|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
"Resto connesso ma non navigo"
Salve, da qualche settimana ho notato che quello che era un mio singolare problema sta colpenso un po' troppa gente:
In brevissima: Connessione attiva, modem allineato ma non si naviga nè si scarica. occorre riavviare il modem o staccare e riattaccare il cavo telefonico e poi torna tutto a posto Ho aperto questa discussione per 'unificare il problema' e spero che si riesca a concentrare qui il dibattito. Ancora in brevissima il fenomeno ha varie cause: 1 - impianto telefonico 2 - Eccessive connessioni di Emule ( se si usa un modem ethernet o un Router ) 3 - ISP, nel mio caso Telecom Ecco i link a varie discussioni pertinenti: smette la trasmissione di dati: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...08#post8549808 Alice Telecom 187: il triangolo delle Bermuda: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924345 Disconnessione ADSL FLAT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955378 Router che si impalla di continuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951247 A voi la parola e grazie...e in bocca al lupo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 325
|
avevo sentito che se il problema è dell'impianto si risolve mettendo lo splitter vero?
![]() Se è cosi posso escluderlo e posso escludere anche le connessioni emule. Quindi è un problema di telecom ![]()
__________________
chiamatemi pure S L ! C 3 R ### gioco a CSS e GuildWars: My ESL Page Powered By: Chieftec 420W | GA-K8NXP-9 | AMD64 3500+ (Winchester) | 2x512MB DDR400 | GeForce 6600GT | Maxtor 160GB SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3666
|
quanto hai detto nella'ltro topic actaris, mi ha davvero lasciato basito. Lo riporto di qua, visto che credo anche io sia utile concentrare tutto in una sola discussione.
Dalla conversazione col 187: Quote:
![]() Ma per favore... A proposito delle connessioni eMule. Io ho un modem USB, e quindi magari la cosa non fa testo, ma a me la disconessione può avvenire anche quando la connessione è stabilita e non ho alcun download ed alcun programma in esecuzione (tanto che pensai potesse essere una disconessione automatica se non c'era attività... ma non è assolutamente vero, mi si è staccata anche a banda piena).
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150 7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
Nightingale, è un problema ISP...la tua è una prova....
il modem USB è teoricamente immune da problemi di connessioni multiple TCP/IP....le 'disconnessioni ' ( mi raccomando alle virgolette, occorre essere chiari con 187 & C, mai dire disconnessione che capiscono fischi per fiaschi ) possono dipendere, ad esempio, da Emule, solo se si usano periferiche Ethernet....Se ti succede ( come anche a me ) pure col modem USB allora Emule non c'entra...Se avete lo splitter ( come me ) non dipende dall'impianto telefonico...e se vi capita cone 3PC diversi, 4 modem diversi e 4 S/O diversi ( incluso Linux, WinXP Home, WinXp Pro, Win2000, Win2003 ) non dipende neanche dal PC....cosa resta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3666
|
Quote:
Ah, una cosa... Lo splitter cosa è di preciso? Io ho solo il filtro attaccato alla presa al muro, insieme al telefono.
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150 7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
Dunque, lo splitter è un filtro centralizzato. Chiarisco.
Nel mio caso, il cavo telefonico parte dalla cassetta SIP condominiale ed entra in casa. Io ho ben 6 prese telefoniche, più il teleallarme e la filodiffusione. Quest'ultima è stata eliminata per far spazio all'ADSL ( ma tanto per cambiare la Telecom si rifiuta di togliere il relativo canone (pochi cent al mese in verità ma è seccante ) nonostante n+1 solleciti ). Per ogni presa c'è una giunzione, pure mal fatta, e l'impianto di casa mia è pieno di giunzioni mal fatte. Inoltre, sempre nel mio caso, una parte dell'impianto telefonico passa addirittura nelle stesse canalette dei fili della corrente con evidenti possibilità di interferenze. Per ogni presa c'è un filtro che, però, ha solo il compito di separare voce e dati. Il risultato di tutto 'sto ambaradan è che la presa del modem era piena di disturbi. Secondo la Telecom era questo il poroblema. Quando ho detto: " ma se 'sto impianto fa così schifo perchè da Settembre 2004 ad Aprile 2005 ha funzionato alla perfezione, upgrade a 1,2 Mbit incluso?"_ "Sarà un caso" un caso lungo 6 mesi....ma sto divagando. Torniamo allo Splitter. Ora il mio impianto è un po' diverso. Dalla cassetta SIP parte lo stesso cavo che, appena giunto in casa, è collegato allo splitter. E' una scatoletta poco più grande di un pacchetto di sigarette. Ha un ingresso e due uscite. Da una parte si ricollega al vecchio impianto telefonico, dall'altra c'è un cavo che va direttamente al Modem. In pratica elimina qualsivoglia disturbo dell'impianto telefonico, è come se tu fossi collegato direttamente alla cassetta SIP con un cavo dati ( correggetemi se sbaglio, please...) Non ti dico quanto mi è costato far posare questo secondo cavo telefonico schermato.... E così ho un impianto nuovo di zecca potentissimo: il tecnico telecom di Mt mi ha involontariamente pure sfottuto:" coi valori di linea che hai ti possiamo attivare direttamente una bella 8Mbit"....mi accontenterei di una 640 k funzionante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 325
