Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 15:05   #1
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Importante informazione sulle versioni OEM di Seven vendute al pubblico.

Sull'onda dell'indignazione ho fatto un post un po' troppo esplicito e mi sono beccato un ban di alcuni giorni su questo forum.

Cionondimeno, eccomi qui a tentare di fare informazione (a patto che non stia scoprendo l'acqua calda) rispettando in pieno le regole del forum.

In passato Microsoft rilasciava le versioni OEM dei sistemi operativi anche alla vendita pubblica, purchè abbinate alla vendita di un pc. Versioni perfettamente identiche, come funzionalità, alle versioni complete, con sole piccole differenze nella licenza d'uso, imponendo l'installazione a computer "vergini" e associandola in maniera ovviamente univoca, ad una sola macchina.

Ne derivava che l'hobbista poteva acquistare i singoli componenti per l'assemblaggio casalingo del proprio pc, acquistando a margine una versione originale del sistema operativo, un po' più economica di quelle complete, che avrebbe installato personalmente e sotto la sua responsabilità.

Esiste molta "letteratura" sull'interpretazione "borderline" dell'eula Microsoft, in questo caso particolare, c'è chi la considera una pratica comunque illeggittima, c'è chi invece la vede come un qualcosa di assolutamente legale per l'hobbista ed il professionista che possiamo considerare come l'OEM di se stesso.

Non sto qui a dire cosa è giusto e cosa no, la mia è solo una disquisizione tecnica tesa a fare un po' di informazione sul radicale cambiamento che invece ho riscontrato sulle versioni OEM di Windows Seven.

Ho acquistato da poco un barebone shuttle e tutti i componenti necessari all'assemblaggio del mio nuovo PC presso un negozio di fiducia. E da "bravo ragazzo" ho anche acquistato una copia OEM di Windows Seven Ultimate x64.

Ebbene, essendo nuovo sia all'architettura intel i7 sia a Windows Seven, sulle prime pensavo fosse normale che un processore con 4 core fisici e 8 thread logici (Hyperthreading), venisse visto dalle applicazioni come un processore a singolo core e singolo thread. Tanto più che l'elenco dispositivi hardware riportava correttamente glio "8 processori" installati.

Tuttavia alcune applicazioni si comportavano stranamente, CpuZ mostrava comunque 1 core e 1 thread ( link allo screenshot ) ed i miei sospetti su questo singolare funzionamento cominciavano a diventare qualcosa di più corposo.

Una rapida indagine sul web mi ha dimostrato che questo comportamento non era affatto normale.

Ho effettuato delle prove ( non sto a spiegarvi quali perchè quando l'ho fatto sono stato bannato ), e ho assodato che tutto faceva capo alla versione OEM del sistema operativo!!!

Avete capito bene, se acquistate una copia OEM di Seven e non avete i kit di preinstallaggio che hanno gli OEM di Microsoft, il vostro sistema multicore viene amputato di tutti i core successivi al primo!

Per inciso, questa è la prima cosa che ho notato, il cielo sa quale altra porcheria abbiano potuto mettere in queste copie OEM per evitare a noi hobbisti di acquistare un sistema operativo "scontato"...

Fortunatamente il mio negozio di fiducia si è rivelato tale, in quanto mi hanno permesso, previo pagamento della differenza, di restituire la copia OEM e prendere una copia retail.

Una delle cose più assurde poi, è che a nulla è servito effettuare l'aggiornamento da OEM a Retail, a fine aggiornamento la sintomatologia "single-core" era ancora li. Ho dovuto rimuovere la partizione ed effettuare un setup pulito per ottenere tutte le funzionalità della versione retail così come debbono essere.

Non so come la vediate voi ma io sono profondamente disgustato da questa nuova policy della Microsoft, mi sono sentito come un imbecille perchè ho acquistato un sistema operativo originale, e mi sono pure beccato lo scherno (a ragion veduta, a questo punto), di amici e colleghi...

Sperando di non aver infranto nessuna regola del forum, spero di aver fatto informazione, visto che di questo non ho trovato parola alcuna ne in Italiano ne in Inglese in tutte le mie ricerche sul web (tranne un vecchio articolo sulla RC1 che parlava di questa limitazione ma solo per le versioni Home e Premium).

