|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 487
|
Mi è arrivato il SAMSUNG 1100DF!!!
![]() ![]() ![]() ma quanto pesano i monitor. ------------------------------------------------------ Appena collegato effetto moire da paura (1280x1024) a 85Hz come dice il manuale samsung. poi regolato ed è quasi nulla ora. Si nota qualcosa (almeno io lo noto altri che lavorano qui no) in basso vicino agli angoli..... ![]() Un casino di regolazioni e i programmi in dotazione, sono comodi... ![]() Unico problema..... COME CAVOLO REGOLO LA TEMPERATURA NEL MODO GIUSTO??? non sono mai stato capace... Per ora sono soddisfatto ![]() ![]() + lo uso + mi infuoco!!! ![]()
__________________
PC1: i5 - 2400 | 16Gb RAM | GTS450 PC2: E8400 | 2 x 2Gb RAM | 4870 toxic |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
Samsung 1100df: spettacolare
Ho un Sony F520, il wide sempre Sony da 24'' Tft (una bomba ma da 4500?) due mitsu 22'' il Viewsonic e il Phil 202p.
I mitsu e il phil sono buoni ma delicatissimi. I View sono ottimi ma difficili da trovare. Ottimi anche i LaCie (per dtp pro). L'F520 mi ha deluso. Il Wide da 24 è inderscrivibile, il massimo sia per cad che per dtp: molto meglio del cinema hd Apple. Ieri una sorpresa: per 650? il Samsung 1100df li straccia tutti. Non è trinitron o diamondtron e shadow mask: quindi colori perfetti, area visibile 20'' effettivi, nitidissimo e stabile (1600x1200 90Hz). Da abbinare ad una scheda Ati o Matrox per il 2D, Wildcat per 3d. Non ha i due fili orizzontali ed è meno delicato nell'uso e nel trasporto eventuale. Se ne trovato uno non lasciatevelo sfuggire (arrivano con il contagocce).
__________________
11 sept 01 Ok ora puoi anche scendere figliolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Una curiosità georgebush, ma il shadow mask che acclami in modo così eclatante (e che più volte ho indicato come buon monitor assieme al 1100p) è piatto-piatto o leggermente curvo?
Questo perchè è difficile vederlo dal vivo negli store e, per sapere se, in questo, caso, la tecnica Dynaflat (un pannello piano davanti alla maschera forata) ha prodotto un schermo veramente piatto o solo presunto tale....la tua risposta ci darebbe un'informazione interessante per vari motivi....comunque complimenti per l'indovinato acquisto; anche se è difficile pensare che superi persino i 22" della mitsu (2070SB ?) Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
I 22'' mitsu sono nella media. Il Samsung è piatto piatto anche se usa un sistema di lenti (probabilmente) per i fosfori sui bordi. Comunque dal punto di vista cromatico è paragonabile ad un Barco. Molto superiore ai trinitron che sono troppo luminosi.
__________________
11 sept 01 Ok ora puoi anche scendere figliolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Sapevo dalle recensioni sui vari siti che il Mitsubishi 22" era il top (Barco escluso). Hai qualche link su questo monitor?
Io ho un Sony 19" E400 che inizia a starmi stretto per quello che devo fare e vorrei comprare un 21-22. Grazie
__________________
" Sono contrario alla tua idea, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente " “Quando le api scompariranno, all’uomo resterebbero quattro anni di vita” (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
Link su quale? Il mitsu o il Samsung?
Nec/mitsu http://www.tech-pc.co.uk/fe2111sb2.php Per il Sam fidati di me: lavoro nel campo della grafica pro da 15 anni e mi pare un monitor onesto che vale più di quel che costa.
__________________
11 sept 01 Ok ora puoi anche scendere figliolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Quindi preferiresti il Samsung al Sony anche a parità di prezzo?
Hai qualche recensione sul Samsung da postare? Grazie e ciao
__________________
" Sono contrario alla tua idea, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente " “Quando le api scompariranno, all’uomo resterebbero quattro anni di vita” (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
La recensione sui NEC/Mitsu che hai postato mi sembra troppo superficiale e soggettiva. Come si fà a testare un monitor ad occhio nudo con 1 programma per 2D (neanche photoshop) ed 1 gioco per il 3D (neanche non modellatore solido tipo SW,Pro-E,SE,ecc..) ????
