Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 11:39   #1
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
[Thread Ufficiale] ATi Radeon HD5770 & HD5750

THREAD UFFICIALE
RADEON HD5770 & HD5750

(Codename: RV840 "Juniper" - Evergreen family)








Regole del thread:
  • Prima di postare leggere la prima pagina e le F.A.Q.
  • Non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte NVidia.
  • Evitare o limitare al minimo gli argomenti OT... usate/comunicate attraverso i messaggi privati.
  • Per postare immagini usate la risoluzione 800X600 pixel max. Meglio ancora se usate le Thumbnail (anteprima).
  • Per inviare immagini vi consiglio: http://www.pctunerup.com/up/. Evitate //imageshack.us/index.php... lento e pieno di pubblicità.



Indice del thread:
  • 1° POST: Informazioni generali, Recensioni, News, Foto e regolamento
  • 2° POST: Overclock, Bios, Utility, Software
  • 3° POST: Immagini, F.A.Q. (domande frequenti)


Link:
Thread ufficiali HD5800:
Thread Ufficiale della HD5670 (RV830 "Redwood"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131416
Thread Ufficiale della HD5850 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826
Thread Ufficiale della HD5870 (RV870 "Cypress"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052963
Thread Ufficiale della HD5970 (R800 "Hemlock"): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2089083
Thread Ufficiale aspettando NI e SI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053662
Thread STORICO di "Aspettando R800": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795082
Link utili:
game.amd.com
ati.amd.com/products/index.html



News:

Recensioni:

Specifiche Tecniche:
ATI Radeon™ HD 5770 (5750) GPU Feature Summary
  • 1.04 billion 40nm transistors
  • TeraScale 2 Unified Processing Architecture
  • 800 (720) Stream Processing Units
    40 (36) Texture Units
    64 Z/Stencil ROP Units
    16 Color ROP Units
  • GDDR5 memory interface
  • PCI Express 2.1 x16 bus interface
  • DirectX® 11 support
    Shader Model 5.0
    DirectCompute 11
    Programmable hardware tessellation unit
    Accelerated multi-threading
    HDR texture compression
    Order-independent transparency
  • OpenGL 3.2 support1
  • Image quality enhancement technology
    Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
    Adaptive anti-aliasing
    16x angle independent anisotropic texture filtering
    128-bit floating point HDR rendering
  • ATI Eyefinity multi-display technology2,3
    Three independent display controllers
    Drive three displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
    Display grouping
    Combine multiple displays to behave like a single large display
  • ATI Stream acceleration technology
    OpenCL 1.0 compliant
    DirectCompute 11
    Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling4,5
    Native support for common video encoding instructions
  • ATI CrossFireX™ multi-GPU technology6
    Dual GPU scaling
  • ATI Avivo HD Video & Display technology7
    UVD 2 dedicated video playback accelerator
    Advanced post-processing and scaling8
    Dynamic contrast enhancement and color correction
    Brighter whites processing (blue stretch)
    Independent video gamma control
    Dynamic video range control
    Support for H.264, VC-1, and MPEG-2
    Dual-stream 1080p playback support9,10
    DXVA 1.0 & 2.0 support
    Integrated dual-link DVI output with HDCP11
    Max resolution: 2560x160012
    Integrated DisplayPort output
    Max resolution: 2560x160012
    Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
    Max resolution: 1920x120012
    Integrated VGA output
    Max resolution: 2048x153612
    3D stereoscopic display/glasses support13
    Integrated HD audio controller
    Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
    Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
  • ATI PowerPlay™ power management technology7
    Dynamic power management with low power idle state
    Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
  • Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP

Speeds & Feeds
  • Engine clock speed: 850 MHz (700MHz)
  • Processing power (single precision): 1.36 (1.008) TeraFLOPS
  • Polygon throughput: 850M (700M) polygons/sec
  • Data fetch rate (32-bit): 136 (100.8) billion fetches/sec
  • Texel fill rate (bilinear filtered): 34 (25.2) Gigatexels/sec
  • Pixel fill rate: 13.6 (11.2) Gigapixels/sec
  • Anti-aliased pixel fill rate: 54.4 (44.8) Gigasamples/sec
  • Memory clock speed: 1.2 (1.15) GHz
  • Memory data rate: 4.8 (4.6) Gbps
  • Memory bandwidth: 76.8 (73.6) GB/sec
  • Maximum board power: 108 (86) Watts
  • Idle board power: 18 (16) Watts

Confronto con HD4800, HD5800 e GEFORCE:


Juniper (RV840) vs RV770:

RV840 (Juniper) ha le stesse caratteristiche tecniche di RV770 (e circa gli stessi transistors) a parte il bus verso la memoria dimezzato (128bit vs 256bit). Con questo confronto si può notare come il passaggio dai 55nm di RV770 ai 40nm di RV840 abbia portato ad una consistente diminuzione della superficie del chip con conseguente abbattimento delle temperature, dei consumi e dei costi.


PRO/CONTRO (HD5770):
Analizziamo la scheda dal punto di vista del rapporto performance - consumi - ingombro - tecnologia / prezzo nei confronti della concorrente GEFORCE GTX 260 216SP e della HD4870.
** PRO:
- Supporta DX11, Eyefinity e tutte le nuove tecnologie dell'architettura ATI RV800
- Ottimo dissipatore reference, silenzioso e mantiene temperature basse
- VGA compatta, 22cm di lunghezza contro i 24cm della HD4870 e i 26cm della GTX260
- Ottimo potenziale di OC (overclock fino a 960mhz, fondoscala del CCC, raggiunto praticamente da tutti)
- In generale buone performance da fascia medio-alta (fa girare quasi tutti i titoli al massimo in FULLHD anche con i filtri)
- Bassissimi consumi in IDLE (solo 20W) e bassi in full (circa 100W) contro i 60W/170W della 4870 in idle e i 40W/170W della GTX260.
- Dotata di un solo connettore molex PCI-E a 6 pin.

** CONTRO:
- Non supporta physx
- Ha alcuni problemi di compatibilità

La HD5770 è la scheda perfetta per la risoluzione di 1680x1050, ma permette di giocare bene anche in fullHD (1920x1080).


