Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 08:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Laptop perquisiti, governo alla sbarra

mercoledì 8 settembre 2010

Spoiler:
Quote:
Le associazioni a sostegno delle libertà digitali ingranano la marcia e passano al contrattacco, denunciando il governo federale degli Stati Uniti per le perquisizioni e i sequestri immotivati sui dispositivi digitali alle frontiere



Roma - Nuova, importante svolta nella campagna delle associazioni USA pro-diritti digitali contro il tecnocontrollo e la tecnofobia delle perquisizioni indiscriminate alle frontiere: American Civil Liberties Union (ACLU) e National Association of Criminal Defense Lawyers hanno citato in giudizio l'amministrazione Obama sostenendo l'incostituzionalità della ben nota pratica di mettere sotto torchio i possessori di laptop, smartphone e MID di ritorno da un viaggio all'estero.

La causa - avviata in una Corte Distrettuale della città di New York - sostiene in particolare che le perquisizioni indiscriminate e senza mandato violino due emendamenti della Costituzione statunitense: il Quarto Emendamento contro le perquisizioni e le confische senza giusta causa (condotta su dispositivi ripieni di informazioni riservate e personali) e il Primo Emendamento che protegge la libertà di parola (quando ad esempio le perquisizioni avvengono su portatili di studiosi o giornalisti in possesso di materiale confidenziale in formato digitale).

La denuncia in tribunale arriva a seguito di un lungo percorso di denunce e attivismo da parte di ACLU, NACDL e altre associazioni contro i controlli e i sequestri alle frontiere, un percorso fatto di ricerca di volontari desiderosi di testimoniare la propria sfortunata esperienza in prima persona e di importanti concessioni da parte della giustizia USA contro la prepotenza dei funzionari governativi preposti ai controlli.

Ora siamo arrivati a quella che appare come la fase finale dello scontro, dove ACLU e gli altri passano al contrattacco legale per conto di individui come il ventiseienne Pascal Abidor, ricercatore ventiseienne con doppia nazionalità franco-statunitense a cui hanno sequestrato il laptop per 11 giorni. In viaggio da Montreal a New York via treno, Abidor è stato bloccato dagli ufficiali del Customs and Border Protection che gli hanno chiesto spiegazioni sulle foto delle adunate di militanti islamici ritrovate sul suo computer.

A nulla è valsa la spiegazione del ragazzo e la "giustificazione" della presenza di quelle foto come parte integrante del suo lavoro di ricerca, Abidor è stato ammanettato e trattenuto in cella per svariate ore prima del rilascio e ha potuto verificare, una volta restituitogli il PC dopo 11 giorni, l'avvenuta perquisizione tra le sue foto personali, il log della chat con la sua ragazza, la corrispondenza email e altro ancora.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:25   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Frontiere USA, la perquisizione è a discrezione su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v