Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ale_70657.html

Una nuova analisi condotta da un celebre sito che si occupa principalmente di pirateria ha rivelato come lo stesso Windows Store integrato su Windows 10 contenga parecchie applicazioni che promuovono la pirateria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:13   #2
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Alla faccia della sicurezza...
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:27   #3
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Alla faccia della sicurezza...
Se installi una app che non compromette il SO, che non è un virus, che non ti spia o ti ruba dati, mi sembra che la sicurezza dell'utente sia OK
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:29   #4
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1168
oooooooooooooooootttttimoooooooooooooooooooooooooooooo


e poi e' sicuro...


ma dai su, qualcuno trovera' una giustificazione anche per questo, ne sono sicuro

ma quando tireranno fuori un ramo stabile di win10?
intendo stabile letteralmente, non testing come adesso a presa per il per l'utente...
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:34   #5
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Se installi una app che non compromette il SO, che non è un virus, che non ti spia o ti ruba dati, mi sembra che la sicurezza dell'utente sia OK
E secondo te se dallo store non riescono neanche a intercettare e impedire che vengano depositate app palesemente pirata.. sono poi in grado di verificare la sicurezza e il fatto che non ci sia qualcosa di "malicious" dentro la roba che ci viene messa ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:36   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
ma dai su, qualcuno trovera' una giustificazione anche per questo, ne sono sicuro
E' che tu sei un hater.

Win10 è il windows più sicuro di sempre.. che come ci suggeriscono si può usare senza antivirus e protezioni di nessun tipo.. basta scaricare dal SICURISSIMO store (a prova di bomba) e sei a posto...

puoi pure dargli le chiavi di casa e il pin del bancomat, tanto è sicuro windows 10 e il suo store...
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:40   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Guardate che avete frainteso.
Questa è una news promozionale per lo store di Windows!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:42   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6199
Quote:
Originariamente inviato da dominator84 Guarda i messaggi
ma quando tireranno fuori un ramo stabile di win10?
intendo stabile letteralmente, non testing come adesso a presa per il per l'utente...
Ed esattamente dove starebbe la beta? Se vuoi la beta diventi insider, altrimenti ti becchi gli aggiornamenti stabili. Correggono problemi che man mano vengono fuori, ma questo lo fanno pure iOS e Linux, ed aggiungono funzionalita'. Oppure secondo te non dovrebbero fare aggiornamenti a prescindere?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:44   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Guardate che avete frainteso.
Questa è una news promozionale per lo store di Windows!
Ehehehe.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:46   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Auguri a chi usa Windows 10 S , io no , per quello che vale..............meglio W10 classico
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:49   #11
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Auguri a chi usa Windows 10 S
ehehe.. avevo pensato la stessa cosa.

Quelli sono i più sicuri e fortunati di tutti. Stanno in una botte de fero.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:57   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Se installi una app che non compromette il SO, che non è un virus, che non ti spia o ti ruba dati, mi sembra che la sicurezza dell'utente sia OK
condivido.
si tratta in parole povere di motori di ricerca per contenuti A/V piratati, ma di per sè nè l'app in sè è piratata, nè viola proprietà intellettuali.
cmq, cosa non farebbe MS per promuovere win10 e lo store...
quando tutti si saranno "adattati", queste "possibilità" spariranno e la frittata sarà fatta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 10:59   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ed esattamente dove starebbe la beta? Se vuoi la beta diventi insider, altrimenti ti becchi gli aggiornamenti stabili. Correggono problemi che man mano vengono fuori, ma questo lo fanno pure iOS e Linux, ed aggiungono funzionalita'. Oppure secondo te non dovrebbero fare aggiornamenti a prescindere?
per quanto riguarda "linux", è un discorso a parte perchè è sviluppato in parte da volontari e cmq è gratuito.
per tutti gli altri paghi e dovresti ottenere qualcosa di funzionante...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 11:08   #14
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ed esattamente dove starebbe la beta? Se vuoi la beta diventi insider, altrimenti ti becchi gli aggiornamenti stabili. Correggono problemi che man mano vengono fuori, ma questo lo fanno pure iOS e Linux, ed aggiungono funzionalita'. Oppure secondo te non dovrebbero fare aggiornamenti a prescindere?
Ma proprio no, su linux ci sono solo correzioni di sicurezza sulla stessa versione dei software assolutamente non sono aggiornamenti.

Perche' se mi aggiorni / cambi un sw mi puoi sputtanare il sistema con cui lavoro.

POI ogni tot tempo c'e' un avanzamento di versione con gli aggiornamenti.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:18   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
E secondo te se dallo store non riescono neanche a intercettare e impedire che vengano depositate app palesemente pirata.. sono poi in grado di verificare la sicurezza e il fatto che non ci sia qualcosa di "malicious" dentro la roba che ci viene messa ?
fino a prova contrario sugli store concorrenti come quello di android piu volte sono apparti nelle top 10 app che erano virus o mallware, quindi arrivate non nello store ma fra le piu publicizzate da google stessa.
E li parlavamo di app dannose in questo caso invece no solo illecite in cosa fanno.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:21   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma proprio no, su linux ci sono solo correzioni di sicurezza sulla stessa versione dei software assolutamente non sono aggiornamenti.