PRO/CONTRO (HD5750):
Analizziamo la scheda dal punto di vista del rapporto performance - consumi - ingombro - tecnologia / prezzo nei confronti della concorrente GEFORCE GTS 250 e della HD4850.
Non consideriamo nel confronto la HD4770 in quanto al momento introvabile e comunque probabilmente già fuori produzione.
** PRO:
- Supporta DX11, Eyefinity e tutte le nuove tecnologie dell'architettura ATI RV800
- Buon dissipatore reference, silenzioso e mantiene temperature basse (anche se dual slot)
- VGA compatta, 21cm di lunghezza contro i 23,5cm della HD4850 e i 26cm (?) della GTS250
- In generale buone performance da fascia media (fa girare TUTTO fino a 1680x1050 anche con i filtri)
- Bassissimi consumi in IDLE (solo 20W) e bassi in full (circa 85W) contro i 50/110W delle 4850 e GTS250.
- Dotata di un solo connettore molex PCI-E a 6 pin.
- Quindi rapporto tecnologia - consumi / prezzo migliore delle concorrenti.

** CONTRO:
- Non supporta physx
- Ha alcuni problemi di compatibilità
- È dual slot mentre la HD4850 è single slot, questo potrebbe causare problemi nell'installazione in HTPC.

La HD5750 va bene fino a 1680x1050, in fullHD qualche titolo potrebbe non girare a dettagli massimi.


DIFFERENZE HD5750 vs HD5770:
  • Clock GPU: 700 MHz - 850 MHz. +20% per la 5770.
  • Stream processors: 720 - 800 AMD ha disabilitato un SIMD engine all'interno della GPU, passando da 10SIMD a 9SIMD per la 5750. +10% per la 5770.
  • Texture units: 36 - 40 per ogni SIMD engine ci so 4 texture units. +10% per la 5770.
  • Clock memoria: 4.600 MHz - 4.800 MHz. +5% per la 5770.
  • Bandwidth memoria: 73,6 GB/s - 76,8 GB/s. +5% per la 5770. Entrambe le schede sono comunque Bandwith limited.
  • Consumo scheda full: 108W per la 5770, 86W per la 5750 in full - entrambe 18W in idle. +25% di consumo in full per la 5770.
%Performance: +20% passando da HD5750 a HD5770 circa, misurati in crysis @1680x1050 (dalla recensione di TOMSHW).


HOTFIX PER RADEON HD5800 - HD5700 gennaio 2010
http://support.amd.com/us/kbarticles...rruptions.aspx


ARCHITETTURA - PERFORMANCE - ALTRO IN IMMAGINI:
  • Architettura RV840 "Juniper":


  • Giochi DX11 in uscita:


  • Performance Rating HD5770:


  • 5750 vs 5770:

    Clicca sull'immagine per ingrandire

  • Consumi e temperature:


  • Ati Eyefinity:


  • Performance DX10 vs DX11:

    Differenze visive DX10 -> DX11 in STALKER: http://www.firingsquad.com/media/gal...age.asp/2039/2




Thanks to:
  • Gianni1879 - per le info presenti nel thread "aspettando le altre ATI DX11"
  • Drakogian - per le info presenti nel thread ufficiale della HD5850
  • Okorop - per le info presenti nei thread ufficiali delle HD5870 e HD4850
    Tutti gli utenti che collaboreranno alla riuscita del thread.
  • Me - per le info presenti nel thread della HD4850.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 21-09-2010 alle 12:05.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:40   #2
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
OVERCLOCK, BIOS, UTILITY & SOFTWARE



DRIVER:

AMD Catalyst official drivers
Gli ultimi driver ufficiali disponibili sono i Catalyst 10.9
Ogni mese esce una versione ufficiale di driver compatibili e certificati WHQL.

Download: http://game.amd.com
Crossfirex profiles update: http://game.amd.com/us-en/drivers_ca...r=app-profiles


Sono disponibili anche i driver per linux.
Per chi ha ancora Vista ricordatevi di installare le DirectX 11 da Windows Update!


SOFTWARE OVERCLOCK

MSI afterburner v.2.0.0 (2010-09-02)
Afterburner is powered by our own Rivatuner engine, but this software comes with a few extra's. AfterBurner will support both ATI and NVIDIA graphics cards, Voltage regulation on the GPU, overclocking on core, shader and memory domains, GPU load levels (ATI), fan speed adjustment, device information .. and a really wicked graphical (configurable) monitor.
Download: http://event.msi.com/vga/afterburner/
Manuale d'uso: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Skin x MSI AB: http://www.mediafire.com/?sharekey=6...db6fb9a8902bda

Attivare tutte le funzioni di AFTERBURNER:[/u]
  1. Chiudere MSI Afterburner se è in esecuzione.
  2. Andare nella directory di MSI Afterburner, default: C:\Program file\MSI Afterburner.
  3. Usare Notepad per editare il file: MSIAfterburner.cfg
  4. Dovete variare i parametri come mostrato in figura.


AMD GPU Clock Tool v0.9.26.0
This Overclocking and Monitoring Tool from AMD lets you overclock the HD 5870, also you can change the voltages and monitor sensors.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads...r_HD_5870.html

ASUS Smart Doctor version 5.62
ASUS SmartDoctor is a group of special tools to help users make the most of their ASUS graphics cards. It monitors the Fan RPM, AGP Power Level, GPU and RAM temperature, and has a slide bar for easy manual overclocking.
Download: http://support.asus.com.tw/

RBE - TechPowerUp Radeon Bios Editor
RBE is a tool which helps you over-/underclocking and tuning your recent ATI video card. Unlike other programs as Rivatuner for example, RBE will provide a modified version of your video card's original BIOS that you can flash upon your video card.
Download: http://www.techpowerup.com/rbe/

ATIFlash 3.79
Supporto per HD 5800 / HD 5700 (Cypress & Juniper)
Link: http://www.techpowerup.com/downloads...lash_3.79.html

