Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 07:27   #1
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
[Thread Ufficiale] Gigabyte DS3 Series & GA-EP45 Extreme - Intel P45

Gigabyte GA-EP45-EXtreme & DS Series
Thread Ufficiale



Gigabyte GA-EP45-Extreme


VERSIONI DISPONIBILI:
- GA-EP45-EXTREME (Rev. 1.0) OGGETTO DEL THREAD
- GA-EP45T-EXTREME (Rev. 1.0); si differenzia dalla precedente unicamente per il supporto alle ram DDR3




Reperibilità sul mercato: la M/B non è facilmente reperibile sul mercato Italiano, in pochi negozi on-line si trova veramente disponile, la versione DDR3 (GA-EP45T-EXTREME) è ancora più rara.
Prezzo medio: chi cè l'ha se la fa pagare cara, comprensibile visto che in fondo la M/B nasce quasi esclusivamente per utenti ENTHUSIAST amanti dell'OC estremo, in ogni caso i prezzi in Italia vanno dai 160€ ai 230€, non fatevi ingannare da prezzi troppo bassi, molti shop on-line in realtà non hanno la scheda disponibile, ma intanto se la fanno pagare e poi la ordinano dal fornitore. Risultato? Attese bibliche e logorii vari.
Cercala su Trovaprezzi in Italia

PS: anche i mercati esteri fotocopiano la situazione italiana, forse prezzi leggermente più bassi, ma con la spedizione alla fine andiamo a pagare più o meno la solita cifra. Non si trova ovunque ma forse come serietà e servizio clienti sono un pò superiori ai nostri

Cercala sul Trovaprezzi in Nord Europa


Quote:
Specifiche RAM GA-EP45T-EXTREME
# Dual channel memory architecture
# DDR3:
* 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR3 1900 (O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz
* DDR3 2000/1600/1333/1066/800 MHz


Gigabyte GA-EP45-Extreme

Quote:
Specifiche:

Processore

* 1600/1333/1066/800 MHz FSB
* LGA775
* Intel® Core™ 2 Extreme / Intel® Core™ 2 Quad / Intel® Core™ 2 Duo / Intel® Pentium® Dual-Core / Intel® Celeron®
* L2 cache varies with CPU

Chipset

* Intel® P45 Express
* Intel® ICH10R
* iTE IT8720
* Realtek ALC889A 8-channel audio codec

Memoria

* Dual channel memory architecture
* 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR2 1333+/1066/800/667 MHz

LAN

* 2 x Realtek 8111C chips (10/100/1000 Mbit)
* Support for Teaming

Connettori Interni I/O

* 1 x 24-pin ATX power connector
* 1 x 8-pin ATX 12V power connector
* 1 x CD in
* 1 x Chassis Intrusion connector
* 1 x COM
* 1 x CPU fan connector
* 1 x FDD
* 1 x front audio connector
* 1 x front panel connector
* 1 x IDE
* 1 x power fan connector
* 1 x power LED connector
* 1 x power switch
* 1 x reset switch
* 1 x SPDIF in
* 1 x SPDIF out
* 2 x system fan headers
* 2 x USB 2.0/1.1
* 3 x IEEE 1394a
* 6 x SATA 3Gb/s

Slot di Espansione

* 1 x PCI Express x 4 slot
* 1 x PCI Express x1
* 1 x PCI Express x16 slot, running at x16
* 1 x PCI Express x16 slot, running at x8
* 3 x PCI

Pannello Posteriore I/O

* 1 x clearing CMOS switch
* 1 x SPDIF out (coaxial)
* 1 x SPDIF out (optical)
* 2 x RJ45 LAN
* 6 x audio ports (Line In / Line Out / MIC In / Surround Speaker Out(Rear Speaker Out) / Center/Subwoofer Speaker Out / Side Speaker Out)
* 8 x USB 2.0/1.1
* PS/2 (Keyboard/Mouse)

