Intel fra i maggiori produttori NAND Flash?

Intel e Kingston, sono stati recentemente accettati nella MultiMediaCard Association, che riunisce i maggiori prduttori di chip memoria NAND
di Alessandro Bordin pubblicata il 11 Novembre 2005, alle 17:25 nel canale MemorieIntelKingston
Il mercato delle memorie NAND flash sta assumendo via via un'importanza sempre maggiore nell'intero panorama tecnologico. Ricordiamo che tali chip sono quelli che permettono di mantenere i dati in memoria anche in assenza di alimentazione elettrica. Stiamo quindi parlando di schede di memoria di ogni tipo, oltre a chip che vanno ad equipaggiare telefoni cellulari, lettori mp3 portatili ecc ecc.
La MultiMediaCard Association (MMCA), con base a Taiwan, ha quindi nel tempo assunto un'importanza sempre maggiore. Trattasi di una associazione che riunisce le principali aziende attive nella produzione e nella commercializzazione di tali chip, le cui decisioni possono pesare in maniera massiccia sull'andamento del mercato.
Sono stati recentemente aggiunti due posti in questa élite di "potenti" (Hewlett-Packard, Infineon Technologies, Nokia, Renesas Technology, Samsung Electronics, Silicon Motion), occupati rispettivamente da Kingston ed Intel.
Kingston ha ammesso di aver sottovalutato a tempo debito l'importanza di tale settore, e ha dichiarato una inversione di tendenza per il prossimo futuro. Tutto da scoprire invece il ruolo di Intel, che potrebbe prepararsi ad occupare nuovi settori di mercato, per partecipare alla spartizione dell'allettante torta.
Fonte: Digitimes
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnch'io pensavo fosse cosi'. Spansion (la sussidiaria di amd per le memorie non e' nemmeno menzionata.. boh..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".