Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2017, 12:44   #1
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Benchmarks e TDP (Thermal Design Power) delle GPU

Salve a tutti ho pensato di aprire questo thread dato che sto vedendo sempre più gente chiedere di laptop sottili e leggeri ma con hardware molto potente (gtx1070/gtx1080) spesso senza essere al corrente delle conseguenze che un hardware del genere possa avere in termini di dissipazione del calore sul laptop. Meglio mettere insieme qualche info sul tema giusto per fare degli acquisti consapevoli

Quando i produttori progettano un laptop che deve accogliere un certo hardware, che ha bisogno di essere raffreddato per funzionare a dovere, provvedono a creare un sistema di raffreddamento spesso costituito da heatsink, heatpipes e ventole.



Il sistema di dissipazione sfrutta la trasmissione del calore fra corpi a differente temperatura e nello specifico l'elemento caldo è costituito da una piastra metallica a contatto con il chip (cpu o gpu) e l'elemento freddo è il radiatore attraversato dal flusso d'aria prodotto dalla ventola
e fra i due gli heatpipes consentono il passaggio del calore



qui il funzionamento degli heat pipes



e qui un'immagine in cui più o meno si vede quello che accade quando il flusso di aria generato dalle ventole asporta il calore dalla superficie dei dissipatori



Per il dimensionamento del sistema di raffreddamento essi fanno riferimento a delle specifiche che il produttore del componente (Intel, Nvidia, AMD e altri) fornisce loro e in particolare al TDP. Che significa TDP? E' il Thermal Design Power e stabilisce una misura di massima di quanto calore ci si deve aspettare di dover estrarre dal componente. L'ammontare di calore estraibile nel tempo è funzione delle superfici, degli spessori e delle masse dell'heatsink e questo per dire che una gpu potente ha bisogno di un sistema di dissipazione ben costruito e ben dimensionato e per fare ciò non c'è abbastanza spazio per esso in un laptop sottile e leggero. La maggiore conseguenza di una sistema di dissipazione non adeguato è che le temperature sui componenti e sullo chassis salgono e si va incontro al thermal throttling che causa un decremento delle prestazioni.
Un'altra conseguenza dei continui surriscaldamenti potrebbero essere dei guasti all'hardware. Cercando di non entrare troppo nello specifico i chip della gpu e della cpu sono fissato sul pcb della motherboard grazie a delle sferule metalliche che riscaldate si sciolgono e creano un contatto elettrico permanente



Durante l'intera vita della gpu il suo il chip lavorando produce calore, che dovrebbe essere in gran parte dissipato dal heatsink del sistema di dissipazione, ma che stressa i contatti comunque con dei cicli di riscaldamento raffreddamento, i quali provocano l'espansione e il ritrarsi del metallo, e producono delle cricche da fatica termica e si può arrivare al caso in cui la gpu si dissalda dal pcb. Il calore inoltre fa degradare i materiali polimerici che costituiscono il pcb e anche in questo caso si può andare incontro a guasti.






Geforce
questi sono valori orientativi che servono per dimensionare i dissipatori
Standard

mx150 (30W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....223530.0.html

gtx1050 mobile (70W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....178614.0.html

gtx1050ti mobile (75W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....168400.0.html

gtx1060 mobile (85W TDP)
https://www.notebookcheck.net/Mobile....169547.0.html

gtx1070 mobile (120W TDP)
https://www.notebookcheck.net/Mobile....169549.0.html

gtx1080 mobile (150W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....171212.0.html


Max-Q
gtx1060 MQ mobile (60W/70W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....224734.0.html

gtx1070 MQ mobile (80W/90W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....224732.0.html

gtx1080 MQ mobile (90W/110W TDP)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA....224730.0.html

Ultima modifica di sicily428 : 11-02-2018 alle 21:04.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 11:27   #8
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Ottimo post come al solito
la 1060 si conferma come la scelta più equilibrata...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 16:57   #9
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Ottimo post come al solito
la 1060 si conferma come la scelta più equilibrata...
grazie ing.leo! se è utile sono contento

Ultima modifica di sicily428 : 07-09-2017 alle 17:02.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2017, 17:27   #13
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Dell Dynamic Power Policy: A look into how Dell manages thermal and power policies across its XPS lineup
https://www.notebookcheck.net/Dell-D....247462.0.html
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 22:59   #16
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Ecco un interessante confronto con 3Dmark di tre notebook
https://www.3dmark.com/compare/3dm11...dm11/12608163#

Intel Core i7-7820HK+ SLI Gtx1080 __________ vs __________ Intel Core i7-7700K +SLI Gtx1080 ______ vs _______ Intel Core i7-8700K +SLI Gtx1080

_________27782 _______________________________________________________ 34351 __________ ___________________________________ 37207

Ultima modifica di sicily428 : 21-01-2018 alle 08:12.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 09:43   #18
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
Interessantissimo visto che ho esattamente questi dubbi, grazie mille!
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 07:57   #19
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 414
ma come funzionano le varie gestioni delle schede dedicate?
se ho una 1050, nelle operazioni di ufficio/navigazione funziona solo l'integrata?
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 19:09   #20
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
ma come funzionano le varie gestioni delle schede dedicate?
se ho una 1050, nelle operazioni di ufficio/navigazione funziona solo l'integrata?
se il laptop ha l'optimus in automatico va a staccare la dgpu quando non serve e attiva la igpu del processore e questo è proprio il caso di office
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v