Fattore di Forma

* ATX, 305mm x 244mm

Monitoraggio H/W

* CPU overheating warning
* CPU/System fan speed control
* CPU/System temperature detection
* CPU/System/Power fan failure warning
* CPU/System/Power fan speed detection
* System voltage detection

BIOS

* 2 x 8 Mbit flash ROM
* Award BIOS
* PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b
* Supports DualBIOS™

Altre Caratteristiche

* @BIOS™
* Download Center
* Q-Flash™
* Support for Q-Share
* Support for Time Repair
* Supports EasyTune
* Virtual Dual BIOS
* Xpress™ Install
* Xpress™ Recovery 2

Caratteristiche Esclusive

* Dynamic Energy Saver Advanced
Ecco come si presenta:





> Supports Intel® Core™ 2 multi-core and 45nm processors
> Supports Dolby Home Theater® audio to create a stunning surround sound listening experience
> Support for 1600 MHz FSB
> Dual channel DDR2 1333+ for remarkable system performance
2 PCI-E 2.0 x16 graphic interface plus PCI-E x4 with CrossFireX ™ support for ultimate graphics performance
> Power/reset/Clr CMOS onboard button for easily operation on the workbench
> Embedded 2 power phases for NB chipset and 2 phases for memory power to excel at power efficiency
> Dual Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
> High Quality 106dB SNR ALC889A HD audio
> Revolution energy saving design with DES Advanced featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
> Advanced power phase design with virtual 12 power phases to provides highly efficient operation for 45nm CPU
> All Copper Heat pipe/Heat sink connecting NB, SB, and MOSFET and extra Hybrid Silent-Pipe design provides 30% cooler thermal performance
> Professed onboard Debug LED and OV-Alert LED, OC-Alert LED, TMP-Alert LED allows user to easily catch on to PC status
> DualBIOS support for multiple protection
> Hardware Overvoltage Control IC Provides more voltage control options on CPU, North bridge and memory
> Maximum CPU keep out zone for extreme CPU cooling


Fra le particolarità da notare il sistema di raffreddamento "Hybrid Silent-Pipe", incaricato del raffreddamento del Northbridge, Southbridge e sistema di alimentazione.
Realizzato interamente in rame, oltre ai classici mosfets cooler si distingue il particolare raffreddamento del NB, presenta un Waterblock per gli estimatori del watercooling, chi preferisce invece il raffreddamento ad aria può utilizzare un radiatore aggiuntivo molto bello da vedere ma il cui montaggio pregiudica l'utilizzo dello slot PCI-EX x1 e nel caso di VGA con raffreddamenti particolarmente ingombranti, anche il primo slot PCI-EX x16.
Da valutare anche la possibilità di non poter utilizzare dissipatori sia attivi che passivi per le ram.


Qualche immagine:


Senza rad aggiuntivo:


Con il rad aggiuntivo:


Ovviamente non poteva mancare il display numerico che segue le fasi del boot e post, indicando eventuali errori/malfunzionamenti e stato del sistema, oltre ai pulsanti di reset e accensione/spegnimento:


BIOS POST ERROR CODE:





Link Recensione (Inglese) con spiegazione abbastanza dettagliata del Bios

Link al sito del produttore
Link alla Sezione Download Bios del sito del Produttore

Download Bios Diretti:

--> Bios versione F4 data 19/06/2008 "fix VGA compatibility issue"
--> Bios versione F5 data 09/07/2008 "1.Enhanced memory compatibility ; 2.Update CPU ID (Support Intel Wolfdale/Yorkfield E0-stepping CPU)
--> Bios versione F7 data 10/09/2008 "Enhance DDR overclocking compatibility "
--> Bios versione F8 data 30/09/2008 "Fixed Vista S3 resume sometimes failed"

Link alla lista delle CPU supportate e relativi Bios
Link alla lista delle Memorie supportate (PDF)
Link al manuale (Inglese)

DRIVERS


DRIVERS WINDOWS XP 32bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Drive data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems)
data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032

DRIVERS WINDOWS XP 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Drive data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems)
data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032

