Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Emulazione

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 15:34   #1
BIZIO 3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 205
Vecchi giochi DOS su XP?

Ho scaricato diversi giochi di un decennio fa, ma non riesco a farli partire sotto windows XP. Cìe un modo per farli funzionare, tipo emulatore dos diverso dalla ciofeca che e' in win xp, oppure magari creare una partizione virtuale dove installare il dos. Fatemi sapere se esiste qual'e' il modo piu' efficace.
Ciao!
BIZIO 3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 16:03   #2
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
Re: Vecchi giochi DOS su XP?

Quote:
Originariamente inviato da BIZIO 3D
Ho scaricato diversi giochi di un decennio fa, ma non riesco a farli partire sotto windows XP. Cìe un modo per farli funzionare, tipo emulatore dos diverso dalla ciofeca che e' in win xp, oppure magari creare una partizione virtuale dove installare il dos. Fatemi sapere se esiste qual'e' il modo piu' efficace.
Ciao!
Ciao!

La soluzioni si chiamano "DOSBox" (emu valido per la maggior parte dei giochi) e "ScummVM" (emu dedicato solo alle avventure grafiche tipo Monkey Island & co.), per le quali ti rimando ai thread ove se ne è parlato:

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=dosbox ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=629624 ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=567534 ;

- http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=dosbox .

Spero di esserti stato utile, byez!
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:27   #3
fabiom85
Senior Member
 
L'Avatar di fabiom85
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 2858
mi potreste spiegare i passaggi con dosbox per far partire un gioco?perchè io non ci sono riuscito.grazie
fabiom85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 18:54   #4
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
x Tutti

Quote:
Originariamente inviato da fabiom85
mi potreste spiegare i passaggi con dosbox per far partire un gioco?perchè io non ci sono riuscito.grazie
Ciao , dunque..il procedimento è questo:

1. scarichi il il programma DOSBox (vedi "Win32 installer") da qui http://dosbox.sourceforge.net/download.php?main=1 (dovrebbe essere online la versione 0.61, io però ti consiglio di reperire in rete la 0.60, ossia quella che uso ora e che mi sembra maggiormente affidabile );

2. lo installi in C:\ (o altrove);

3. nella cartella del suddetto ne crei un'altra vuota, la nomini "dosprog" (a meno che non ci sia già) e all'interno di quest'ultima installi i giochi MS-DOS originali che vuoi utilizzare;

4. sempre nella cartella del DOSBox editi col "Blocco note" di Windows il file "dosbox.conf", ricopiando pari pari da qui sotto la mia configurazione ultra stabile (potrei spiegarti ogni parametro nel dettaglio..però, interessandoti forse più che altro la praticità di utilizzo, ti dico solo che, secondo tali impostazioni, avrai tra le mani un sistema "386/486 based", con avvio a schermo pieno immediatamente dal prompt dei giochi - che nell'emulatore diverrà il "nuovo" C:\ - e supporto all'unità cd-rom, tenendo conto che nel mio sistema a quest'ultima è abbinata la lettera E ):


[sdl]
# fullscreen -- Start dosbox directly in fullscreen.
# fulldouble -- Use double buffering in fullscreen.
# fullfixed -- Don't resize the screen when in fullscreen.
# fullresolution -- What resolution to use for fullscreen, use together with fullfixed.
# output -- What to use for output: surface,overlay,opengl,openglnb,ddraw.
# hwscale -- Extra scaling of window if the output device supports hardware scaling.
# autolock -- Mouse will automatically lock, if you click on the screen.
# sensitiviy -- Mouse sensitivity.
# waitonerror -- Wait before closing the console if dosbox has an error.
# priority -- Priority levels for dosbox: lower,normal,higher,highest.
# Second entry behind the comma is for when dosbox is not focused/minimized.
# mapperfile -- File used to load/save the key/event mappings from.

fullscreen=true
fulldouble=false
fullfixed=true
fullresolution=1024X768
output=ddraw
hwscale=1.00
autolock=true
sensitivity=100
waitonerror=true
priority=higher,normal
mapperfile=mapper.txt

[dosbox]
# language -- Select another language file.
# memsize -- Amount of memory dosbox has in megabytes.
# machine -- The type of machine tries to emulate:hercules,cga,tandy,vga.
# captures -- Directory where things like wave,midi,screenshot get captured.