Riva Tuner
Link: http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner


UTILITY & BENCHMARK

D3DOverrider
Programma molto semplice chesvolgere una funzione molto simile a DX Tweaker. Permette di abilitare il Triple Buffer anche nelle applicazioni D3D.
Download: http://www.mediafire.com/?2zzymudjfbh

GPU-Z v0.4.6
"GPU-Z is a lightweight utility designed to give you all information about your video card and GPU."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

RadeonPro v1.0.8.7
RadeonPro is a free utility to automate Catalyst Profiles to be applied upon user's game or application start.
Just setup 3D settings for each game and have all those settings applied automatically everytime you play!
No more desktop or keyboard shortcurts to remember, create it once, play it the way it's meant to be!
Download: http://www.radeonpro.info/

Fraps 3.2.3
"Fraps is a universal Windows application that can be used with all games using DirectX or OpenGL technology to record movies in-game or measure it's framerate."
Download: http://www.fraps.com/download.php

Futuremark PCMark Vantage v1.0.1 1901
PCMark Vantage is the first objective hardware performance benchmark for PCs running 32 and 64 bit versions of Windows Vista /Seven.
Download: http://www.techpowerup.com/downloads....0.1_1901.html

Futuremark 3DMark Vantage v1.0.2 1901
http://www.techpowerup.com/downloads....0.2_1901.html

FurMark v1.8.2
"FurMark is a small OpenGL benchmark focused on fur rendering."
Download: http://www.geeks3d.com/20100419/tool...ble/#more-7075
P.S.: Visto la "pesantezza" della versione 1.8.0 vi consiglio di usare la versione 1.7.0:
Download: http://www.geeks3d.com/20090703/furm...ities-is-back/

3DMark03 v3.6.0 1901
"3DMark03, the latest in the 3DMark benchmark series built by Futuremark Corporation"
Download: [url="[URL="http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0-download-576.html"]http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0"]http://downloads.guru3d.com/3DMark03-Build-3.6.0

3DMark05 v1.3.0 1901
"3DMark05 is concentrated on measuring the performance of the DirectX 9 generation of 3D hardware using the technology of next generation games."
Download: http://www.techpowerup.com/downloads....3.0_1901.html

3DMark06 v1.2.0 1901
Download: http://www.techpowerup.com/downloads....2.0_1901.html

Unigine Heaven DirectX 11 benchmark
Hardware requirements:
  • The Tessellation feature REQUIRES a GPU with DirectX 11 support!
  • ATI Radeon HD 2xxx and higher or NVIDIA GeForce 7xxx and higher (recommended: NVIDIA 8800 / AMD 4800 series)
  • 256 Mb of video memory
Download: http://unigine.com/download/

OCCT Perestroïka 3.1.0
Download: http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

First DirectCompute Benchmark
DirectCompute benchmark è una applicazione in grado di testare le capacità GPGPU grazie a calcoli di tipo FFT (Fast fourier transform) e alcuni trasferimenti di memoria. Gira su Windows 7 sia su Windows Vista SP2.
Download: http://www.ngohq.com/news/16710-firs...-released.html

Driver Sweeper (2.1.0)
Driver Sweeper is a fast tool to remove driver leftovers from your system.
Procedura: disinstallare i driver correnti (Pannello di controllo - Installazione applicazioni), riavviare il PC in safe mode, lanciare Driver Sweeper, riavviare il PC e installare i nuovi driver.
Download: http://www.guru3d.com/category/driversweeper/


BIOS
Trovate una collezione di bios ufficiali di tutte le marche qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/i...ace=&memSize=0

Procedura Flash Bios:

1) ATIFLASH 3.6
2) File Boot Disk MS-DOS
3) HP USB DISK STORAGE FORMAT TOOLS

Prima di procedere al flash bios:
- Effettuare un backup del bios originale, per farlo si può utilizzare GPU-Z (vedi link download sopra) e cliccare sull'icona come mostrato nell'immagine:



- Selezionare la voce "save to file" e salvarlo
- Copiare il bios originale nella penna USB o nel floppy insieme al bios da flashare, nel caso infatti col bios flashato non riusciste più a entrare in windows potrete riflashare il bios originale direttamente da dos!

Procedura per chi ha un lettore floppy:
- Formattare un floppy come avviabile MS-DOS
- Copiare nel floppy i file di ATIFLASH, in particolare i file atiflash.exe e atiflash.chg oltre al file del bios da flashare (in genere ha estensione .bin o .rom, ma non necessariamente)
- Riavviare il PC selezionando il Floppy come disco d'avvio
- Una volta caricato MS-DOS digitate la seguente stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios (es: atiflash -f -p msi4850mod.rom)
- Una volta terminato il flash riavviate il PC normalmente

Procedura per chi NON ha un lettore floppy, flash da penna USB:
- Avviare il programma HP USB Disk Storage Format Tool
- Una volta verificato che la chiave USB viene riconosciuta, spuntare la voce Create a DOS startup disk
- Ora dovete cliccare il pulsante di sfoglia ("...", come mostrato in figura) e indicare la cartella dove avete scompattato i file di boot di MS-DOS
- Quando l'operazione è finita vi ritrovate con una penna USB avviabile, ora procedete copiando i file di ATIFLASH (sempre atiflash.exe e atiflash.chg) più il file del bios da flashare
- Riavviate il PC facendo il boot dalla penna USB
- Una volta caricata l'interfaccia DOS scrivete la stringa: atiflash -f -p 0 nomebios.estensionebios
- Terminato il flash riavviate il PC normalmente