Voi che ne pensate?
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 14-12-2009, 19:52   #2
frolloccone75
Member
 
L'Avatar di frolloccone75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pistoia
Messaggi: 98
Ho letto anche l’altro post, quello dove venivi sospeso che ci vuoi fare, DURA LEX SED LEX
Trovo molto interessante questa tua disavventura e me ne dispaccio molto.
Anche io sto per assemblare un PC nuovo e non vorrei incorrere nelle stesse difficoltà.
Il rivenditore mi fa un buon prezzo per la versione home premium (credo) a 64 bit, ma non ho chiesto se è AOM oppure retail, non avevo neppure idea che esistessero queste differenze.
Come potrei fare secondo te per andare sul sicuro?
Concludo dicendo che avrei intenzione di far assemblare a loro il PC e quindi anche l’installazione del SO, questo cambia le cose?

Grazie in anticipo per le tue risposte

Ultima modifica di frolloccone75 : 14-12-2009 alle 19:53. Motivo: aggiunta notifica email
frolloccone75 è offline  
Old 15-12-2009, 09:22   #3
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
interessante, stasera quando vado a casa controllo sul mio comp. dove ho win7 professional 64 bit oem, installato da me medesimo senza alcun kit.
processore q8300 mobo asus p5b deluxe.
secondo te con cpuz dovrebbe darmi un solo core ????
io da taskmanager vedo correttamente i 4 core. non ho mai provato con cpuz.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit
DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE
card72 è offline  
Old 15-12-2009, 11:16   #4
frolloccone75
Member
 
L'Avatar di frolloccone75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pistoia
Messaggi: 98
In riferimento a questo dubbio c'è una discussione a questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102628
che ipotizza che non ci siano differenze fra OEM e retail circa il riconoscimento dei core ma che dipendesse dal fatto che prima non fossero state attivate le funzioni turbo...del processore
Io di CPU Intel non mi intendo ancora molto...è un'ipotesi valida secondo voi?
frolloccone75 è offline  
Old 15-12-2009, 11:58   #5
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da frolloccone75 Guarda i messaggi
Il rivenditore mi fa un buon prezzo per la versione home premium (credo) a 64 bit, ma non ho chiesto se è AOM oppure retail, non avevo neppure idea che esistessero queste differenze.
Come potrei fare secondo te per andare sul sicuro?
Concludo dicendo che avrei intenzione di far assemblare a loro il PC e quindi anche l’installazione del SO, questo cambia le cose?

Grazie in anticipo per le tue risposte
Se compri tu e installi tu assicurati che sia una versione retail o aggiornamento (le riconosci dalla scatola, la OEM te la vendono in una "mutandina" bianca piena di scritte, le altre hanno uno scatolino degno di questo nome).