|
lo splitter è un filtro centralizzato che divide linea fonia e dati all'interno del'abitazione
![]() Avendolo anche io posso escludere qualsiasi tipo di problema del mio impianto ![]() Cmq dopo chiamerò il 187 e vedo di far risolvere. Non vorrei che mi si 'disconnettesse' durante una Clan War ![]()
__________________
chiamatemi pure S L ! C 3 R ### gioco a CSS e GuildWars: My ESL Page Powered By: Chieftec 420W | GA-K8NXP-9 | AMD64 3500+ (Winchester) | 2x512MB DDR400 | GeForce 6600GT | Maxtor 160GB SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
ieri due disconnessioni, alle 08:00 e a mezzanotte....Inoltre ho fatto un po' di test di velocità ultimamente e negli ultimi 3 giorni la mia alice 1.2Mbit è tornata ad essere una 640k e ieri mattina addirittura una 256....
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
Incredibile ma vero: sono da 48 ore a 190Kbit in download...il 187 dice che non può aggiungere un secondo reclamo, dovrebbe annullare il precedente....appena mi ridanno i soldi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 325
|
oddio
![]() mi tengo le disconnessioni se fanno così ![]()
__________________
chiamatemi pure S L ! C 3 R ### gioco a CSS e GuildWars: My ESL Page Powered By: Chieftec 420W | GA-K8NXP-9 | AMD64 3500+ (Winchester) | 2x512MB DDR400 | GeForce 6600GT | Maxtor 160GB SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Ho il dlink 504t firmware eu....................610 (l'ultimo ufficiale).Ho una rete che comprende 2 pc collegati su lan di cui una fa da server x emule/ftp ed è abilitato il desktop remoto di xp, una ap wireless su cui si collegano 4 notebook ed un pc con schede wireless. Ho emule sempre attivo e non ho mai avuto una disconnessione (alice 4mega). Il download l'ho limitato a 250 Kb e l'up a 16.
I miei valori attenuazione snr sono d46 u60 d14 u29 quindi non eccezionali poichè la centrale telecom è a 3,2 km. Credo che il problema delle disconnessioni dipenda molto dalla configurazione e dalle "risorse tecniche" della centrale telecom a cui si è collegati |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
Mi è appena arrivato il nuovo Router, l'US Robotics 9106 di cui si dicono meraviglie. Firmware aggiornato a 2.5...Questa è la prova del 9, vi faccio sapere se ho risolto qualcosa...
Comunque vorrei 'rilanciare' la discussione: da quello che ho capito non è che la Telecom non voglia o non sappia risolvere il problema..semplicemente e fantozzianamente non si parlano tra loro e magari 'sto guaio ha una soluzione di cui i poveri cristi della centrale di Mt ( che continuano a giurare che è tutto a posto e che 'non sappiamo più che fare ') non sanno nulla. Siccome mi è già capitato di dir loro: " facciamo così e cosà " magari se qualcuno ha un'idea da passare alla Telecom di Mt glie ne sarei assai grato... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1
|
Premetto che ho il contratto con tele2 flat a 1,2 Mb. Possiedo un officeconnect 3CRWDR100A-72 e ho lo stesso identico problema: dopo uno o due giorni non si riesce più a navigare anche se la connessione risulta attiva. Uso emule 24 ore su 24. Ho provato il LINKSYS ADSL GATEWAY e per una settimana non ha dato nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
![]() Facendo le corna... ![]() dovrei aver risolto..... Dopo la telefonata n+1 al 187 sono stato richiamato Giovedì Mattina 30 Giugno da un tecnico Telecom di Mt a cui ho rispiegato la situazione. A suo dire ha effettuato il 'reindirizzamento' della connessione, trasferendomi su un'altr amacchina e avvertendomi che forse sarebbe stato necessario ripetere la registrazione a rossoalice. In tal caso avrei dovuto cambiare l'indirizzo email. Per fortuna non è stato necessario: per una mezz'ora sono rimasto senza linea ADSL , poi tutto è tornato a posto. Da allora non ho più avuto neanche una disconnessione, spero di tornare a casa e trovare il PC ancora connesso. Ho intenzione di informarmi su cosa sia stato fatto di preciso ma temo si siano limitati a fare quello che avrebbero dovuto fare ad Aprile e che non hanno fatto allora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
Confermo: ho risolto.