language=
machine=vga
captures=capture
memsize=16

[render]
# frameskip -- How many frames dosbox skips before drawing one.
# aspect -- Do aspect correction.
# scaler -- Scaler used to enlarge/enhance low resolution modes.
# Supported are none,normal2x,advmame2x,advmame3x,advinterp2x,interp2x,tv2x.

frameskip=0
aspect=false
scaler=normal2x

[cpu]
# core -- CPU Core used in emulation: simple,normal,full,dynamic.
# cycles -- Amount of instructions dosbox tries to emulate each millisecond.
# Setting this higher than your machine can handle is bad!
# cycleup -- Amount of cycles to increase/decrease with keycombo.
# cycledown Setting it lower than 100 will be a percentage.

core=normal
cycles=8000
cycleup=500
cycledown=20

[mixer]
# nosound -- Enable silent mode, sound is still emulated though.
# rate -- Mixer sample rate, setting any devices higher than this will
# probably lower their sound quality.
# blocksize -- Mixer block size, larger blocks might help sound stuttering
# but sound will also be more lagged.
# prebuffer -- How many milliseconds of data to keep on top of the blocksize.

nosound=false
rate=22050
blocksize=2048
prebuffer=10

[midi]
# mpu401 -- Enable MPU-401 Emulation.
# intelligent -- Operate in Intelligent mode.
# device -- Device that will receive the MIDI data from MPU-401.
# This can be default,alsa,oss,win32,coreaudio,none.
# config -- Special configuration options for the device.

mpu401=true
intelligent=true
device=default
config=

[sblaster]
# type -- Type of sblaster to emulate:none,sb1,sb2,sbpro1,sbpro2,sb16.
# base,irq,dma,hdma -- The IO/IRQ/DMA/High DMA address of the soundblaster.
# mixer -- Allow the soundblaster mixer to modify the dosbox mixer.
# oplmode -- Type of OPL emulation: auto,cms,opl2,dualopl2,opl3.
# On auto the mode is determined by sblaster type.
# oplrate -- Sample rate of OPL music emulation.

type=sb16
base=220
irq=7
dma=1
hdma=5
mixer=true
oplmode=auto
oplrate=22050

[gus]
# gus -- Enable the Gravis Ultrasound emulation.
# base,irq1,irq2,dma1,dma2 -- The IO/IRQ/DMA addresses of the
# Gravis Ultrasound. (Same IRQ's and DMA's are OK.)
# rate -- Sample rate of Ultrasound emulation.
# ultradir -- Path to Ultrasound directory. In this directory
# there should be a MIDI directory that contains
# the patch files for GUS playback. Patch sets used
# with Timidity should work fine.

gus=true
rate=22050
base=240
irq1=5
irq2=5
dma1=3
dma2=3
ultradir=C:\ULTRASND

[speaker]
# pcspeaker -- Enable PC-Speaker emulation.
# pcrate -- Sample rate of the PC-Speaker sound generation.
# tandyrate -- Sample rate of the Tandy 3-Voice generation.
# Tandysound emulation is present if machine is set to tandy.
# disney -- Enable Disney Sound Source emulation.

pcspeaker=true
pcrate=22050
tandyrate=22050
disney=true

[bios]
# Nothing to setup yet!


[dos]
# xms -- Enable XMS support.
# ems -- Enable EMS support.

xms=true
ems=true

[modem]
# modem -- Enable virtual modem emulation.
# comport -- COM Port modem is connected to.
# listenport -- TCP Port the modem listens on for incoming connections.

modem=false
comport=2
listenport=23

[directserial]
# directserial -- Enable serial passthrough support.
# comport -- COM Port inside DOSBox.
# realport -- COM Port on the Host.
# defaultbps -- Default BPS.
# parity -- Parity of the packets. This can be N, E or O.
# bytesize -- Size of each packet. This can be 5 or 8.
# stopbit -- The number of stopbits. This can be 1 or 2.

directserial=false
comport=1
realport=COM1
defaultbps=1200
parity=N
bytesize=8
stopbit=1

[ipx]
# ipx -- Enable ipx over UDP/IP emulation.

ipx=false

[autoexec]
# Lines in this section will be run at startup.

mount c c:\DOSBox\dosprog
mount d e:\ -t cdrom
c:


5. fai partire l'eseguibile del DOSBox*, entri dal nuovo prompt nella cartella del gioco che ti interessa (il cui nome dovrà necessariamente essere al massimo di 8 caratteri..lo ricordo per i niubbi ) e fai partire quest'ultimo dal suo file di avvio.


