|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
ASRock Z68 Extreme3 Gen3
ASRock Z68 Extreme3 Gen3 ![]() ![]() (dal sito asrock.com) Dato che nessuno l'ha ancora fatto, mi sembra giusto aprire una discussione per scambiare pareri ed opinioni su questa motherboard. In molti si chiedono quali siano le differenze tra la Extreme4 Gen3 e la Extreme3 Gen3, io stesso all'inizio ero un pò indeciso su quale acquistare... basandomi poi sui consigli di vari utenti mi sono convinto che, per le mie esigenze, questa era la mobo che faceva per me! Nel link più in basso sono riportate le caratteristiche principali di tutte le Z68 Gen3, quello che più mi premeva sottolineare erano però le differenze tra la sorella maggiore Ext4 e la nostra Ext3: (dal sito asrock.com) E' evidente che se non si ha la necessità di un triplo sli/crossfire e se le porte sata/usb sono sufficienti, la Extreme3 Gen3 è la scelta migliore (si risparmiano 40 euro circa). Per le mie esigenze trovavo questa mobo perfetta: - overclock leggero di un i5 2500K (in questo momento è a 4GHz con temperature in idle di 33°, si può fare di meglio ma per adesso è più che sufficiente), - necessità di due slot pci-e per un crossfire di due 4870 (devo dire che sono rimasto molto soddisfatto delle prestazioni). Manuale
Specifiche tecniche Lista memorie supportate Caratteristiche dei modelli Z68 Gen3 Drivers & Utilities Download Update BIOS ver. 1.30 DRIVER & UTILITIES (il sistema operativo preso come riferimento è Windows 7 x64 | Per il download basta cliccare sull'apposito driver e/o utility): Intel Rapid Storage Manager (versione 11.1.0.1006) Intel Chipset Device Software (versione 9.3.0.1020) Intel Management Engine Interface (MEI/HECI) (versione 8.0.4.1441) Intel HD2000/3000 iGPU (versione 8.15.10.2669) 64 bit | 32 bit Realtek RTL8111E Lan driver (Versione 7.053) ASMedia(asm1042) USB 3.0 driver (versione 1.14.8.0) Realtek High Definition Audio (versione R2.68) Nuvoton CIR Reciever (versione 2.2.2011.128) ASRock Extreme Tuning (versione 0.1.203) ASRock XFast USB (versione 3.02.30) ASRock XFast LAN (versione 6.61.1880) ASRock XFast RAM (versione 2.0.9) Lucidlogix VIRTU versione 1.2.113 | VIRTU MVP (versione 2.1.112) TRIAL | GUIDA RAPIDA in formato PDF al suo utilizzo) CPU-Z (versione 1.60) Real Temp (versione 3.70) Linx (versione 0.6.4 - librerie 10.3.9.015) NOTA: nel caso si utilizzasse un sistema operativo come Windows XP 32-64bit/Vista 32-64bit/Win 7 32bit potete scaricare i driver dal sito asrock qui COMPATIBILITA' MEMORIE: Utente | Marca & Modello / Codice Prodotto (se presente) | Capacità | Frequenza / Timings | Slot utilizzati ro_by | G.Skill Sniper / F3-14900CL9D-8GBSR | 8GB (2x4) | 1866MHz / 9-10-9-28 | 1-3 zugno88 | Corsair Vengeance / CMZ8GX3M2A1600C9 | 8GB (2x4) | 1600MHz / 9-9-9-24 | 1-3 Kevin[clod] | Corsair Vengeance Low Profile / CML8GX3M2A1600C9B | 8GB (2x4) | 1600MHz / 9-9-9-24 | 1-3 Cthulu | Corsair Vengeance Low Profile / CML8GX3M2A1600C9B | 8GB (2x4) | 1600MHz / 9-9-9-24 | 1-3 COMPATIBILITA' DISSIPATORI: Utente | Marca & Modello | Problemi con i dissipatori delle memorie in base agli slot utilizzati ro_by | Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 | Nessun problema con tutti gli slot zugno88 | Corsair H60 | Nessun problema con tutti gli slot Kevin[clod] | Arctic Cooling Freezer 13 Pro | Nessun problema con tutti gli slot Cthulu | Corsair H50 | Nessun problema con tutti gli slot Ultima modifica di Ro_by : 29-05-2012 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
|
sarei intenzionato anche io a comprarla per un aggiornamento del pc proprio per BF3
![]() Facci sapere come va questa mobo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Anch'io sono intenzionato ad acquistarla. Quindi la differenza sostanziale è solo uno slot pci-e e qualche porta sata-usb3 in meno?