La medicina si chiama 'cambio di piastra ADSL' e 'reset della porta' ![]() ci hanno messo mesi per un intervento tecnico fatto dalla centrale e durato 5 minuti di orologio ![]() Se avete problemi simili chiedete questo tipo di soluzione.... Comunque mi hanno anche chiamato dalla Telecom per la faccenda del reclamo a PC Professionale ![]() ![]() Ho chiesto il rimborso di canoni, interventi tecnici e installazioni inutili.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
io avevo gli stessi identici tuoi problemi
uguali uguali cmq a me han tolto una suoneria aggiuntiva che era nel mio impianto e che cortocircuitava un pò (questo venerdì scorso) e da allora mai più problemi
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si Levi il Gran Pavese!!!!! La Telecom dopo n+1 raccomandate mi rida i $oldi Restituiscono il costo dell'installazione dello Splitter e i canoni dei mesi in cui l'ADSL non funzionava.... Il mio suggerimento è: dopo che il 187 fallisce passate alle raccomandate con ricevuta di ritorno, mandatene 2 poi un'altra alla commissione di conciliazione!!!!! Non vi arrendete e costringeteli a rispettare i loro clienti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
ricopio qui il testo scritto in un altra sezione..qui mi sembra meglio.
Salve a tutti, mi presento, sono Marco da Latina, 23 anni, web designer. Vi informo subito che sono nuovissimo del forum, fresco fresco di iscrizione... Il mio problema spero non ci accomuni, perchè non lo auguro a nessuno... arrivo al dunque...sono cliente Telecom, e ho sottoscritto l'adsl alice flat. come da accordi mi spediscono il modem nuovo di pacca...(manca il wifi )...ma dopo 2 mesi tra telefonate al 187 e incavolature varie finalmente riesco a connettermi...da sottolineare che io uso un portatile...ed essere collegati con i cavi in una casa a 3 piani non è il massimo...decido allora di comprare un router modem wifi e ieri spendo questi santi 100 euro...tipico sbattimento per farlo funzionare ma poi tutto va a meraviglia, e alle 18 di ieri sono in paradiso! ma alle 3 di notte boom!cade la linea!!!controllo il modem nuovo ma è perfettamente allineato, e infatti il modem è connesso e il suo stesso pannello di controllo dice che il problema è dell'isp...praticamente il modem ha linea, il pc si connette al modem, ma non ad internet...risultato??non navigo e non scarico....chiamo subito la telecom che mi dice che è un guasto..io per scrupolo provo il vecchio modem telecom(quello iniziale senza wifi) e...stupore...FUNZIONA!!e infatti eccomi qua...quindi penso...e se fosse la telecom ad aver bloccato il nuovo modem per farmi usare il loro e farmi usufruire dell'alice voice???magari sono io troppo maligno....cmq c'è da dire che il modem wifi è stato settato con ip statici e aperte le porte per emule, e che è stato connesso circa 10h prima del boom...dico questo perchè ho letto da fonti poco affidabili che i router fanno a botte con emule...sapete aiutarmi???cosa fare???pleze aiuto sono disperatooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1
|
connesso ma non va su internet
Ragazzi, ho finalmente capito perchè a volte le chiavette usb wireless non permettono una navigazione sulla rete ottimale, in quanto la connessione rimane attiva ma internet di fatto non funziona. O ancora dopo qualche minuto o ora si disconnette.