Se lo assemblano loro e installano il S/O si spera che abbiano apposito kit, quindi dovresti stare tranquillo. Ma quando arriva controlla se c'è differenza tra il numero di processori elencati nella lista dispositivi hardware e nel numero di grafici di prestazione che ti presenta il task manager.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 15-12-2009, 12:01   #6
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da card72 Guarda i messaggi
interessante, stasera quando vado a casa controllo sul mio comp. dove ho win7 professional 64 bit oem, installato da me medesimo senza alcun kit.
processore q8300 mobo asus p5b deluxe.
secondo te con cpuz dovrebbe darmi un solo core ????
io da taskmanager vedo correttamente i 4 core. non ho mai provato con cpuz.
Se vedi 4 processori nel task manager è tutto ok... Io vedevo un solo grafico nella tab delle prestazioni.
Inoltre io ho avuto la rogna su un i7 montato su x58.. Non posso parlare di altre architetture, a volte un settaggio bios può fare la differenza e manadare a meretrici certe meschine pratiche di protezione...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 15-12-2009, 13:33   #7
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
allora questo smentisce il tuo post, non è un problema di versione oem o retail, è un problema di configurazione bios/hadware.
__________________
case: thermaltake swing nero - mobo: Asus P5B deluxe - ram: 3 gb 800 mhz - hd: 2 x maxtor 80 gb. sata raid 0 + 1 maxtor 320 gb sata - SV: radeon 4870 1 GB asus DK - SO Vista Ultimate 32 bit
DATE UN'OCCHIATA AL MIO NUOVO SITO UNIVERSO PISCINA IL SITO DI INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PISCINA E FATEMI SAPERE
card72 è offline  
Old 15-12-2009, 13:56   #8
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ho installata sia la versione x86 che la x64 con un Phenom 9850 con tutti e 4 i core rilevati e,da tutto cio che hai scritto,sono più che convinto che dovresti lasciare perdere l'informatica,comunque per non creare ulteriore FUD segnalo la discussione.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline  
Old 15-12-2009, 14:03   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
versione OEM installata senza alcun problema, senza alcun kit preinstallazione!
numero cores individuati, corretto!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline  
Old 15-12-2009, 14:16   #10
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Nessun problema con versione OEM. Riconosciuti "tutti i processori".
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline  
Old 15-12-2009, 14:53   #11
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ho installata sia la versione x86 che la x64 con un Phenom 9850 con tutti e 4 i core rilevati e,da tutto cio che hai scritto,sono più che convinto che dovresti lasciare perdere l'informatica,comunque per non creare ulteriore FUD segnalo la discussione.
E' incredibile... Ho anche postato lo screenshot di cpuz, per quale motivo dovrei dire una fesseria? Per quale motivo avrei dovuto permutare la versione OEM con quella retail pagando ulteriori 94 euro? Come si spiega che con la OEM si presenta il problema mentre con la retail no?

Sono certo che mi mostrerai la foto della confezione originale della tua copia OEM (anzi 2 copie visto che la x86 e la x64 in verisione OEM sono vendute separatamente e non nello stesso disco come per la retail).

Ho anche specificato quale architettura sto usando per non creare false notizie ove non ne ho certezza, per quale motivo dovrei dire una cosa non vera?

Ma guarda un po'.. Uno cerca di avvisare le persone (cosa me ne frega a me, che ormai i 300 euro li ho già spesi, di fare un post?), e quello che si becca è scherno e incredulità.. non ho parole.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 15-12-2009, 15:01   #12
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Vedi Pitagora il fatto è che non c'è alcuna differenza tra le versioni OEM - Retail - e scaricate da Technet o MSDN/AA,se non nei termini di licenza,probabilmente,come ti hanno gia detto,qualche impostazione del bios oppure lo speedstep che fa lavorare i core in maniera a te astrusa.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline  
Old 15-12-2009, 15:57   #13
ubuntutuxtux
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Sull'onda dell'indignazione ho fatto un post un po' troppo esplicito e mi sono beccato un ban di alcuni giorni su questo forum.

Cionondimeno, eccomi qui a tentare di fare informazione (a patto che non stia scoprendo l'acqua calda) rispettando in pieno le regole del forum.

In passato Microsoft rilasciava le versioni OEM dei sistemi operativi anche alla vendita pubblica, purchè abbinate alla vendita di un pc. Versioni perfettamente identiche, come funzionalità, alle versioni complete, con sole piccole differenze nella licenza d'uso, imponendo l'installazione a computer "vergini" e associandola in maniera ovviamente univoca, ad una sola macchina.

Ne derivava che l'hobbista poteva acquistare i singoli componenti per l'assemblaggio casalingo del proprio pc, acquistando a margine una versione originale del sistema operativo, un po' più economica di quelle complete, che avrebbe installato personalmente e sotto la sua responsabilità.

Esiste molta "letteratura" sull'interpretazione "borderline" dell'eula Microsoft, in questo caso particolare, c'è chi la considera una pratica comunque illeggittima, c'è chi invece la vede come un qualcosa di assolutamente legale per l'hobbista ed il professionista che possiamo considerare come l'OEM di se stesso.

Non sto qui a dire cosa è giusto e cosa no, la mia è solo una disquisizione tecnica tesa a fare un po' di informazione sul radicale cambiamento che invece ho riscontrato sulle versioni OEM di Windows Seven.