Ripristino BIOS dopo flash fallito:
Munirsi di una scheda video pci o pci e (per chi dispone di 2 o piu di taluni slot).
Mettere la vga defunta nel secondo slot pci e e nel primo la vga funzionante o semplicemente inserire la vga pci.
Mettere in una chiavetta bootabile il file scompattato di atiflash con il bios originale della vga da flashare. Provare a vedere se gpu z riconosce la vga da flashare per vedere se puo essere ripristinata, in caso affermativo bootare da dos.
Se si utilizza una vga pci e nel primo slot e la vga defunta sul secondo o slot pcie disponibile digitare la stringa atiflash -f -p x nomebios.bin dove x è il numero dello slot pci e in cui sta la vga defunta, la numerazione parte da 0.
Se si utiliza una vga pci invece si deve digitare la stringa atiflash -f -p0 nomebios.bin
Non mi prendo responsabilità se la procedura non funzionasse si fa a proprio rischio e pericolo solo se si tenta il ripristino come ultima strada.
Consiglio non flashate piu bios sulle vostre vga per non correre rischi e usare software in windows tipo ati tray tool. La quida la trovate a sto link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816364
Guida trovata in un forum straniero ed ho scelto di metterla per coloro che si troveranno nella mia passata situazione e non sapevo che fare.
(Thanks to Okorop)


GUIDE

Guida all'uso di RBE (Radeon BIOS Editor)

MSI Afterburner OC Tool

Sblocco MSI AFTERBURNER per tutte le HD5700

Guida base per l'overclock


CROSSFIRE



Perchè scegliere una configurazione crossfire
Il crossfire permette di avere fino a quattro (anche se in genere è consigliabile fermarsi a 2) VGA uguali nel pc per farle funzionare in parallelo ed incrementare così le performance fino a 4 volte tanto (+100% con due schede video) in linea teorica.
In realtà tutte le tecnologie multi-GPU (SLI e Crossfire) sono sempre state abbastanza inefficienti, sia a causa dell'algoritmo utilizzato (l'AFR, che comunque comporta altri benefici) che a causa della scarsa ottimizzazione dei motori grafici dei videogiochi e dei driver.
Mentre lo SLI ha sempre funzionato meglio del crossfire, nell'ultimo anno si è assistito ad una netta maturazione della tecnologia Crossfire che ora permette un incremento prestazionale dell'80% circa con due schede video, soprattutto con le nuove 5800 e 5700. Per questo ora il crossfire può essere una buona opzione per chi vuole aggiornare il proprio reparto grafico del PC, infatti con miglioramenti prestazionali vicini all'80% si può considerare come una tecnologia efficiente.
Con un crossfire di 5770 in particolare si possono raggiungere prestazioni leggermente maggiori rispetto alla singola 5870, spendendo circa 40€ in meno di quest'ultima e prestazioni simili alla 4870X2 ma con consumi nettamente inferiori.
Inoltre il crossfire è consigliato per chi gioca a risoluzioni alte, dal fullHD in su, infatti con queste risoluzioni non si è sicuramente CPU LIMITED e quindi il crossfire riesce a scalare al massimo.

Cosa serve per il Crossfire
Per utilizzare due HD5770 in crossfire è necessario avere una scheda madre compatibile, cioè con 2 linee PCI-E, meglio se entrambe da 16x elettriche e se PCI-E 2.0.
Per questo quindi bisogna avere una scheda madre dotata dei chipset (ricordo solo i più noti) AMD 790FX, 790X, 790GX, 890FX, 890GX. INTEL P55, X58, X48 e X38.
È sconsigliato fare il crossfire con i chipset intel 965P e P35 a causa del fatto che in crossfire il primo slot pci-e funziona a 16x mentre il secondo funziona a 4x limitando di molto le performance.
Per il crossfire servono inoltre i bridge per collegare le due VGA, questi bridge si trovano nelle confezioni di tutte le VGA.

Consumi del Crossfire
Un punto dolente tipico del Crossfire sono i consumi.
Una HD5770 consuma 108W in full e 18W in idle, due HD5770 consumano quindi 216W in full e 36W in idle.
Si può notare quindi che a fronte di un aumento dei consumi del 100% le performance aumentano dell'80% e quindi il Crossfire è naturalmente MENO efficiente della singola VGA.
Comunque il consumo di due HD5770 in crossfire è in linea con il consumo di una VGA di fascia alta e le performance anche, quindi dal mio punto di vista potrebbe essere consigliabile.
Per il crossfire consiglio di avere un alimentatore di marca di almeno 550W che dia almeno 30-35A sulla linea +12V.
Il consumo di un sistema medio con un crossfire di 5770 si aggira infatti attorno ai 400W circa. (Dati presi da un analogo sistema con crossfire di 4850, dal consumo simile).

Hybrid Crossfire
Ati permette di collegare in crossfire una HD5770 con una HD5750, questo comunque è sconsigliato, infatti in una configurazione di questo tipo la HD5770 funziona come se fosse una HD5750 e quindi è del tutto analogo ad avere un crossfire di HD5750, con la differenza però che si consuma di più e quindi l'efficienza è minore.


NVIDIA PHYSX + RADEON



Eccovi alcune guide per avere Physx:

Guida: ATI GPU + NVIDIA GPU (for PhysX)
http://forum.nexthardware.com/schede...gpu-physx.html

Nvidia PhysX su ATI....è possibile! di dj883u2
Link: http://www.xtremehardware.it/forum/f...40/#post193580

Schede adatte per NVIDIA PhysX: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html

Per saperne di più su Physx consultate il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772022


HARDMOD PER OVERVOLT (By Matthew_811)

(L'Hardmod ufficiale è quella presente nel link postato dall'utente Caurusaplulus , proviene dal noto sito Xtremesystems)




Si tratta di attaccare un Potenziometro o Trimmer da 100KOHM fra UNO dei 3 punti BLU indicati e la MASSA.

Problemi: di QUEI tre punti BLU, quello attaccato al circuito integrato è IMPENSABILE USARLO, perchè si rischia di rovinare l'integrato col calore.

