Microsoft Zune apre il 14 novembre

Microsoft svela i dettagli della strategia Zune in USA. Il prezzo del dispositivo che offre anche una connessione wireless è praticamente identico all'offerta Apple e, probabilmente, viene venduto sottocosto.
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Settembre 2006, alle 10:34 nel canale MultimediaAppleMicrosoft
Svelato Zune e le caratteristiche dello store online. In USA il servizio Microsoft sarà attivo dal 14 novembre mentre il player viene venduto a 249.99$. Come riporta Betanews.com, un brano scaricato dallo store online definito Zune Marketplace avrà un costo pari a 99 centesimi di dollaro USA. Prevista anche una forma di abbonamento mensile che prevede il pagamento di 14.99$.
Il player Microsoft viene proposto a un prezzo praticamente identico rispetto al competitor Apple iPod da 30Gbyte. Rispetto al rivale Zune implementa anche un modulo wireless che permette di condividere immagini e contenuti con altri dispositivi nelle vicinanze.
Proprio il modulo wireless ha sollevato alcune perplessità negli analisti. Microsoft Zune al momento non può godere dello stesso successo di iPod e per tale ragione i guadagno attesi da tale progetto non possono essere immediate ed elevati.
L'hardware proposto da Microsoft assai simile per caratteristiche alla soluzione Apple e in aggiunta la disponibilità di una connessione senza fili fanno sorgere il sospetto che Microsoft venda il dispositivo a un prezzo inferiore al costo. La stessa strategia venne seguita nel caso della console di gioco di Microsoft.
La casa di Redmond intende forzare i tempi cercando di crescere rapidamente in un mercato emergente e per fare ciò, probabilmente, identifica in Zune un semplice mezzo da mettere a disposizione degli utenti. I margini di profitto verranno fatti a medio-lungo termine offrendo nuovi e interessanti servizi.
A riprova di quanto appena affermato segnaliamo che,come riporta CDRinfo.com, Microsoft sta lavorando ad una versione del player Zune con funzionalità telefoniche integrate.
Ritornando alla notizia odierna lo Zune Marketplace al momento non offrirà contenuti video; tale opzione è lecito venga implemetata quanto prima. I player Zune verranno forniti agli utenti con un gran numero di brani, immagini e alcuni video precaricati come indicato a questo indirizzo.
ZDNet.com riporta importanti informazioni in merito ai formati supportati da Zune. Contro ogni aspettativa il sistema Microsoft sembra abbastanza aperto alle varie tipologie di file audio; Zune potrà importare ad esempio file AAC o playlist presenti sul pc e gestiti da iTunes di Apple. Questa caratteristica creerà non poche polemiche e richiederà un'attenta verifica delle condizioni di acquisto e utilizzo dei contenuti acquistati online.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesto player encoda in un formato proprietario (come l'ipod) o legge direttamente gli mp3 dentro delle belle directory messe a mano dall'utente?
iPod cine ... )
Ehm, credo che leggere "direttamente" gli mp3 lo facciano tutti i lettori,
anche iPod (non so questo Zune), correggetemi se sbaglio
anche iPod (non so questo Zune), correggetemi se sbaglio
gli ipod leggono direttamente gli mp3, però ci sono casi di lettori mp3 venduti come tali che non li leggono per nulla, vedi sony che costringe alla conversione nel loro formato proprietario.
Si usagno gli MP3, è lo standard de facto e fine.. ovvio che loro puntano a imporre il loro formato per i DRM e le (s)porcherie varie.
A parte il desing che è soggettivo (ciò non toglie che probabilmente chi l'ha disegnato era ubriaco e chi la approvato si era fumato qualcosa di tagliato male) ad un prezzo identico preferisco il gingillo della casa della mela, se non altro per la maggiore (si spera) maturità del prodotto.
Il mercato è talmente ampio che gli utenti si possono dividere su entrambe le piattaforme. I monopoli sono svantaggiosi a prescindere, sia che si chiamino apple, sia che si chiamino microsoft.
Non vedo perchè ci dovrebbe essere l'esclusiva di formati (o peggio artisti) per l'uno o per l'altro. Ad alcuni piacerà di piu' l'ipod (un motivo ci sara' se ha l'80 % attualmente del mercato). Ad altri lo zune. Ben venga la concorrenza se vuol dire prezzi bassi (ancora più bassi di quelli attuali). Per gli acquirenti sarebbe solo un vantaggio.
Mi dispiacerebbe invece vedere scomparire uno o l'altro a causa della posizione dominante dell'avversario.
Beh, in effetti potresti avere ragione, però devi anche tenere presente un concetto, loro che hanno TANTISSIMI soldi potrebbe (ed è già successo) fare un prodotto venderlo sottocosto, e far fallire le "altre" a quel punto avrebbero il monopolio. (brevemente)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".