__________________
Core 2 Q6600 @ 3.5 Ghz - 4x1gb ddr2 @ 1000 Mhz - Geforce 8800 GTS 640mb @ 660/1700/2000 - Asus P5WDH DELUXE - Maxtor 500gb - Samsung 226BW "S" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Quote:
![]() si le differenze sembrano essere tutte li... per il resto la ext4 e la ext3 sono uguali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Se puoi fare qualche prova con l'OC magari te ne sarei grato..
__________________
Core 2 Q6600 @ 3.5 Ghz - 4x1gb ddr2 @ 1000 Mhz - Geforce 8800 GTS 640mb @ 660/1700/2000 - Asus P5WDH DELUXE - Maxtor 500gb - Samsung 226BW "S" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
a dire il vero non sono un grande esperto di overclock...
ho preso la versione K dell'i5 perchè a detta di tutti salgono bene ma non mi sono ancora cimentato... ho provato a portarlo a 4GHz ma l'ho rimesso a 3.3 anche perchè per ora è già più che sufficiente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
|
Dai raga non c'è nessuno che possiede questa mobo che possa esprimere un parere?
__________________
Core 2 Q6600 @ 3.5 Ghz - 4x1gb ddr2 @ 1000 Mhz - Geforce 8800 GTS 640mb @ 660/1700/2000 - Asus P5WDH DELUXE - Maxtor 500gb - Samsung 226BW "S" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 239
|
montata ieri, dopo le prime difficoltà, tutto ok, funziona tutto alla grande. una sola cosa io ho montato le ram Kingston 8GB KHX1600C9D3T1K2/8GX che vorrei impostare a 1866Mhz (come ho già impostato) ma settando le latenze come sono riusciti a fare in questa review:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/o.../32106/11.html Solo che non ho ben capito a quale valore impostare il tRas, perchè non può essere 10 mi sembra troppo basso. Ho provato con 8-9-8-24 ma a voltaggio standard non si avvia. dite che impostando 1.612V riesco a far partire la macchina e a renderla stabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
|
Anch'io mi aggiungo alla discussione.
Uniche mie perplessità: 2 porte USB 3.0 in meno; la sicurezza che possa essere aggiornata nel bios come la sorella maggiore.
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
comprata 1 mese fa con i5 2500k. Ottima scheda madre..mai un problema per ora. Ho montato Corsair Vengeance 2x4GB a 1600 senza problemi anche se non erano riportate nella lista di ram compatibili.
Ottimo acquisto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
|
Montata ieri anche io, con i5 2500k e ram corsair. Unico problema per ora il mouse che collegato alle porte usb2 mi freeza per alcuni secondi, dopo averlo passato sulle usb 3 funziona bene. Provato a fare oc, stabile a 4300 con noctua nh-d14. Per ora tutto bene, per il mouse devo vedere se aggiornando il bios si risolve la cosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 64
|
Futuro possessore, eccomi. Sto solo aspettando che mi arrivi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
|
Mi stavano venendo dei dubbi, ma leggendo le vostre prime impressioni sono svaniti... quasi sicuramente sarà la mia prox mobo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Quote:
puoi magari (se ti va) spiegare le impostazioni di oc che hai usato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
|
Quote:
![]() da barbara67: Prova così : ADVANCED TURBO 50 = [DISABLED] LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = [DISABLED] CPU CONTROL -------------------------------------------------------------------------- CPU RATIO SETTING = [Manual] MAX RATIO = [45] INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [Disable] INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = [Enable] TURBO BOOST POWER LIMIT = [Manual] SHORT DURATION POWER LIMIT = [200] LONG DURATION POWER LIMIT = [200] LONG DURATION MAINTAINED = [1] ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [Auto] CORE CURRENT LIMIT = [200] HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.0] SPREAD SPRECTUM = [DISABLED] VOLTAGE CONTROL --------------------------------------------------------------------------- POWER SAVING MODE = [DISABLED] CPU CORE VOLTAGE = [Offset Mode] OFFSET VOLTAGE = [ + 0,020] Se non va metti + 0,030 CPU LOAD LINE CALIBRATION = [5] IGPU VOLTAGE = [AUTO] IGPU VDROOP = [AUTO] DRAM VOLTAGE = [ 1,5 ] PCH VOLTAGE = [AUTO] CPU PLL VOLTAGE = [AUTO] VTT VOLTAGE = [AUTO] VCCSA VOLTAGE = [AUTO] ADVANCED/CPU CONFIGURATION ---------------------------------------------------------------------------- ACTIVE PROCESSOR CORES = [ALL] HARDWARE PREFETCHER = [ENABLED] ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = [ENABLED] ENHANCEND HALT STATE = [ENABLED] CPU C3 = [ENABLED] CPU C6 = [ENABLED] PACKAGE C STATE SUPPORT = [AUTO] CPU THERMAL THROTTLING = [ENABLED] INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = [ENABLED] NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = [DISABLED] al posto di 45 ho messo 43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
copione!