DRIVERS WINDOWS VISTA 32bit:
AUDIO:
Quote:
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART3 Please download all 3 parts then execute part1.exe data 20/12/2008 versione 9.1.0.429
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART2 Please download all 3 parts then execute part1.exe data 23/12/2008 versione 9.1.0.429
> Sound Blaster X-Fi MB utility (30-day trial version) PART1 features X-Fi crystalizer, X-Fi CMSS-3D,EAX®ADVANCED HD4.0. (Please update audio driver ver 6.0.1.5700 before install utility to enable Creative features)Please download all 3 parts then execute part1.exe data 23/12/2008 versione 9.1.0.429
Know more about X-FI
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip
(This audio driver together with Creative Utility enableds X-Fi crystallizer, X-Fi CMSS-3D,EAX®ADVANCED HD4.0)
data 24/12/2008 versione 6.0.1.5700
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 13/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> ntel INF installation data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> Intel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems)
data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032

DRIVERS WINDOWS VISTA 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
CHIPSET:
> Intel INF installation data 15/10/2008 versione 9.0.0.1009
LAN:
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009
SATA RAID:
> ntel ICH9R/ICH10R Driver (Preinstall driver)
Note: Press F6 during Windows* setup to read from floppy. (For non-VISTA operating systems)
data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032
> Intel ICH9R/ICH10R SATA RAID Driver data 15/09/2008 versione 8.5.0.1032

DRIVERS WINDOWS 7 32bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
LAN:
> Realtek LAN Driver data 01/08/2009 versione 7.004.0713.2009
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009

DRIVERS WINDOWS 7 64bit:
AUDIO:
> Realtek Function driver for Realtek Azalia audio chip (Including Microsoft UAA Driver in English edition) data 10/08/2009 versione r2.27
> Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version ) data 03/10/2006 versione 5.10.0.5010
LAN:
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 7.004.0713.2009
> Realtek LAN Driver data 10/08/2009 versione 6.225.0703.2009
> Realtek PCIe LAN Driver data 10/08/2009 versione 5.732.0629.2009



UTILITY


Dal sito ufficiale Gigabyte:
> Dolby Home Theater
> Dynamic Energy Saver Advanced
> Easy Tune6

Da HW Upgrade:

N.B: TUTTI I SOFTWARE DOVE VIENE INDICATO "OC" HANNO LA FUNZIONE DI PORTARE DETERMINATI COMPONENTI A FREQUENZE E/O VOLTAGGI FUORI SPECIFICA IL CHE PUO' DETERMINARE LA PERDITA DI GARANZIA ED IN CERTI CASI LA ROTTURA O IL MALFUNZIONAMENTO DEL COMPONENTE O DEI COMPONENTI COINVOLTI, SPECIALMENTE SE IL TUTTO NON VIENE SUPPORTATO DA UN RAFFREDDAMENTO ADEGUATO.
NON MI RITENGO RESPONSABILE DI TALI ROTTURE, QUESTI SW VANNO SAPUTI USARE QUINDI SE NON SAPETE QUELLO CHE STATE FACENDO LASCIATE PERDERE O AL LIMITE CHIEDETE CONSIGLI, IL FORUM E' PIENO DI UTENTI CHE PRATICANO OVERCLOCK E CHE SANNO DOVE E COME METTERE LE MANI IN QUESTI CASI, MI RACCOMANDO!!

