iPad, una strategia di prezzi che può cambiare il mercato

La scelta di Apple riguardante i listini dei prossimi mesi, relativi ad iPad, influenzerà di molto il mercato dei tablet PC, che potrebbe riservare qualche sorpresa
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Gennaio 2012, alle 09:23 nel canale AppleAppleiPad
Gli analisti di mercato taiwanesi, come riportato da Digitimes, tracciano alcune previsioni riguardanti i prezzi che Apple potrebbe applicare al proprio best seller iPad, in occasione della presentazione della prossima generazione di prodotti. Non è un caso che a fare questo tipo di ricerca siano proprio i taiwanesi, che sono in grado di conoscere in anticipo i volumi di vendita e le ordinazioni di componentistica delle aziende di tutto il globo nel campo IT.
Le ipotesi al vaglio sono differenti e tutte in un certo senso credibili. La prima prevede che l'attuale iPad 2 passerà ad un prezzo di ingresso di 399,00 Dollari USA, ovvero 100,00 Dollari in meno rispetto all'attuale prezzo di commercializzazione. Però, citando fonti anonime della catena di fornitori Apple, sembra più plausibile una convivenza contemporanea di due modelli differenti, una scelta che sarebbe anche in linea con le strategie del passato.
La fonte cita come probabili due nuovi modelli (iPad 2s? iPad3?), che saranno equipaggiati con nuovi processori A6 e display con risoluzione 2048x1536 pixel. Ovviamente saranno questi ad occupare la fascia alta di mercato, lasciando ad alcuni modelli ora in listino il compito di attrarre la clientela con una disponibilità economica inferiore.
A creare attesa sono i prezzi del modello di ingresso: Digitimes stima come possibili 299,00, 349,00 o 399,00 Dollari per iPad 2 16GB, tutti evidentemente alla portata di Apple grazie alle indiscrezioni dei fornitori. Non resta da vedere se Apple sceglierà una politica aggressiva di prezzi (quasi una contraddizione in termini, ma non si sa mai): qualora iPad 2 base fosse posizionato sui 299,00 Dollari, tutti i concorrenti sarebbero costretti ad abbassare i propri listini, nessuno escluso.
Sarà un anno molto interessante per il mondo tablet PC, insomma, con differenti dinamiche che prenderanno forma col passare del tempo e con la presentazione di sempre nuove soluzioni.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe proprio puntassero su una politica aggressiva dei prezzi (non ci credo neppure a livello di ipotesi
diverso il discorso se la differenza di prezzo sarà inferiore, che so 100$
Non mi va di spendere 600€ per poi vederlo calare di 100/150€ in 2 mesi per colpa della concorrenza apple.
Ad un prezzo simile potrei già prendermi una di queste tavolette , anche se aspetto un bel transformer prime con windows 8 per fare il "grande passo"
Al massimo lasceranno l'iPad2 sul mercato, senza cambiare lo schermo attuale, con un prezzo piu' basso e metteranno l'iPad3 retina a partire da 600 euro perche' loro i prezzi li alzano e non li abbassano! vedi l'iPhone!!!
Non mi va di spendere 600€ per poi vederlo calare di 100/150€ in 2 mesi per colpa della concorrenza apple.
adesso per acquistare un prodotto non solo si aspetta l'uscita dello stesso, ma pure di quello degli altri!!
Comunque lasceranno semplicemente un iPad2 16gb a 399 come hanno fatto con iPhone 4 e 3gs, niente di più, roba già vista...
Devo dire che sono rimasto deluso dal movimento dei prezzi dei prodotti apple di recente. Ad esempio vendere un iphone 3gs a 399 euro ora è da assassini, eppure tanta gente lo compra. Poi iphone4s che parte dallo stesso prezzo di iphone 4 l'anno scorso, ma arriva a 800 dollari per la versione da 64 gb, è tanto solo a sentirlo dire. Immagino che le vendite come al solito gli abbiano dato ragione, ma mi chiedo come sarebbero andate se avessero abbassato tutto di 50 dollari.
Un inciso importante: naturalmente questi prezzi si sentono nominare solo in paesi sottosviluppati come il nostro, in posti come USA e UK immagino che nessuno li abbia visti mai visto che lì si comprano solo coi contratti. (iphone 4s 64gb costa 200 dollari).
Comunque lasceranno semplicemente un iPad2 16gb a 399 come hanno fatto con iPhone 4 e 3gs, niente di più, roba già vista...
Esatto, hanno bisogno di coprire la fascia di prezzo medio bassa in questo momento (per colpa di crisi e concorrenza), così come è successo per i telefoni.
L'unico settore dove non hanno bisogno di adottare una politica del genere è negli ipod perchè hanno già diversi dispositivi per diverse fasce di prezzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".