![]() ok grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 702
|
Quote:
mi pare che sandy bridge supporti ram fino a 1,5 V... cmq il tras a 10 mi sembra veramente troppo basso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 75
|
Anche io dopo alcuni suggerimenti messo a 44
![]() condivido la scelta su questa ext3 gen3 risparmiando 40€ ![]() ![]() test e configurazione bios attuale stabile nessun problema, temp max 65° ![]() ADVANCED TURBO 50 = [DISABLED] LOAD OPTIMIZED CPU OC SETTING = [DISABLED] CPU CONTROL --------------------------------------- CPU RATIO SETTING = [Manual] MAX RATIO = [44] INTERNAL PLL OVERVOLTAGE = [Disable] INTEL SPEED STEP TECHNOLOGY = [Enable] TURBO BOOST POWER LIMIT = [Manual] SHORT DURATION POWER LIMIT = [200] LONG DURATION POWER LIMIT = [200] LONG DURATION MAINTAINED = [1] ADDITIONAL TURBO VOLTAGE = [Auto] CORE CURRENT LIMIT = [200] HOST CLOCK OVERRIDE (BCLK) = [100.0] SPREAD SPRECTUM = [DISABLED] VOLTAGE CONTROL --------------------------------------- POWER SAVING MODE = [DISABLED] CPU CORE VOLTAGE = [Offset Mode] OFFSET VOLTAGE = [+ 0,020] CPU LOAD LINE CALIBRATION = [5] IGPU VOLTAGE = [AUTO] IGPU VDROOP = [AUTO] DRAM VOLTAGE = [1,529] PCH VOLTAGE = [AUTO] CPU PLL VOLTAGE = [1.832] VTT VOLTAGE = [AUTO] VCCSA VOLTAGE = [AUTO] ADVANCED/CPU CONFIGURATION ----------------------------------------- ACTIVE PROCESSOR CORES = [ALL] HARDWARE PREFETCHER = [ENABLED] ADJACEN CACHE LINE PREFETCHER = [ENABLED] ENHANCEND HALT STATE = [ENABLED] CPU C3 = [ENABLED] CPU C6 = [ENABLED] PACKAGE C STATE SUPPORT = [AUTO] CPU THERMAL THROTTLING = [ENABLED] INTEL VIRTUALIZATION TECHNOLOGY = [ENABLED] NO EXECUTE MEMORY PROTECTION = [DISABLED]
__________________
CPU Intel® Core™ i7-2600K@4500Mhz@1.264V►Screen TV Sony 65 OLED AF8 + 50W808C / NAS Synology DS214+ / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 199
|
avete per caso provato la "XfastLAN"? funziona o non serve a niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 239
|
le ram sono a 1.65V stock, ora le ho messe a 1,612 a 1866 con latenze auto (molto alte quindi: 9-13-13-34). boh li nel test di toms il test è a 1.6V, e in più su main P67 che dovrebbero essere peggiori di questa...credo. forse ci sono altri valori da impostare?
__________________
CPU: Intel i7 3770K - MB: AsRock Extreme3 gen3 - RAM: Kingston KHX1600C9D3T1K2/8GX + Kingston HX324C11SRK2/16 - GPU: Asus STRIX GTX970 DirectCU II - ALI: XFX PRO 550W - SSD: Samsung 840 EVO 500GB - Asus PB287Q concluso trattative (alla grande) con : mike-b86, Haunter, nastrodimoebius |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.