> Prime95 --> "Popolare tool per la ricerca dei numeri primi di Mersenne. Oltre che strumento di calcolo scientifico, è un tool molto utile per mettere sotto stress sia processore che memoria di sistema."
> Memtest86 --> “Popolare tool in ambiente DOS per l'analisi della stabilità operativa della memoria di sistema. Versione per CD-Rom di boot.”
> Setfsb ("OC") --> "Utility che permette di settare l'FSB direttamente da Windows" Il PLL per SetFSB è: ICS9LPRS914EKL
> CpuZ --> “Software che fornisce indicazioni circa la propria cpu. I parametri forniti, oltre a modello, produttore e package, riguardano le frequenze di clock, i moltiplicatori e la cache.”
> Memset 4.1 ("OC") --> "MemSet è un programma leggero e potente per modificare i parametri della memoria ram. Indispensabile per operazioni di overclocking."
> Motherboard Monitor --> “Utility per la gestione delle funzionalità di hardware Monitoring della propria scheda madre (temperatura cpu, voltaggi di alimentazione e funzionamento delle ventole). ”
> HW Monitor --> “Tool che permette di tenere monitorati i principali parametri di funzionamento del proprio sistema, attraverso i chip di hardware monitoring tipicamente montati sulla scheda madre.”
> HD Tune Light --> "Utility per il controllo dei parametri di funzionamento degli HD, Benchmark e controllo dell'integrità dei dischi"
> Mem Test --> “Test di stabilità operativa delle memorie, da eseguire in ambiente operativo Windows. Permette di stressare al 100% delle capacità le memorie di sistema, così da verificare la presenza di hardware difettoso.”
> Core Temp 64bit --> “Utility che permette di monitorare la temperatura di funzionamento di ciascun Core nelle cpu Intel della serie Core, oltre che in quelle AMD Athlon e Phenom.”
> Core Temp 32bit --> “Utility che permette di monitorare la temperatura di funzionamento di ciascun Core nelle cpu Intel della serie Core, oltre che in quelle AMD Athlon e Phenom.”
> Real Temp --> “RealTemp permette di monitorare le temperature di funzionamento dei processori Intel basati su architettura single, dual e quad core.”
> O.C.C.T. --> “OCCT, OverClock Checking Tool, è una utility che permette di mettere sotto stress in sequenza il proprio processore così da valutarne la stabilità operativa in condizioni di overclock.”
> GpuZ --> “Utility che fornisce indicazioni sintetiche sulle caratteristiche tecniche della GPU montata nel proprio sistema.”
> Sandra --> “Vesione 2009 del popolare tool diagnostico e di benchmarking del proprio sistema”
> SuperPI Mod 4.1 --> Benchmark che calcola le cifre decimali del pi greco, indicando il tempo impiegato dal calcolatore. E' un buon indice delle prestazioni di CPU e RAM.
> Orthos --> Uno dei test più massacranti per la cpu, anche le ultime multicore. Per valutare se un overclock è stabile, potete utilizzare questo benchmark per spremere sino all'ultimo Watt.



Volete confrontare le caratteristiche di più modelli di Motherboard GIGABYTE? CLICCATE QUI'


Infine vi lascio un link utile per il calcolo della potenza richiesta al vostro alimentatore per il vostro sistema, sia in IDLE che in fase di OC, cliccate QUI'


...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 05-09-2009 alle 20:19.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 07:27   #2
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
INTEL P45



Dal sito ufficiale Intel

"Le piattaforme PC desktop basate sul chipset Intel P45 Express, insieme al processore Intel® Core™2 Quad o Intel® Core™2 Duo, offrono prestazioni e tecnologia all'avanguardia alle piattaforme dalle prestazioni elevate e mainstream. Il chipset Intel P45 Express supporta la più recente famiglia di processori Intel® Core™2 45nm con FSB a 1333 MHz FSB, memoria DDR3 a doppio canale, Intel® Extreme Memory Profile (Intel® XMP), grafica dual PCI Express* 2.0 e Intel® Extreme Tuning"

Descrizione:
Il chipset Intel® P45 Express continua a guidare l'innovazione con funzionalità progettate per fornire qualità, prestazioni e spazio di crescita per l'ottimizzazione delle piattaforme più veloci. Il chipset Intel P45 Express ottiene queste prestazioni mediante il supporto per più recenti processori Intel dual-core e quad-core a 45nm che consentono una maggiore larghezza di banda di sistema tramite il supporto di tecnologie leader nel settore, quali Intel Extreme Memory Profile, velocità del bus di sistema a 1333 MHz, grafica PCI Express 2.0, Intel® Fast Memory Access e Intel® Turbo Memory. Per aumentare ulteriormente le prestazioni, la protezione da velocità eccessiva è stata rimossa e gli utenti esperti hanno la possibilità di ottimizzare il sistema per ottenere prestazioni superiori, oltre i livelli massimi raggiunti nel settore.

