Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2022, 17:14   #1
andriun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 4
Cerco consiglio per Toshiba satellite pro a200 bypassare scheda di rete wifi obsoleta

Buongiorno, considerato gli aggiornamenti continui di Windows, temo che prima o poi la rete wifi non sia più disponibile per il mio pc Toshiba Satellite A200 1S1 che monta "Intel® Wireless WiFi™ Link 4965AGN network connection e Intel® GM965 Express chipset". Così mi chiedevo se esiste una soluzione alternativa, magari mediante usb, per bypassare questo ostacolo nel caso si dovesse verificare(già ora ogni tanto il pc va in crash e riparte, anche se per grazia di Dio non lo fa ancora spesso da renderlo inservibile). Aggiungo che purtroppo il router ce l'ho posizionato distante dal luogo da dove lo uso e non mi è nemmeno possibile avvicinarlo, in quanto mancano prese telefoniche da potersi collegare, pertanto la soluzione con la rete lan mi verrebbe difficoltosa da gestire.
andriun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 10:12   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 616
Quote:
Originariamente inviato da andriun Guarda i messaggi
Buongiorno, considerato gli aggiornamenti continui di Windows, temo che prima o poi la rete wifi non sia più disponibile per il mio pc Toshiba Satellite A200 1S1 che monta "Intel® Wireless WiFi™ Link 4965AGN network connection e Intel® GM965 Express chipset". Così mi chiedevo se esiste una soluzione alternativa, magari mediante usb, per bypassare questo ostacolo nel caso si dovesse verificare(già ora ogni tanto il pc va in crash e riparte, anche se per grazia di Dio non lo fa ancora spesso da renderlo inservibile). Aggiungo che purtroppo il router ce l'ho posizionato distante dal luogo da dove lo uso e non mi è nemmeno possibile avvicinarlo, in quanto mancano prese telefoniche da potersi collegare, pertanto la soluzione con la rete lan mi verrebbe difficoltosa da gestire.
Le reti WIFI seguono degli standard che sono indipendenti dal sistema operativo. Finché funziona il chip funziona la wifi. Un aggiornamento non può bloccare la WIFI. Comunque ci sono delle pennette USB per la Wifi che sono sicuramente più performanti del chip di quel (vecchio) portatile. Tipo la FRITZ!WLAN Stick AC 430.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:06   #3
andriun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 4
Grazie del suggerimento Pierzucchi e scusami tanto per il ritardo, ma non ho ricevuto alcuna notifica dal sito nella mia casella di posta, che qualcuno aveva risposto(evidentemente mi sfuggito di richiederla quando ho scritto il post). Se mi permetti visto la tua competenza, approfitto ancora un po' della tua cortesia per chiarirti che l'errore che mi compare ogni tanto e che genera la ripartenza del pc da quando sono passato a win10 è del tipo che ti riassumo qui sotto(preso dall'applicazione BlueScreenView che ho utilizzato per catturarne l'evento), nel caso tu avessi altri suggerimenti da darmi.

Stringa controllo bug: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Causato dal Driver: netwlv64.sys
Descrizione del file: Intel® Wireless WiFi Link Driver
Nome prodotto: Intel® Wireless WiFi Link Adapter
andriun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:28   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Io ho diversi portatili "vecchi" che hanno questa scheda di rete, obsoleta e per la quale intel, non fornisce i driver per windows 10.
Questo a seconda del portatile, può comportare diversi problemi, tra qui ci potrebbe essere quello da te riportato.
In un portatile HP ho risolto disattivando lo stand-by della suddetta scheda.
nei portatili HP c'è una white list di schede wifi approvate e puoi mettere solo quelle, quindi possibilità di upgrade non ce ne sono, non so toshiba come si comporta, in caso non sia bloccata da firmware l'installazione di altre schede wifi, con pochi dollari si trovano schede assai più performanti
Io su un vecchio portatile fujitsu, ho messo una scheda wifi6 !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 13:14   #5
andriun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 4
Grazie anche a te gd350turbo, per la tua celere e gentile risposta. Se tu fossi al posto mio quindi, come procederesti per poter sapere se anche Toshiba possiede un whitelist per i portatili della gamma che ho io? Per esempio io ho trovato in rete una scheda nominata Intel 7260Ac che viene data come compatibile Todhiba, potrebbe essere sufficiente per te questa informazione per procedere all'ordine ed eventualmente valutare altre schede come la Atheros QCA9377 indicata proprio per notebook di fascia economica(se ammessa la compatibile Toshiba) oppure no? E se sì su quale versione di PCI(immagino una PCI Express 2.0) devo orientarmi eventualmente?
andriun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 13:18   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Se hai già trovato la compabilità sei a posto !
Le schede sono mini pci, io ad esempio ho preso una mpe-ax3000
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:33   #7
andriun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 4
Rinnovo il mio ringraziamento gd350turbo per la tua cortesia e visto che tu sei così esperto, ti chiedo una ulteriore cosa. Ovvero se nella parte posteriore del mio notebook non è presente lo sportellino per cambiare la scheda di rete, devo rinunciare a fare questa sostituzione in quanto devo considerare la scheda wifi cablata nella scheda madre oppure no?
andriun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:03   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 41918
Quote:
Originariamente inviato da andriun Guarda i messaggi
Rinnovo il mio ringraziamento gd350turbo per la tua cortesia e visto che tu sei così esperto, ti chiedo una ulteriore cosa. Ovvero se nella parte posteriore del mio notebook non è presente lo sportellino per cambiare la scheda di rete, devo rinunciare a fare questa sostituzione in quanto devo considerare la scheda wifi cablata nella scheda madre oppure no?
Di solito no, o perlomeno, quelli che ho visto io erano tutte minipci quindi estrailbili.

In alcuni il produttore è stato intelligente ed ha messo uno sportellino
In altri no...

Quindi in tal caso occorre smontare il portatile per vedere dove l'ha messa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 10:18   #9
francopel
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
scheda wifi toshiba atellite C855-28k non vede SSID iliad box 6

Ciao a tutti,
non sono riuscito a trovare una discussione specifica per il mio problema.
Posso porre qui il mio problema?

"scheda wifi realteak su toshiba satellite C855-28k non vede SSID di iliad box 6 (nuovo router a cui non si è mai connesso), vede invece le altre reti"

Grazie,
Un saluto.
francopel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v