesa anche a questo compromesso pur di rendere inviolabili i propri dischi Blu-ray, costi quel che costi. Con buona probabilità sarà la Twentieth Century Fox a fare il primo passo in tal senso, stando a quanto riportato da AVmagazine.
Il sistema di protezione BD-Plus può richiedere una lavorazione supplementare
che va dai 7 ai 28 giorni per titolo, in quanto ogni singolo disco avrà
una sua specifica chiave, in grado di essere riconosciuta esclusivamente
da un chip presente nel lettore. Come abbiamo anticipato potrebbe trattarsi di
un'operazione molto complessa, che potrebbe dunque portare ad un ritardo di
circa un mese nella commercializzazione di contenuti su standard Blu-ray,
rispetto ai tempi che sarebbero bastati con i normali AACS.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il resto, che dire... le escogitano tutte pur di complicare la vita a chi le cose le compra originali...
In tal caso che intendono per chiave? Detta così potrebbero intervenire prima o poi sul chip del lettore.
Se BR si diffondesse non credo che PS3 sarebbe l'unico player a disposizione.
Uno dei motivi per cui PS2 ha spopolato è stata anche la facilità (non è bello dirlo) con cui veniva modificata. Questi sforzi della Sony per un prodotto in via d'espansione non li capisco. Forse sono solo modifiche richieste dalle major ma mi pare strano, dato che tutti fanno i propri comodi e a ogni angolo di strada c'è qualcuno che ti offre DVD copiati
Chi sarebbe disposto a fare questo passaggio? Che aumento di qualità ci sarebbe e a che prezzi?
abbasseranno magari di poco i prezzi però almeno hanno il disco usa e getta ghghgh
Il fatto e' che sony sta puntando ad avere il consenso delle major, le quali vogliono prima di qualsiasi altra cosa l'assoluta inviolabilita' dei supporti con cui distribuiscono i loro prodotti. Una volta presi i consensi delle major a utilizzare come standard esclusivo i BD, vien da se che la massa compra quello che l'offerta del mercato impone.
Non so, se un prodotto non vende il consenso della major non gli serve a nulla. A meno che, ovviamente, non decidano di smettere di produrre i nuovi film in DVD a favore dei BR. Questo non accadrà mai forse, quantomeno per i prossimi anni, la gente non può tutta insieme darsi i lettori DVD in faccia
Questi anni di transizione, Sony e il BR potrebbero pagarli molto salati, ci sono già formati HD (HD-DVD per dirne uno) pronti a prendere il posto di BR
per il resto, che dire... le escogitano tutte pur di complicare la vita a chi le cose le compra originali...
In effetti...
@ asterion
no, la strategia è proprio quella di spingere le major a pubblicare titoli in BD invece che in HD-DVD così la gente compra quello che trova e vince lo standard con più scelta. IMO.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".