E riecco tutte le glorie del passato girare perfettamente sul nostro mitico winzozz..enjoy!



*P.S.: ricordo che per chiudere il programma si deve digitare dalla tastiera "ALT+INVIO" (facendo solo questo si può giocare in finestra, mentre per tornare a schermo pieno si ridigita la stessa combinazione di tasti) e cliccare poi sulla classica "x" di Windows; inoltre faccio presente che non è possibile giocare col DOSBox su tv-out, bensì SOLO col monitor del PC.
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!

Ultima modifica di Gokuken : 11-12-2006 alle 11:28.
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 13:12   #5
fabiom85
Senior Member
 
L'Avatar di fabiom85
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 2858
non so come ringraziarti.sono commosso.... grazie
fabiom85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 14:16   #6
sbronf
Senior Member
 
L'Avatar di sbronf
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 6709
grande!
sapresti dirmi a che risoluzione sono i giochi?perchè i 60hz di default mi danno fastidio e vorrei impostare il powerstrip...grazie mille
sbronf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 15:22   #7
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
Risposte..

x fabiom85: de nada ;

x sbronf: la risoluzione nei menù dei giochi è molto bassa (il mio monitor non la riporta nemmeno con l'O.S.D.) e con refresh a 75 Hz, mentre nelle sessioni vere e proprie è pari a 640x480..in questo caso la frequenza si può reimpostare, ad esempio a 85 Hz, tramite i tools dei drivers della scheda video (considera che uso una Geforce 4) oppure coi programmi PowerStrip e/o RefreshForce, quest'ultimo reperibile qui (il secondo dall'alto in basso): http://www.3dfxzone.it/nvidia/utility.htm


Enjoy!
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!

Ultima modifica di Gokuken : 18-04-2004 alle 15:30.
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:41   #8
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Gokuken, bel lavoro. L'unica cosa pero' e' che dosbox risulta decisamente lento. Ieri ho provato a lanciare Doom e, malgrado funzionasse era decisamente scattoso. Poiche' ho una cpu piuttosto potente ho provato allora ad aumentare il "cpu - cycles" nel file ini portandolo da "5000" a "15000" la velocita' e' aumentata ma comunque rimane scattoso. Se imposto il suddetto valore oltre i 20.000 (ho provato anche 50000) il tutto subisce un rallentamento ancora piu' evidente. Sai per caso se esistono altri paramentri per pompare un po' dosbox?
Ciao.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 15:35   #9
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
x PSYCOMANTIS

Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Gokuken, bel lavoro. L'unica cosa pero' e' che dosbox risulta decisamente lento. Ieri ho provato a lanciare Doom e, malgrado funzionasse era decisamente scattoso. Poiche' ho una cpu piuttosto potente ho provato allora ad aumentare il "cpu - cycles" nel file ini portandolo da "5000" a "15000" la velocita' e' aumentata ma comunque rimane scattoso. Se imposto il suddetto valore oltre i 20.000 (ho provato anche 50000) il tutto subisce un rallentamento ancora piu' evidente. Sai per caso se esistono altri paramentri per pompare un po' dosbox?
Ciao.
Sì, è vero, con alcuni giochi risulta un pò lento..proprio perchè, come prestazioni, emula un sistema più orientato verso un 386 a 25 MHz (che un tempo avevo ..ecco perchè posso farti un riscontro immediato) piuttosto che verso un 486.
Io per primo ho aumentato i "cycles" da 2500 a 5000, constatando che la maggiorparte dei giochi gira in maniera corretta.
Finora però, a 5000 "Sensible Soccer" (eccotene una diapositiva ) ad esempio schizza, mentre "One Must Fall 2097" (eccotelo.. ) va in maniera accettabile.
Aumentando i "cycles" già a 7500-8000 "O.M.F. 2097" comincia a volare..in questo caso però gli inconvenienti che si verificano sono dei disturbi-rallentamenti dell'audio, via via sempre più fastidiosi..perciò il valore 5000, a mio avviso, è il più conveniente.
Per riprovare l'ebbrezza di Doom 1 e 2, ho risolto installando il mitico "JDoom", per il quale sono cmq necessarie le copie originali dei giochi suddetti.
Puoi trovare una guida che ti spiega tutto al seguente indirizzo: http://www.obifrankenobi.it/sanita/doomsday/#downloads

Spero di esserti stato utile, ciao.
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!