io avevo questo problema: ho installato un router wireless asus g640 (comprato ad ottobre 2007) e ho configurato tutto "normalmente" con chiave wep. poi ho collegato uno per uno i tre pc che ho in casa. Prima un portatile Acer, e funzionava da dio, anche con segnale "molto basso". poi un computer fisso hp duo tramite chiavetta asus usb, e tutto funzionava perfettamente anche utilizzando una presa frontale, poi con una prolunga di 5 metri ho portato la chiave wireless direttamente sotto il router e tutto ok. perfetto. Infine il mio pc fisso, si tratta di un vecchio pc con scheda madre via, connettore scsi e processore amd k6 2200 a 64 bit. sistema operativo (come gli altri) xpsp2. mi restava connesso per al massimo 30 minuti poi i televisorini restavano accesi, mi segnalava connessione eccellente ma i dati non arrivavano più al pc. Ho provato con una prolunga di 5 mt, poi installando vista, poi con winme, poi cambiando le prese usb e poi ancora reinstallando i driver aggiornati (anche se per la scheda via è stato un vero problema). Nulla, MURO. sempre lo stesso problema. Così ho pensato che fosse un pèroblema di capacità usb e stavo per comperare una scheda wireless pci... quando ho ripensato al fatto che in tutti i miei tentativi, essendo il pc incassato in un mobile, avevo utilizzato per poter captare meglio il segnale una - seppur corta (anche soli 15 cm) - prolunga, vale a dire quella fornita con la chiavetta usb. ah, mi si disconnetteva soprattutto con il mulo e youtube. così ho tolto il pc dal mobile e l'ho piazzato in terra, ed ho collegato per la prima volta direttamente la chiave asus ad una porta usb 2.0 sul retro del case e..... voilà TUTTO PERFETTO. In sintesi, le prolunghe mi facevano guadagnare in banda ma disperdevano il segnale in entrata e riducevano l'alimentazione così le prese usb andavanop "in palla" e mi bloccavano tutto. ora anche se il segnale è sempre "molto basso" scarico tranquillamente a 200-300 kb e non mi si disconnette o blocca neppure se mi impegno. Quindi, non impazzite a settare il router adsl o a smanettare con il SO, ma collegate DIRETTAMENTE la chiave usb al pc soprattutto se - come me - avete un computer con una scheda madre non eccelsa. soddisfatto e basta. Inoltre, per recuperare banda dal router wireless ho capito che è necessariuo tenerlo più in alto possibile anche se vicino al muro purchè si utilizzi la rifrazione delle onde, inoltre non spendete soldi inutilmente: solo sostituendo l'antenna di serie del router con una +6 db comprata su ebay (9,00 euro) ho guadagnato il 40% in più di segnale. spero di essere stato utile a qualcuno. ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 63
|
connesso al router ma non navigo
Quote:
a me succede, credo una cosa simile, ma non ne sono sicuro: -tutti i miei computer sono con xp e il router è quello bianco della telecom ( ![]() -ogni tanto mi riappare il fumetto "connesso alla rete Alice-xxxxxx" come se si fosse connesso per la prima vota (ma questo l'ha sempre fatto ed è andato cmq avanti senza problemi a navigare) -di recente mi rimane il segnale di connesso alla wifi nella system tray ma non mi carica più le pagine, ne sul computer che sto usando ne su un altro connesso allo stesso router. -connettere i pc via eth o wifi non cambia La storiella Ovviamente: telefono a telecom. provo a spiegare loro il problema (ovviamente non capiscono alla prima), mi rispiego, alla fine capiscono!!! eureka!!!! Mi dice che non è un problema loro ma mio, che ho un firewall o un virus che porta via tutta la banda per navigare (cavolo!!! o che super-higlander-virus ho beccato, penso!!!!!). Sto ancora cercando di spiegare loro che, però me lo aveva fatto anche con l'altro pc che mi sento dire "Le ho detto che non è un nostro problema ma suo e questa telefonata si è già protratta troppo". Pausa di silenzio e penso: ti pago 45 euri al mese, il voip neanche più ricordo l'ultima volta che ha funzionato, l'ip tv mai vista perchè si pianta il decoder, le power line (che secondo il tuo tecnico dovevano funzionare) le sto usando come ferma-porta, ogni volta che ho posto questi problemi hai tuoi colleghi mi hanno detto che se quie servizi non mi erano indispensabili potevo lasciare tutto così che almeno continuavo a navigare.... e te nemmeno mi fai finire di spiegarti quello che ho per le mani?!?!?!?! Dalla mia bocca fuoriesce solo un secco: "va bene, farò le mie prove e vorrà dire che, se non trovo niente di tutto ciò che mi ha segnalato lei, richiamerò". L'impunito, a questo punto, non pago, ribatte: "no, le ho detto che il problema dipende da lei e che non può telefonare qui solo per fare una chiaccherata..." A questo punto vi risparmio ciò che ho proferito.... La domanda ora è questa: aveva ragione il tecnico o devo fare quello che ho quotato? Grazie ragazzi, Gab |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.