E' assolutamente necessario:
1° Un saldatore da MAX 20W a punta SOTTILE
2° Una LENTE di INGRANDIMENTO con braccio di Sostegno
3° Un TESTER
4° Un paio di Pinzette.
5° Una mano ferma e/o una buona esperienza con le saldature a stagno

N.B. Prima di iniziare, misurate il valore della resistenza con il TESTER tra uno dei 2 punti da saldare e la massa: DEVE ESSERE Circa 6,3 KOHM, che corrispondono a un voltaggio di 1,125 Volt Circa


Quando avete finito, misurate di nuovo il Valore, e verificate che sia simile: Se trovate un valore sballato tipo 0 OHM oppure 100 KOHM o più, NON ACCENDETE LA SCHEDA PENA RISCHIO ROTTURA!!!!!
Se invece misurate un valore nell'ordine dei 6 KOHM siete a posto.

ricordate che abbassando il valore si alza il VOLTAGGIO GPU, NON ESAGERATE

HARDMOD ALTERNATIVA
La differenza è che Questa Hardmod che ho studiato io permette anche di UNDERVOLTARE la scheda oltre che di OVERVOLTARLA
(in realtà ho fatto questa Hardmod solo per un semplice motivo: PERCHE' AVEVO DISTRATTAMENTE STACCATO UNA RESISTENZA SMD COL SALDATORE e non sapevo come rimediare)

Si fà così:
1°Rimuovete del tutto la mini-resistenza SMD di colore nero che trovate sul punto BLU da saldare. (VALORE Resistenza = 16,8KOHM)
(E' proprio quella che io ho maldestramente staccato)
2° Attaccata un TRIMMER/POTENZIOMETRO Come di consueto, ma di VALORE di soli 22 KOHM invece di 100 KOHM!
3° In SERIE Al Potenziometro/TRIMMER da 22 Kohm, è consigliabile metterci una Resistenza da 8,2KOhm, che vi consentirà di regolare più finemente il voltaggio anche sopra gli 1,30v. Senza resistenza infatti, se vi spingete oltre 1,30v di vGPU vi accorgerete che poi il potenziometro è troppo sensibile, basta un minimo tocco per farlo scattare a 1,35/1,4 Volt

Ora potrete anche UNDERVOLTARE LA SCHEDA e abbassare ulteriormente i suoi già bassi consumi

Curiosità:
- Il circuito integrato che regola il Voltaggio è identico a quello della mia HD4830
- MISURAZIONE DEI CONSUMI ELETTRICI CON SCHEDA OVERVOLTATA a 1,30 Volt e Overclok a 1040Gpu/1400Ram
(N.B. Frequenze Impostate direttamente nel BIOS tramite RBE e POWERPLAY ATTIVO, La scheda mi scala a 175/350 in IDLE)
1°-IL CONSUMO IN IDLE: NON E' AUMENTATO, Al massimo un paio di Watt o anche meno.
2°-IL CONSUMO IN FULL LOAD: PASSANDO DAL DEFAULT ALL'OVERCLOCK in OGGETTO è aumentato di CIRCA 32W, di Default la HD 5750 consuma 86W quindi ora consumerà circa 118 WATT, pochi per le prestazioni che offre a queste frequenze

THANKS TO Matthew_811

Ultima modifica di Errik89 : 21-09-2010 alle 16:27.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:42   #3
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
F.A.Q. & IMMAGINI



F.A.Q.:

> Quanto sono lunghe le HD5700?
La lunghezza delle schede reference è di 22cm per la HD5770 e di 18cm per la HD5750. La HD5750 risulta così molto compatta ed installabile anche in case di piccole dimensioni.
> Che marca è preferibile acquistare?
Innanzitutto è giusto distinguere le schede "reference" dalle "custom".
- Per REFERENCE si intendono quelle schede che seguono appunto il design stabilito da AMD, sono quindi tutte uguali tra loro e in genere se si acquista una reference una marca vale l'altra dal punto di vista dell'hardware (anche se è consigliato acquistare VGA di marche note), l'unica distinzione è data dal bundle incluso (software e accessori) e dal prezzo.
- Per CUSTOM si intendono le schede personalizzate di ogni marca, in genere hanno PCB, LAYOUT, ALIMENTAZIONE e soprattutto DISSIPATORE diversi. In genere costano più delle reference e si differenziano soprattutto per il dissipatore che di solito permette overclock maggiori.
> Conviene acquistare le versioni custom con 512MB o 2GB di RAM?
In genere NO!
2GB di RAM su schede come le HD5700 sono perfettamente inutili e di solito il maggior quantitativo di RAM comporta l'installazione di RAM peggiori che salgono meno in overclock.
512MB di ram sono consigliate SOLO se giocate a risoluzioni basse (1280x1024 o 1440x900) e SOLO se c'è effettivo risparmio rispetto alla versione da 1GB di RAM.
In tutti gli altri casi consiglio la versione da 1GB di RAM che è la quantità più equlibrata e sfruttata attualmente di memoria video.
> Voglio una VGA di fascia media, perchè prendere le HD5700?
La HD5770 è una scheda video di fascia media con un rapporto prezzo / prestazioni ottimo, per circa 130€ si acquista una scheda video in grado di eseguire la maggior parte dei games al massimo dettaglio in FULL-HD, supporta le ultime tecnologie (DX11, AMD STREAM, UVD2...), è molto overclockabile ed ha un consumo ridotto, ciò fa si che scalda anche poco.
Rispetto alla nVidia GTS450 con cui si confronta è più veloce, regge meglio i filtri e le risoluzioni maggiori anche se non supporta (ufficialmente) physx e CUDA e cosa qualche euro in più.
La HD5750 è una scheda video di fascia media con un buon rapporto prezzo / prestazioni, per 100€ circa si acquista una scheda video che può reggere tranquillamente tutti i moderni games in fullHD. Inoltre la HD5750 è molto compatta, consuma ancora meno della HD5770 ed è altrettanto overclockabile.
Rispetto alla GTS450 va poco meno ma costa meno e regge meglio filtri e alte risoluzioni. Ovviamente anch'essa come tutte le RADEON non supporta ufficialmente physx e CUDA, supportate invece dalla GTS450.
Rispetto alla GTS250 va invece uguale o poco più e costa uguale. Ma la GTS250 è DirectX 10 mentre la HD5750 è DirectX 11.
-> Per ulteriori informazioni su questo argomento vedere la sezione HD5700 vs nVidia GTS450 sotto.
> Acquisto la HD5750 o la HD5770?
Dipende, ci sono diversi fattori che vi potrebbero far propendere per una o per l'altra.
- BUDGET: la HD5750 costa 100€, la HD5770 costa 130€. Per una differenza del 30% di costo la HD5770 va circa il 20-25% più veloce.
- RISOLUZIONE: se giocate a basse risoluzioni (1280*1024 o 1440*900) prendete la 5750 visto che la 5770 sarebbe sprecata, se invece giocate a risoluzioni più alte meglio la 5770 anche se a 1680*1050 va benissimo anche la 5750.
- CONSUMO: se volete una scheda che consuma meno, scalda meno, è più compatta e non vi interessano le performance in assoluto andate sulla 5750, altrimenti sulla 5770 (che consuma comuqnue solo qualche watt in più)
In sostanza se non vi interessa dei 30€ in più o siete gamer andate sulla 5770, altrimenti se giocate ogni tanto e non vi interessa molto di quel 20% di performance in più andate sulla 5750.
> Quanto consumano le HD5700?
HD5770 tdp ufficiale: 108W in full load e 18W in idle
HD5750 tdp ufficiale: 86W in full load e 16W in idle
Dalle prove sul campo si è visto che la differenza di consumo in idle è completamente trascurabile mentre in full load la 5770 consuma circa 20W in più della 5750 rispecchiando quanto dichiarato da AMD.
> Che alimentatore serve per le HD5700?
AMD raccomanda per le HD5700 un alimentatore da almeno 450W.
In ogni caso se avete un alimentatore di marca (Enermax, Tagan, Corsair e altre...) non avrete problemi nemmeno con un alimentatore da 350-400W.
(Dipende poi tutto ovviamente dal resto della configurazione hardware).
> Che alimentatore serve per un crossfire di HD5700?
AMD raccomanda per un CF di HD5700 un alimentatore da almeno 550W.
Valgono le stesse considerazioni della F.A.Q. precedente.
> Dove trovo la lista degli alimentatori certificati da AMD?
Link: http://support.amd.com/us/certified/...s/listing.aspx
Non preoccupatevi se il vostro alimentatore non è nella lista, se rispetta i requisiti scritti sopra va bene comunque. Probabilmente AMD non ha testato il tuo alimentatore, ciò non vuol dire che non vada bene!
> Le HD5700 necessitano di alimentazione aggiuntiva?
Si, sia la 5770 che la 5750 necessitano di alimentazione aggiuntiva data da un connettore PCI-E 6pin. Assicuratevi che il vostro alimentatore ne abbia uno. In molte 5700, ma non in tutte, è presente un adattatore MOLEX 4pin -> PIC-E 6pin, nel caso non fosse presente è comunque acquistabile per pochi euro online.
> Le HD5700 sono PCI-E 2? Se ho una scheda madre PCI-E 1 posso usarle?
Le HD5700 sono PCI-E 2 e funzionano su tutte le schede madri con slot PCI-E (sia 2 che 1) in quanto il PCI-E 2 è retrocompatibile con il PCI-E 1
> Cambiando dissipatore o flashando il bios invalido la garanzia?
In teoria si, ma in pratica no, visto che se la VGA è partita completamente non possono leggere il bios mentre se la VGA non è partita completamente si può riflashare il bios originale e quindi è come non aver mai modificato il bios inoltre se prima di mandarla in RMA si rimonta il dissi originale in maniera perfetta e senza nulla di rovinato (tipo adesivi staccati o viti mancanti) non si invalida la garanzia perchè non si accorgono.
> Cosa significa essere "CPU LIMITED"?
Essere CPU LIMITED significa che ad esempio in un gioco la scheda video non può esprimere tutta la sua potenza perchè il frame rate (FPS) è limitato dalla scarsa potenza del processore.
In genere si può verificare velocemente se si è CPU LIMITED se aumentato la risoluzione le prestazioni rimangono identiche o calano di poco.
In genere il fenomeno del CPU LIMITED avviene alle risoluzioni basse (fino a 1280x1024 inclusa e rispettiva wide, cioè 1440x900), visto che alle risoluzioni alte di solito è la scheda video che limita le prestazioni. Con le HD5700 si rischia di essere CPU LIMITED con CPU poco potenti fino alla risoluzione di 1680x1050 di solito non si è CPU LIMITED.
C'è da tenere anche in considerazione il fatto che in alcuni games più si sale di frequenza con la CPU più l'FPS nei giochi aumenta, ma questo è un fatto normale che non è da considerarsi legato al concetto di CPU LIMITED, anche perchè in genere le performance aumentano di pochissimo e comunque variano anche da gioco a gioco. Ci sono infatti giochi molto dipendenti dalla CPU (come ad esempio Crysis) e giochi nei quali gli FPS addirittura non aumentano per nulla anche overclockando la CPU di molto (come ad esempio Modern Warfare 2).
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con le HD5700 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che si è sicuramente CPU LIMITED con le CPU Athlon II X2, con i CORE 2 DUO sotto dei 2.8-3GHz, con tutti i PENTIUM e con tutte le cpu inferiori a quelle appena elencate.
Generalmente non si è CPU limited con tutti i Phenom II al di sopra dei 3GHz (2.8GHz se sono tri-core o quad-core), con gli Athlon II X3 e X4 al di sopra dei 3-3.2GHz, con tutti i Core i3, i5 e i7, con tutti i Core 2 Quad e con tutti i Core 2 Duo al di sopra dei 3GHz.
> Posso utilizzare physx con le HD5700?
Ufficialmente physx non è supportato dalle schede video AMD RADEON essendo un linguaggio chiuso della concorrente nVidia.
Esistono però alcuni metodi per poterlo utilizzare in accoppiata con una scheda video nVidia che verrà utilizzata esclusivamente per il calcolo della fisica. Vedi guide sopra.
> Con quali schede nVidia posso gestire physx?
Con tutte le schede dalla Geforce 8600GT in poi. Link qui: http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
> Cos'è la tecnologia AMD EYEFINITY?
È una nuova tecnologia che consente a tutte le schede video HD5000 di supportare 3 monitor contemporaneamente invece che i soliti 2.
Ci sono però delle limitazioni, infatti i monitor devono avere tutti e 3 la stessa risoluzione e devono essere collegati secondo il seguente schema:

Per maggiori informazioni su monitor supportati e adattatori "attivi" DP->DVI leggere qui
Qui trovate una lista dei monitor certificati DisplayPort:
http://www.displayport.org/consumer/...ces#pcmonitors
> Cos'è una porta Display Port (DP)?
Link: http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
> Quali sono i valori di dafault delle HD5700?
HD5770 -> GPU 850MHz - RAM 4800MHz - VGPU ? - Temp IDLE 340° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
HD 5750 -> GPU 725MHz - RAM 4600MHz - VGPU 1,1V - Temp IDLE 40° FAN al 20-30%, FULL LOAD < 100°
> Cos'è la tecnologia POWERPLAY?
È una tecnologia che consente di ridurre dinamicamente voltaggio e frequenze di GPU e RAM in base al carico di lavoro sulla scheda video.
> Qual'è la distanza dei fori per l'installazione del dissipatore sulle HD5700? Quali sono i dissipatori consigliati?
- work in progress -
> Cos'è la tecnologia AMD STREAM?
AMD STREAM è la risposta a CUDA di Nvidia da parte di AMD/ATI!
Questo progetto nasce con lo scopo di permettere alla GPU di svolgere calcoli non strettamente legati alla grafica 3D, ma di vario genere (da qui il fatto che la GPU diventa GPGPU cioè "general purpose GPU").
A differenza di CUDA, STREAM è meno diffusa e non è ancora matura come la concorrente, ma è OPEN SOURCE.
Maggiori informazioni: http://www.amd.com/US/PRODUCTS/TECHN...echnology.aspx
Confronto STREAM vs CUDA: http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616


PCB & DISSIPATORI:

ATTENZIONE: esistono diversi PCB per le HD5700 differenti tra loro, questo fa si che alcuni dissipatori dati compatibili con queste schede in realtà non ci stanno per problemi di spazio. In alcuni PCB infatti la GPU è più spostata verso sinistra e i dissipatori ingombranti potrebbero picchiare contro la porta DVI superiore e quindi non ci stanno fisicamente. Fate attenzione al PCB della vostra scheda e alle dimensioni del dissipatore prima di acquistarlo!

Per la HD5750 esiste una sola versione di design reference.
PCB front:

PCB back:


Per le HD5770 esistono invece DUE versioni di design reference, chiamate comunemente V1 e V2. La V2 ha un dissipatore simile a quello della HD5750, più economico rispetto a quello della V1.
DISSIPATORI V1 e V2 front:


PCB V1 e V2 back:



Proposte dai partner ATI:
  • XFX:
    -
    HD5750 - HD5770

  • SAPPHIRE:
    -
    HD5750 - HD5770

    -
    5770 sapphire ed

    -
    HD5750 & HD5770 Vapor-X Edition

  • POWERCOLOR:
    -
    Powercolor HD5750 premium edition - HD5770

  • CLUB 3D:
    -
    HD5750 - HD5770


AMD RADEON HD5700 vs nVidia GEFORCE GRS 450

Visto che è finalmente uscita la concorrente diretta delle HD5700 vediamo come si comporta in relazione a quest'ultime.

- SPECIFICHE TECNICHE:


- PERFORMANCE (GTS 450 = 100%):


- CONSUMI:
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 22-09-2010 alle 13:30.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:45   #4
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Come sempre un ottimo lavoro
Aspetto un altro mesetto e con l'abbassamento dei prezzi penso di metterla dentro al mio V-351A per il mio uso e la mia risoluzione è un'ottima vga.


bye
Valdis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:51   #5
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Una scheda molto promettente, specie con il prossimo taglio di prezzi e quando le scorte delle "vecchie" 4xxx saranno cessate ..
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:20   #6
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
bel thread..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:07   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Presente

Credo di essere al momento uno dei pochi possessori (tra una settimana circa) della 5770.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:09   #8
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
grazie a tutti. Domani finisco il 2° post e faccio il 3°.

Tutto ciò che avete da segnalare riguardo overclock, bios, ecc ecc segnalatemelo!! Grazie mille a tutti!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:10   #9
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Presente

Credo di essere al momento uno dei pochi possessori (tra una settimana circa) della 5770.
sei il 2° dopo DMC^2, che si è fatto sospendere. Ormai è una regola di questo forum la sospensione del primo che ha una nuova scheda video

P.s.: quando ti arriva dovrai aiutarmi a fare il thread, quindi preparati a overclockare la scheda!!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:44   #10
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Iscritto pure qui
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:30   #11
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
P.s.: quando ti arriva dovrai aiutarmi a fare il thread, quindi preparati a overclockare la scheda!!!
Ehm, mi sa che non la clockerò, la strizza è tanta

Sicuro che sono il secondo? L'ho ordinata il giorno stesso in cui è uscita
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:34   #12
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Ben fatto Errik

Posta anche le proposte delle varie case, magari segnalando bundle più o meno ricchi
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 15:51   #13
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ben fatto Errik

Posta anche le proposte delle varie case, magari segnalando bundle più o meno ricchi
Si domani lo faccio


@Zanardi: sisi sei il 2°, DMC^2 ce l'ha già!
Comunque mi spiace, sei obbligato ad occarla!! Scherzo ovviamente!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 16:52   #14
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ottimo, hai già fatto una buona impaginazione
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 23:47   #15
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
la cosa più scandalosa, più della 5770, è la 5750 a 130€, non si può far pagare una scheda che va come la 4850 30-40€ in più. Va bene per il consumo inferiore (che poi la 4850 consuma "solo" 20W in più!), le dx11, il dissi migliore, l'overclock però quello fa parte del progresso e uno si aspetta che il progresso porti a delle performance o a delle caratteristiche migliori però allo stesso prezzo, non a un prezzo spropositato. Mi spiace dirlo, ma con le 5700 per ora non ci siamo proprio, ATI ha fatto un po' una politica prezzi alla nvidia
nvidia le faceva pagare di più ma se non sbaglio le schede erano anche più costose da produrre rispetto alla concorrenza

ma queste 5700 gli costeranno pochissimo alla ati...quindi non capisco questi prezzi..

una 5770 costerà una sciochezza da produrre rispetto ad una gtx260..ed anche meno di una 4870. eppure costa come o di più rispetto a queste...e va di meno..