Ultima modifica di Gokuken : 30-05-2005 alle 18:04.
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:12   #10
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Cavolo! Jdoom e' veramente definitivo!! Adesso quasi quasi mi rigioco Hexen....
Grazie di nuovo Gokuken
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:21   #11
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
x PSYCOMANTIS

Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Cavolo! Jdoom e' veramente definitivo!! Adesso quasi quasi mi rigioco Hexen....
Grazie di nuovo Gokuken
De nada.
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 00:23   #12
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
x Tutti

Ciao raga, vi segnalo il "D-Fend", un simpaticissimo front-end per DOSBox che offre la possibilità di creare profili diversi per ogni gioco MS-DOS in nostro possesso, permettendo quindi di personalizzare questi ultimi con gli opportuni settaggi ("cycles" compresi..capito PSYCOMANTIS? ).
Lo potete scaricare al seguente indirizzo*:

http://members.home.nl/mabus/dfend.htm


Spero vi sia cosa gradita..

Ciao!


*P.S.: personalmente ho scaricato la versione "OLD" (file: D-Fend.exe), cmq sentitevi liberi di provare anche quella più recente.
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 21:15   #13
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Dovrebbero farti sindaco...
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:35   #14
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Dovrebbero farti sindaco...

Grazie, grazie, troppo gentili..

Intanto magari si potrebbe mettere questa discussione in rilievo nella sezione dell'Emulazione, che ne dite?
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:45   #15
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Ho aggiunto questo post nel thread delle guide............davvero un bel lavoro complimenti

Ciao
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 23:06   #16
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1917
non so se e' una possibilita' dell'ultima versione,ma si possono far partire gli eseguibili anche facendo taglia e incolla su dosbox
io mi sono fatto un collegamento nel menu' "invia a(send to)"e' molto comodo
per chiudere invece bisogna premere ctrl F9
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 15:50   #17
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
Scusate, non so se ne avete parlato ma esiste anche questo

http://ntvdm.cjb.net/

che una volta installato, emula le scheda audio ( adlib,soundblaster etc. )
oltre alla modalità vesa, ed a altre cosette, oltretutto in questa
ultima versione ( era un bel pò che non andavo nel loro sito ),
è possibile gestire i profile per ogni applicazione settandone i
parametri

Per lanciare l'applicazione poi basta cliccare con il destro e fare :
Esegui con vdms.

Saluti.
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 18:43   #18
Gokuken
Senior Member
 
L'Avatar di Gokuken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia
Messaggi: 1283
x Tutti

Quote:
Originariamente inviato da CoreDump
Scusate, non so se ne avete parlato ma esiste anche questo

http://ntvdm.cjb.net/
Sì, il "VDMSound" era già noto insieme ad altre soluzioni (come ad esempio il mitico "ScummVM", esclusivamente dedicato alle avventure grafiche* e reperibile qui: http://www.scummvm.org ),
solo che a quanto ne so non sempre da i risultati sperati.
In sostanza, a parte "ScummVM"*, il DOSBox resta l'emulatore MS-DOS migliore, sia per la sua vasta compatibilità che per la stabilità che lo contraddistingue.
Ecco..visto che se ne era già parlato (guardate qui: http://forum.hwupgrade.it/search.php...der=descending) , prima di "aggiornare" ulteriormente questo thread (ora parte integrante della sottosezione "Guide: Emulatori"), magari fate una breve ricerca sul forum sull'argomento che vi interessa..grazie!
__________________
Kamehamehaaaa!!!!!!
Gokuken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 23:33   #19
sanford
Senior Member
 
L'Avatar di sanford
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3574
Bello questo topic, mi fa venire voglia di rigiocare a Screamer 2...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500
sanford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 15:09   #20
copperfield67
Member
 
L'Avatar di copperfield67
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 121
ciao, ho seguito tutte le indicazioni, ma non riesco a giocare.
Al momento del lancio del dosbox.exe mi appare l'errore che segue:

"directory C.\dosbox\dosprog does not exist"

e poi mi dà

Z:\ dive c: does not exist

dove sbaglio?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
copperfield67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v