Schema chipset:


Caratteristiche e vantaggi:

Bus di sistema a 1333/1066/800 MHz -->Supporta i processori Intel® Core™2 Duo e Intel® Core™2 Quad con Intel® Virtualization Technology¹ e processore Intel® Celeron®.

Interfaccia PCI Express * 2.0-->PCI Express 2.0 fornisce larghezza di banda di 16 GB/s per la grafica di piattaforma.

Intel® Fast Memory Access -->Architettura aggiornata del backbone Graphics Memory Controller Hub (GMCH) che migliora le prestazioni del sistema ottimizzando l'uso della larghezza di banda della memoria disponibile e riducendo la latenza di accesso alla memoria.

Supporto della memoria DDR2 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 12,8 GB/s (DDR2 800 dual 6,4 GB/s) e 16 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.

Supporto della memoria DDR3 a doppio canale -->Larghezza di banda fino a 17 GB/s (DDR3 1066 dual 8.5 GB/s) e 8 GB di memoria massima supportata, per tempi di risposta più veloci del sistema e supporto per il computing a 64 bit.

Tecnologia Intel® Flex Memory -->Con l'aggiunta di ulteriori unità disco rigido, fornisce l'accesso più rapido a fotografie, video e file di dati digitali con i livelli RAID 0, 5 e 10 e una maggiore protezione dei dati dai guasti del disco fisso con i livelli RAID 1, 5 e 10. Supporto per unità SATA esterne (eSATA) per usufruire della piena velocità dell'interfaccia SATA, fino a 3 Gb/s, all'esterno dello chassis.

Tecnologia Intel® Rapid Recover -->L'ultima tecnologia per la protezione dei dati di Intel fornisce un punto di ripristino che può essere utilizzato per ripristinare rapidamente un sistema in caso di guasti del disco rigido o di danneggiamento di dati. È inoltre possibile installare il sistema clone come volume in sola lettura per consentire il ripristino di singoli file.

Intel® Turbo Memory -->Innovativa cache NAND Intel, progettata per migliorare la reattività e i tempi di caricamento delle applicazioni e le prestazioni di avvio del sistema. Intel® Turbo Memory, insieme al chipset Intel P45 Express, consente inoltre all'utente di controllare agevolmente le applicazioni o i dati nella cache mediante la nuova interfaccia Intel Turbo Memory Dashboard, migliorando ulteriormente le prestazioni.

Serial ATA * (SATA) a 3 Gb/s-->Interfaccia di storage ad alta velocità che supporta trasferimenti di dati più veloci per migliorare l'accesso ai dati con fino a 6 porte SATA.

eSATA-->Interfaccia SATA progettata per l'uso con dispositivi SATA esterni. Offre un collegamento per velocità di dati a 3 Gb/s per eliminare le strozzature delle soluzioni di memorizzazione correnti.

SATA Port Disable-->Consente di attivare o disattivare le singole porte SATA secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte SATA. Destinato in particolare alle porte eSATA.

USB Port Disable -->Consente di attivare o disattivare le singole porte USB secondo necessità. Fornisce una maggiore protezione per i dati impedendo la rimozione o l'inserimento malintenzionato di dati tramite le porte USB.

Tecnologia Intel® Quiet System -->Algoritmi intelligenti di controllo della velocità della ventola di sistema che utilizzano in modo più efficiente le gamme di temperature operative per ridurre la rumorosità del sistema diminuendo le variazioni di velocità della ventola.