Ho acquistato da poco un barebone shuttle e tutti i componenti necessari all'assemblaggio del mio nuovo PC presso un negozio di fiducia. E da "bravo ragazzo" ho anche acquistato una copia OEM di Windows Seven Ultimate x64.

Ebbene, essendo nuovo sia all'architettura intel i7 sia a Windows Seven, sulle prime pensavo fosse normale che un processore con 4 core fisici e 8 thread logici (Hyperthreading), venisse visto dalle applicazioni come un processore a singolo core e singolo thread. Tanto più che l'elenco dispositivi hardware riportava correttamente glio "8 processori" installati.

Tuttavia alcune applicazioni si comportavano stranamente, CpuZ mostrava comunque 1 core e 1 thread ( link allo screenshot ) ed i miei sospetti su questo singolare funzionamento cominciavano a diventare qualcosa di più corposo.

Una rapida indagine sul web mi ha dimostrato che questo comportamento non era affatto normale.

Ho effettuato delle prove ( non sto a spiegarvi quali perchè quando l'ho fatto sono stato bannato ), e ho assodato che tutto faceva capo alla versione OEM del sistema operativo!!!

Avete capito bene, se acquistate una copia OEM di Seven e non avete i kit di preinstallaggio che hanno gli OEM di Microsoft, il vostro sistema multicore viene amputato di tutti i core successivi al primo!

Per inciso, questa è la prima cosa che ho notato, il cielo sa quale altra porcheria abbiano potuto mettere in queste copie OEM per evitare a noi hobbisti di acquistare un sistema operativo "scontato"...

Fortunatamente il mio negozio di fiducia si è rivelato tale, in quanto mi hanno permesso, previo pagamento della differenza, di restituire la copia OEM e prendere una copia retail.

Una delle cose più assurde poi, è che a nulla è servito effettuare l'aggiornamento da OEM a Retail, a fine aggiornamento la sintomatologia "single-core" era ancora li. Ho dovuto rimuovere la partizione ed effettuare un setup pulito per ottenere tutte le funzionalità della versione retail così come debbono essere.

Non so come la vediate voi ma io sono profondamente disgustato da questa nuova policy della Microsoft, mi sono sentito come un imbecille perchè ho acquistato un sistema operativo originale, e mi sono pure beccato lo scherno (a ragion veduta, a questo punto), di amici e colleghi...

Sperando di non aver infranto nessuna regola del forum, spero di aver fatto informazione, visto che di questo non ho trovato parola alcuna ne in Italiano ne in Inglese in tutte le mie ricerche sul web (tranne un vecchio articolo sulla RC1 che parlava di questa limitazione ma solo per le versioni Home e Premium).

Voi che ne pensate?
Lasciamo perdere le tue problematiche, il vero nocciolo è che le VERSIONI OEM, NON sono più vendibili al pubblico in quanto ms non considera ms builder il singolo utente.

la OEM vale solo sui pc assemblati e configurati dai grossi vendor o dai negozi a cui ms ha attribuito tale status. al di fuori è considerata illegale.

Comunque nessuna copia di windows sette limita l'uso dei core multipli, te lo dice uno che pur usando sw libero suo malgrado è costretto a vedere pc con la bandierina..

le uniche restrizioni le ha la versione starter, quella montata sui netbook, folli per quanto ti pare ma del tutto normali secondo quelli di redmond.
 
Old 15-12-2009, 16:13   #14
frolloccone75
Member
 
L'Avatar di frolloccone75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pistoia
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
E' incredibile... Ho anche postato lo screenshot di cpuz, per quale motivo dovrei dire una fesseria? Per quale motivo avrei dovuto permutare la versione OEM con quella retail pagando ulteriori 94 euro? Come si spiega che con la OEM si presenta il problema mentre con la retail no?

Sono certo che mi mostrerai la foto della confezione originale della tua copia OEM (anzi 2 copie visto che la x86 e la x64 in verisione OEM sono vendute separatamente e non nello stesso disco come per la retail).