Magari saranno impressioni personali come possono essere le mie o le tue ma sono ben al di là da essere dati e benchmark oggettivamente confrontabili ! In estrema sintesi, visto che dici di masticare DTP da 15 anni, avrei sicuramente i tuoi buoni motivi per affermare che il Samsung è migliore di tanti altri, dacci qualche tua impressione in tal merito se puoi. Grazie mille in anticipo.
__________________
" Sono contrario alla tua idea, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente " “Quando le api scompariranno, all’uomo resterebbero quattro anni di vita” (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Quote:
Lo vedi bene pure per i giochi? Quale Philips hai....il 202p40? Confrontato al Philips il Sam è superiore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Sono seriamente interessato all'acquisto del Samsung 1100DF! Lo pagherei 570€ iva inclusa. Com'è 'sto prezzo? Lo potrei trovare a meno? Come va con Photoshop, film e giochi? Sono le applicazioni ke + utilizzo! E poi stanca molto gli occhi? Lo userei diverse ore al giorno!
Vi ringrazio!!! ![]() PS: andrebbe a sostituire il mio attuale Samtron 75P Plus (17") ke probabilmente non è un monitor eccezionale...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=561488 b) Amico-e ce l'ha a 562 iva compresa e te lo controlla (perchè non abbia difetti) gratis prima della spedizione (basta che dici che sei del forum). c) Va' bene con Photoshop (fotoritocco) per la notevole fedeltà cromatica. d) Ottimo anche con i giochi e filmati. e) La visione rilassante è una prerogativa della tecnologia shadow mask (che non sparano troppa luminosità e non hanno colori eccessivamente saturi, bensì naturali) e questo Sam 11000DF è...shadow mask...Consigliabile! Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
__________________
D'OH!
Ultima modifica di Adric : 29-07-2004 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
narnonet, i link a siti di vendita non sono consentiti nella sezione Monitor, come da avviso in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=708256
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
Oops! ![]()
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 83
|
Samsung 1100DF
Siccome sarei intenzionato a comprare questo monitor e poterlo vedere in giro è pura utopia vorrei sapere da chi già lo ha provato se ai lati dello schermo l immagine si presenta naturale o si nota una sorta di ispessimento. Ho sentito dire che i dynaflat presentano appunto uno spessore maggiore dello schermo ai lati per ovviare al problema della curvatura e che danno un effetto nn proprio soddisfacente quando si guarda l' immagine vicino ai bordi mi confermate ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 2499
|
con tubo df ho un samtron 98pdf. provo a dirti le mie impressioni sulla base di questo monitor che possiedo. se ti serve come utilizzo multimediale (in tal caso secondo me ti basta un 19... alla metà del prezzo del 1100df eheheh) perchè hanno un buon dot pitch (orizzontale) e dei bei colori. per contro lamentano una scarsa profondità del nero, per cui la lettura dei caratteri ad alte risoluzioni diventa un po' problematica. per questa ragione, pur reggendo la 1600x1200, il mio preferisco usarlo con una 1280x1024.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 83
|
Ma l' immagine ai bordi presenta difetti tipo leggero effetto lente o qualcosa di simile ? Mi piacerebbe anke sapere se il difetto che tu citi ossia la poca profondità del nero si avverte anke nel 1100DF cosa che comunque fin ora non ho mai letto riferita a questo monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 2499
|
sul 19 l'effetto lente si nota piu' che altro in verticale. nulla di drammatico, ma se ti serve per un utilizzo in cui non puoi prescindere dalla qualità delle geometrie non è il massimo. come ti dicevo è un prodotto economico. se lo vuoi usare per cad di precisione ti consiglio piuttosto di andare su un ottimo 19" come puo' essere il lacie electron blue o cmq un prodotto con un tubo diamondtron. oppure fare uno sforzo ed andare sul 1200nf.
riguardo alla profondità del nero non ti so dire come sia il 1100df. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 83
|
Noh ho particolari esigenze per il monitor in quanto avrebbe usi diciamo tradizionali (navigazione, giochi, un po di editing video) però mi attirava molto l' idea di averne uno di grandi dimensioni 21/22. Se non fosse per il "problema" delle righe di tensionamento mi sarei già indirizzato verso gli acclamatissimi Mitsubishi o Lacie. Purtroppo, conoscendomi, sono sicuro ke mi fisserei a guardarle. Un po come succede con il mio vecchiotto LCD che presenta un pixel verde sempre acceso al lato dello schermo che "mi saluta" tutti i giorni da tre anni a questa parte.....
Insomma da quello che ho capito il monitor perfetto non c'è....comunque questo 1100DF sembrerebbe essere il miglior Shadow Mask in circolazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.