Informazioni sul Packaging:

Prodotto
Intel® 82P45 Memory Controller Hub

Packaging
FCBGA (Flip Chip Ball Grid Array) 1254

Technical Documents

Datasheets
Intel® 4 Series Express Chipset Datasheet
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Datasheet
Design guides
Intel® 4 Series Express Chipset Family Thermal and Mechanical Design Guidelines
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Thermal Mechanical Design Guidelines
Specification updates
Intel® 4 Series Express Chipset Specification Update
Intel® I/O Controller Hub 10 (ICH10) Family Specification Update

Chipsets
Information and downloads for Intel® 4 Series Chipsets

Intel® P45 Express Chipset
Tools & Software
BIOS and driver updates
Get drivers, source code, utilities, tools and examples
Selection and comparison tools
Compare motherboards with the Intel® P45 Express Chipset
Compare desktop chipsets
Software development tools
Intel® Software Development Products Intel® Software Development Products are a full suite of tools, including compilers, VTune™ analyzers, Intel® Performance Libraries, Intel® Threading Tools and Intel® Cluster Tools, that can help developers easily create the fastest software possible on Intel® architecture.

Tabella comparativa fra X48 - P35 -P45



...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 04-09-2009 alle 08:44.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 07:27   #3
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EP45 Extreme - Intel P45

Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale



Gigabyte GA-EP45-DS3



VERSIONI DISPONIBILI:
- GA-EP45-DS3
- GA-EP45 DS3L
- GA-EP45-DS3LR
- GA-EP45-DS3P


Tabella comparativa dei 4 modelli



Gigabyte GA-EP45-DS3
Reperibilità sul mercato:facilmente reperibile.
Prezzo medio: oscilla fra i 90€ ed i 130€.

Cercala su Trovaprezzi in Italia

Gigabyte GA-EP45-DS3L
Reperibilità sul mercato:facilmente reperibile.
Prezzo medio: oscilla fra i 90€ ed i 110€.

Cercala su Trovaprezzi in Italia

Gigabyte GA-EP45-DS3LR
Reperibilità sul mercato:difficilmente reperibile.
Prezzo medio: intorno ai 100€.

Cercala su Trovaprezzi in Italia

Gigabyte GA-EP45-DS3P
Reperibilità sul mercato:mediamente reperibile.
Prezzo medio: intorno ai 140€.

Cercala su Trovaprezzi in Italia


Per tutte le versioni esiste (come per la EXTREME) la variante "T" che indica il supporto a memorie di tipo DDR3
Quote:
Specifiche RAM versioni "T"
# Dual channel memory architecture
# DDR3:

* 4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
* DDR3 1900 (O.C.)/1600/1333/1066/800 MHz
Reperibilità sul mercato:molto difficile.
Prezzo medio:non ho trovato in Italia un prezzo di riferimento.

Cercala su Trovaprezzi in Italia
Cercala sul Trovaprezzi in Nord Europa



Una ulteriore variante è costituita dalle versioni "C" (es. GA-EP45C-DS3....) che hanno la particolarità di supportare sia RAM DDR2 che RAM DDR3
Quote:
Specifiche RAM versioni "C"
* Dual channel memory architecture
* DDR2 1066/800/667
* DDR3:
o 2 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 4 GB of system memory
o DDR3 1600/1333/1066/800 MHz
* 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
Reperibilità sul mercato:reperibile (non tutti i modelli).
Prezzo medio:intorno ai 100€.

Cercala su Trovaprezzi in Italia


Gigabyte GA-EP45-DS3

Quote:
Specifiche:

CPU

> Support for an Intel® Core™ 2 Extreme processor/ Intel® Core™ 2 Quad processor/Intel® Core™ 2 Duo processor/ Intel® Pentium® Dual-Core processor/Intel® Celeron® processor in the LGA 775 package
(Note) This motherboard is designed with VRD11.1 power phase, and cannot be compatible with VRD10 designed CPU. Please refer to "CPU Support List" for details.
> L2 cache varies with CPU

Front Side Bus

> 1600/1333/1066/800 MHz FSB

Chipset

> North Bridge: Intel® P45 Express Chipset
> South Bridge: Intel® ICH10

Memory

> 4 x 1.8V DDR2 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
> Dual channel memory architecture
> Support for DDR2 1333+/1066/800/667 MHz memory modules
(Refer to Memory support list for more information)

Audio

> Realtek ALC889A codec
> High Definition Audio
> 2/4/5.1/7.1-channel
> Support for S/PDIF In/Out
> Support for CD In