Ho anche specificato quale architettura sto usando per non creare false notizie ove non ne ho certezza, per quale motivo dovrei dire una cosa non vera?

Ma guarda un po'.. Uno cerca di avvisare le persone (cosa me ne frega a me, che ormai i 300 euro li ho già spesi, di fare un post?), e quello che si becca è scherno e incredulità.. non ho parole.
Non ti arrabbiare, c'è chi apprezza
frolloccone75 è offline  
Old 15-12-2009, 16:21   #15
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Vedi Pitagora il fatto è che non c'è alcuna differenza tra le versioni OEM - Retail - e scaricate da Technet o MSDN/AA,se non nei termini di licenza,probabilmente,come ti hanno gia detto,qualche impostazione del bios oppure lo speedstep che fa lavorare i core in maniera a te astrusa.
E ridagli col bios... Ho quasi 40 anni, setto bios da quando per aggiornarli bisognava programmarli con apposite basette.. Ti puoi fidare.

Quando facevo le prime prove avevo 2 seven installati sulla stessa macchina in 2 partizioni diverse, la OEM che ho acquistato presentava il problema, l'altra no!

Evidentemente le versioni scaricate da technet sono diverse se non hanno questo comportamento. Compra un OEM italiana al negozio, pagala i suoi 220 euro e fai la prova, a quel punto mi prendo la sbugiardata e sto muto.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 15-12-2009, 16:26   #16
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ubuntutuxtux Guarda i messaggi
Lasciamo perdere le tue problematiche, il vero nocciolo è che le VERSIONI OEM, NON sono più vendibili al pubblico in quanto ms non considera ms builder il singolo utente.

la OEM vale solo sui pc assemblati e configurati dai grossi vendor o dai negozi a cui ms ha attribuito tale status. al di fuori è considerata illegale.
Ne sono certo, e questo è probabilmente il motivo per cui il negoziante mi ha fatto la permuta senza battere ciglio.

Quote:
Originariamente inviato da ubuntutuxtux Guarda i messaggi
Comunque nessuna copia di windows sette limita l'uso dei core multipli, te lo dice uno che pur usando sw libero suo malgrado è costretto a vedere pc con la bandierina..

le uniche restrizioni le ha la versione starter, quella montata sui netbook, folli per quanto ti pare ma del tutto normali secondo quelli di redmond.
Qui mi ripeto, prendi una OEM italiana sigillata (non voglio sapere dove), installala tu senza altri interventi e poi dimmi se non ci sono limitazioni.
Sto facendo la cronaca di quello che è successo, non sto inventando, tu avrai anche buone informazioni, ma se non fai per filo e per segno quello che ho fatto io non puoi sapere se sto dicendo una boiata o se sto dicendo la verità.

Secondo te lo screenshot di cpuz l'ho fatto con photoshop? A che scopo?
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline  
Old 15-12-2009, 18:06   #17
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Se le OEM non sono vendibili al singolo utente, in quanto non può essere identificato come system builder, e tu hai acquistato una OEM contravvenendo a questo, il thread non ha motivo di esistere e la problematica da te descritta va fatta presente unicamente al negoziante, che infatti nel tuo caso ti ha consegnato la copia Retail.

Correggi la firma come da regolamento, immagine max 100x50pixel (x5kb di peso) e testo senza andare a capo, o solo tre righe di testo, il tutto a risoluzione di 1024x768 (o layout fixed del forum, selezionabile a fondo pagina).
ezio è offline  
Old 16-12-2009, 18:34   #18
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Visto che è arrivata qualche segnalazione in merito [edit: di utenti che si chiedono il perchè della chiusura del thread], faccio presente che la discussione non è stata cestinata ma resta visibile in sezione; è stato semplicemente chiusa perchè, come detto precedentemente, le OEM vanno installate unicamente dal system builder, che ovviamente è a conoscenza delle eventuali limitazioni che tali licenze comportano.


PS: appena ho tempo provo a chiedere delucidazioni a Microsoft sulla questione dei core.

Ultima modifica di ezio : 17-12-2009 alle 06:54.
ezio è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v