Perche' se mi aggiorni / cambi un sw mi puoi sputtanare il sistema con cui lavoro.

POI ogni tot tempo c'e' un avanzamento di versione con gli aggiornamenti.
Anche su 10 puoi fare lo steso, non cambia nulla basta che usi le versioni fatte a post come le ltsb
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:23   #17
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
fino a prova contrario sugli store concorrenti come quello di android piu volte sono apparti nelle top 10 app che erano virus o mallware, quindi arrivate non nello store ma fra le piu publicizzate da google stessa.
E allora ? Che c'entra ?


Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
E li parlavamo di app dannose in questo caso invece no solo illecite in cosa fanno.
Se pensate davvero che se non riescono neanche a filtrare app del genere, palesemente inappropriate ad apparire nello store, siano poi in grado di filtrare contenuti dannosi e pericolosi "nascosti" ... ma non ci credete neanche voi, su. Non prendiamoci in giro. Come gli altri "store concorrenti" anche quello di microsoft è un colabrodo dove ci passerà di tutto...

Per cui quando dicevano che l'unico motivo per cui tutto deve passare attraverso lo store è la sicurezza.. si son resi ridicoli da soli.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 24-08-2017 alle 12:27.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:31   #18
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ed esattamente dove starebbe la beta? Se vuoi la beta diventi insider, altrimenti ti becchi gli aggiornamenti stabili. Correggono problemi che man mano vengono fuori, ma questo lo fanno pure iOS e Linux, ed aggiungono funzionalita'. Oppure secondo te non dovrebbero fare aggiornamenti a prescindere?
l'insider e' una unstable
la corrente e una testing
non esiste una stable.

I pacchettoni, gli aggiornamenti grafici e via via, sono delle dist-upgrade... alla faccia della stessa versione.
non san manco loro in che direzione stanno andando, via via cambiano e spostano qualcosa, e spesso creano solo problemi e disagi agli utenti, roba comprovata... ti fanno un dist-upgrade forzoso... se tu lo chiami stable... ebeh... allora abbiamo solo parametri di riferimento diversi.
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!

Ultima modifica di dominator84 : 24-08-2017 alle 12:33.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 12:44   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1531
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma proprio no, su linux ci sono solo correzioni di sicurezza sulla stessa versione dei software assolutamente non sono aggiornamenti.

Perche' se mi aggiorni / cambi un sw mi puoi sputtanare il sistema con cui lavoro.

POI ogni tot tempo c'e' un avanzamento di versione con gli aggiornamenti.
Il fatto è che tu confronti le modifiche del kernel di Linux con gli interventi su tutto il sistema Windows, che non è fatto solo dal Kernel.

Puoi controllare su https://en.wikipedia.org/wiki/Linux_kernel#Timeline
Dal 1991 a oggi Linux ha avuto 7 versioni principali, stesso ordine di grandezza di Windows nel ramo NT: 3, 4, 5 (XP, server 2000 e 2003), 6 (Vista, server 2008), 7, 8, 10.
Le versioni sono state mantenute da un minimo di 5 anni (v.0+v.1, v.2.2.0) a un massimo di 12 anni (v.2.6.0), più o meno come Windows, che nel ramo NT non è mai andata sotto gli 8 anni di mantenimento (ha sempre aggiunto cinque anni di supporto). Ovviamente non considero i service pack, che a mio parere vanno considerati come le sottoversioni del kernel di Linux.
A questo proposito le sottoversioni sono state parecchie; nell'attuale versione (v.4, dal 2015) siamo alla sottoversione 4.12 in poco più di due anni (12 versioni, di cui almeno 3 LTS), quindi in media più di una sottoversione ogni 3 mesi.
È chiaro che i modelli di gestione degli aggiornamenti sono diversi, ma se parliamo solo del kernel non vedo questa differenza.

Aggiungo che io ho avuto problemi di "sputtanamento" dell'ambiente di lavoro, ma guarda caso non sono stati dovuti ad aggiornamenti generici ma proprio a aggiornamenti di sicurezza (una cosa che prima era possibile viene bloccata perché potenzialmente pericolosa). Quindi la tua affermazione implicita che le "correzioni di sicurezza" non sono aggiornamenti che possono "sputtanare il sistema con cui lavoro" è ovviamente sbagliata.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 13:28   #20
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Cosa c'entra la sicurezza dello store o delle app con il fatto che quelle a cui si riferisce la notizia ti consentono di guardare in streaming materiale protetto da copyright?
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1