|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
|
eCage - La Gabbia elettronica (n°3)
Evidentemente il terreno è pronto.
Ciò che molti di noi avevano immaginato si sta concretizzando. L' uovo di colombo, il JukeBoxe online, fruibile da casa, (in futuro) dal lettore portatile, dall' auto, all' estero, ad opera del magnate della Virgin Zack Zalon. In pratica l'accesso 'puro' ai servizi, non avremo più i nostri dischi a casa nel mobiletto, ma pagheremo una sorta di abbonamento per l' accesso alla nostra collezione di musica online, da casa, in macchina, a piedi, in Italia, all' estero, quasi come fosse una specie di radio hi-fi che possiamo comandare a nostro piacimento, forse avrà sempre meno senso acquistare un CD. In più la possibilità di scaricare all'occorenza tali files per copiarli su CD, lettori MP3 o averli disponibili in locale. E' l'ulteriore mattoncino verso quella che io chiamo la 'eCage', la Gabbia elettronica ? Io sono convinto di si. Def. [ eCage, Gabbia Elettronica]: "Il sistema complessivo delle relazioni esistenti, basate verosimilmente su sistemi di autenticazione, tra i contenuti mediatici e le implementazioni hardware e software, atto alla fruizione dei contenuti stessi da qualunque entità riconosciuta come parte della rete stessa" E come se di questa enorme gabbia digitale stesse venendo ogni singola sbarra piano piano alla luce , finchè non servirà che effettuare le ultime saldature: i primi timidi tentativi di proteggere i CD musicali, i negozi musicali online (prima Apple con iTunes ed il suo famosissimo iPod ), i DRM (Digital Rights Management di Microsoft), le radio digitali via satellite e via Internet, le nuove possibilità di miniaturizzazione degli accumulatori elettrici insieme all'integrazione elettronica, satelliti, hot-spot WiFi e quant altro. E' un mondo dei contenuti che si sta trasformando. Non esisterà più la preoccupazione delle grandi major di tamponare l' emorragia dei loro prodotti che una volta copiati navigano liberi nel mondo esterno senza regole. Il rapporto si ribalterà. Le grandi compagnie conserveranno dentro l' eCage i contenuti e sarà onere dell' utente accedere a tale mondo per usufruirne. E se qualche hacker potrà vantarsi di aver strappato dei contenuti alla gabbia ed averli mondati della loro invisibile trama digitale di protezione, con quale aggegio potrà mai riprodurlo ? Dovrà procurarsi qualche antidiluviano lettore CD o degli obsoleti PC che non controllavano ancora i DRM compatibili con qualche vecchia versione di Linux o di WindowsXP. E se pur fosse, sarebbe comunque per 'uso personale', non si tratterebbe di 'spaccio, ne mai potrebbe 'spacciarla', visto e considerato che ci sarebbe solo tecnologia compatibile con l' eCage, e fuori da essa: nulla ! Intendiamoci, il termine Gabbia sta ad indicare sicuramente la struttura che io immagino che farà da supporto alla comunicazione umana nel mondo occidentale sviluppato, però come una gabbia avrà la possibilità di imprigionare le libertà individuali. Immaginate un prossimo domani dove tutte le tecnologie in nostro possesso potranno riprodurre in modalità digitale foto, musica, notizie e quant altro; ecco io sono convinto che degli eventuali problemi risiederanno proprio in quel 'quant altro' ! Vien da se che tutta questa tecnologia sarà digitale e che sarà concepita soprattutto per vendere servizi e questi ultimi saranno attentamente tutelati ed accessibili solo a coloro che li pagheranno, ecco i famosi DRM che Microsoft ha proposto e che intende inserire nei propri sistemi operativi, il che vuol dire computer, ma anche telefonini, set box per la TV via cavo e così via. I DRM vuol dire che 'io posso riprodurre un filmato, ascoltare un brano, vedere una foto se e solo se io posseggo i diritti per poter compiere tale operazione' sennò il mio apparecchio (computer o videocamera che sia) si rifiuterà di farlo. Tutto ciò dovra per forza di cose essere altamente integrato, il che vuol dire che anche gli apparecchietti di produzione di materiale personale dovranno essere compatibili con tutti i meccanismi di autenticazione digitale, sennò capiterà che gli appunti vocali registrati da me non potranno essere riprodotti sul mio PC o essere copiati sulla Smart Card di un amico. Questo ovviamente è solo un esempio, ma la stessa cosa si ripresenterà con la mia macchina fotografica, con la videocamera, con i futuri block notes elettronici etc etc Per superare quello che sembrerebbe un incoveniente in realtà esisteranno le Licenze Personali, cioè quelle licenze elettroniche che il nostro apparecchieto di registrazione vocale avrà cura di applicare ai nostri appunti per renderli riproducibili da tutti gli apparecchi futuri e distribuibile su tutte le Reti digitali, cioè renderlo distribuile in una sola parola nella Gabbia Elettronica, nella eCage !! Ed il punto è proprio qui ! Se tra chi governa le regole dell' eCage ci fosse qualcuno che, per qualunque motivo, decida che le nostre opinioni che diffondiamo in Internet per esempio siano sgradevoli, ebbene basterebbe un attimo per censurare la nostra licenza di distribuzione personale per impedire che qualunque cosa noi produciamo in modo indipendente possa mai raggiungere qualcuno; immaginate: saremmo costretti a scrivere dei volantini e distribuirli a mano ! Sono ovvi i punti di interesse che risaltano: le "licenze indipendenti" e tutta la materia che governa la tutela dell'opera di ingegno e la libertà individuale di espressione nella sua forma più ampia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
|
Non posson credere che l'umanità sia così stupida da cadere in una cosa simile.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.