Ultima modifica di persa : 18-10-2009 alle 23:49.
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 23:57   #16
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Secondo me è sbagliato qui incolpare ATi. Se ATi ti dice "questa scheda va venduta a 130 €", e poi i commercianti sono 20 euro sopra, a chi diamo la colpa?

Se il MSRP fosse stato rispettato, avremmo avuto in breve quei 10 euro o poco oltre di calo che in genere scaturiscono dalla price war tra shop. Lì allora la 5770 sarebbe costata 120 euro se non meno, cioè un prezzo inferiore alla 260 e allineato alla 4870.

Alla fine saranno gli shop stessi ad accorgersi della cosa, con poche ordinazioni. Quello che davvero mi chiedano, è se siano così stupidi da non leggere quanto scriviamo qui.
concordo sul fatto che gli shop si renderanno conto ed abbasseranno i prezzi.. anche perchè sono in molti ad avere già le 4800 o la gts250/gtx260 e quindi i potenziali acquirenti delle 5700 sono molto ridotti rispetto ad esempio ai potenziali acquirenti delle 5800. È per questo che mi aspetterei prezzi più bassi o comunque mi aspettavo prestazioni maggiori

Quote:
Originariamente inviato da Fireboy Guarda i messaggi
Quoto, daltronde ad ati gli costa produrre più una 4870 che una 5770 e quest'ultima costa di più, stessa cosa tra 4850 e 5750
quoto! è proprio per questo che ho scritto che ati ha fatto una politica prezzi alla nvidia.

Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
nvidia le faceva pagare di più ma se non sbaglio le schede erano anche più costose da produrre rispetto alla concorrenza

ma queste 5700 gli costeranno pochissimo alla ati...quindi non capisco questi prezzi..

una 5770 costerà una sciochezza da produrre rispetto ad una gtx260..ed anche meno di una 4870. eppure costa come o di più rispetto a queste...e va di meno..
non mi sto riferendo a particolari modelli nvidia, ho solo scritto che ATI con le 5700 ha fatto una politica prezzi tipica di nvidia, cioè prezzi sparati il più in alto possibile e IMHO ha sbagliato (un po' come fece nvidia l'anno scorso con le GTX200). Ha sbagliato perchè avrebbe potuto fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 70% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto". Il restante 30% o ha una vga superiore oppure ha una vga inferiore (3800, 4600, 9600gt...) e con questi prezzi credo che di quel 30% gli interessati a prendere una vga con performance da 4870 - GTX260 preferiscano andare su qst'ultime e non sulle 5700

Il punto è: ATI & SHOP, ABBASSATE I PREZZI DI UN BUON 20-30€!!!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 19-10-2009 alle 00:01.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 00:01   #17
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
concordo sul fatto che gli shop si renderanno conto ed abbasseranno i prezzi.. anche perchè sono in molti ad avere già le 4800 o la gts250/gtx260 e quindi i potenziali acquirenti delle 5700 sono molto ridotti rispetto ad esempio ai potenziali acquirenti delle 5800. È per questo che mi aspetterei prezzi più bassi o comunque mi aspettavo prestazioni maggiori


quoto! è proprio per questo che ho scritto che ati ha fatto una politica prezzi alla nvidia.


non mi sto riferendo a particolari modelli nvidia, ho solo scritto che ATI ha con le 5700 ha fatto una politica prezzi tipica di nvidia, cioè prezzi sparati il più in alto possibile e IMHO ha sbagliato, infatti poteva fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 80% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto". Il restante 20% o ha una vga superiore oppure ha una vga inferiore (3800, 4600, 9600gt...) e con questi prezzi credo che di quel 20% gli interessati a prendere una vga con performance da 4870 - GTX260 preferiscano andare su qst'ultime e non sulle 5700
è quello che penso anch'io
Quote:
Il punto è: ATI & SHOP, ABBASSATE I PREZZI DI UN BUON 20-30€!!!!
quoto
persa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 07:00   #18
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
Ha sbagliato perchè avrebbe potuto fare questa politica prezzi molto più con le 5800 (e soprattutto con la 5850) che con le 5700, visto che siamo in molti qua (direi un buon 70% degli utenti che frequentano assiduamente questa sezione di forum) ad avere una 4800 o una G92/GTX260 e che quindi di sicuro non andremo MAI a prendere le 5700 anche se fossero a prezzo "giusto".
Non davvero però. Io, se andava come la 260 (in realtà è di un pelo sotto e potrei anche ignorare la cosa - coi drivers dovrebbe però migliorare) e costava un 130 euro o 120 dopo un po' l'avrei fatto tranquillamente il cambio. Non ci avrei perso (parlo ipoteticamente) in prestazioni, ma avrei avuto tutti i vantaggi delle nuove schede.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 07:34   #19
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
da quello che ho capito nei prossimi giorni si assisterà ad un ribasso delle 5770 ma fino a circa 130/135€ nei vari shop, me l'hanno confermato un paio di fonti.

Purtroppo ci sono tante 4870 da smaltire, e se mettono allo stesso prezzo le 5770 in pratica i magazzini rimangono pieni.

Poi ognuno fa le proprie scelte, ma non focalizzatevi solo sulle prestazioni pure, ma anche sulle feature in più, e non dimenticatevi che in alcuni test va circa il 10% in meno, in altri 5% in meno, in altri ancora è alla pari, ed in altri test va pure meglio, dipende dai giochi usati
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 07:38   #20
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Poi ognuno fa le proprie scelte, ma non focalizzatevi solo sulle prestazioni pure, ma anche sulle feature in più, e non dimenticatevi che in alcuni test va circa il 10% in meno, in altri 5% in meno, in altri ancora è alla pari, ed in altri test va pure meglio, dipende dai giochi usati
Sì, per la questione della banda. Lì dove non è saturata, è alla pari di 4870 e 260
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v