LAN

> 2 x Realtek 8111C chips (10/100/1000 Mbit)
> Support for Teaming

Expansion Slots

> 1 x PCI Express x16 slot, running at x16
> 1 x PCI Express x16 slot, running at x8
(The PCIEx16 and PCIEx8 slots support ATI CrossFireX technology and conform to PCI Express 2.0 standard.)
> 3 x PCI Express x1 slot
> 2 x PCI slots

Storage Interface


South Bridge:
> 6 x SATA 3Gb/s connectors (SATAII0, SATAII1, SATAII2, SATAII3, SATAII4, SATAII5) supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices

JMicron 368 chip:
> 1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices

ITE8718 chip:
> 1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive

IEEE 1394a

> T.I. TSB43AB23 chip
> Up to 3 IEEE 1394a ports
(2 on the back panel, 1 via the IEEE 1394a bracket connected to the internal IEEE 1394a header)

USB

> Integrated in the South Bridge
> Up to 12 USB 2.0/1.1 ports
(8 on the back panel, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)

Internal I/O Connectors

> 1 x 24-pin ATX main power connector
> 1 x 8-pin ATX 12V power connector
> 1 x floppy disk drive connector
> 1 x IDE connector
> 6 x SATA 3Gb/s connectors
> 1 x CPU fan header
> 2 x system fan headers
> 1 x power fan header
> 1 x front panel header
> 1 x front panel audio header
> 1 x CD In connector
> 1 x S/PDIF In header
> 1 x S/PDIF Out header
> 2 x USB 2.0/1.1 headers
> 1 x IEEE 1394a header
> 1 x parallel port header
> 1 x serial port header
> 1 x power LED header
> 1 x chassis intrusion header

Back Panel Connectors

> 1 x PS/2 mouse port
> 1 x PS/2 keyboard/mouse port
> 1 x optical S/PDIF Out connector
> 1 x coaxial S/PDIF Out connector
> 8 x USB 2.0/1.1 ports
> 2 x IEEE 1394a ports
> 2 x RJ-45 ports
> 6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

I/O Controller

> iTE IT8718 chip

H/W Monitoring

> System voltage detection
> CPU/System temperature detection
> CPU/System/Power fan speed detection
> CPU overheating warning
> CPU/System/Power fan fail warning
> CPU/System fan speed control

BIOS

> 2 x 8 Mbit flash
> Use of licensed AWARD BIOS
> Support for DualBIOS™
> PnP 1.0a, DMI 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 1.0b

Unique Features

> Support for @BIOS
> Support for Q-Flash
> Support for Dual BIOS
> Support for Download Center
> Support for Xpress Install
> Support for Xpress Recovery2
> Support for EasyTune
> Support for Dynamic Energy Saver Advanced
> Support for Time Repair
> Support for Q-Share

Bundle Software

>Norton Internet Security (OEM version)

Operating System

> Support for Microsoft/ Windows/ Vista/XP

Form Factor

> ATX Form Factor; 30.5cm x 24.4cm

Note

> To enable Teaming or Bonding (IEEE 802.3ad Link Aggregation) feature, it is required the connected network switch or router device supports 802.3.ad LACP function.
Please refer to your network switch or router device manual for further details.


Remark

> Due to different Linux support condition provided by chipset vendors, please download Linux driver from chipset vendors' website or 3rd party website.
> Due to most hardware/software vendors no longer offer support for Win9X/ME. If some vendors still has Win9X/ME drivers available, we will publish on website.
Ecco come si presenta






- Revolution energy saving design with DES Advanced featuring hardware based Dynamic 6-Gear switching
- Supports 45nm Intel® CoreTM 2 multi-core processors with FSB 1600 MHz
- Dual channel DDR2 1333+ for remarkable system performance
- 2 PCI-E 2.0 x16 graphic interface with CrossFireXTM support for ultimate graphics performance
- 2 Gigabit Ethernet LAN with Teaming functionality
- DualBIOS solution gives a multiple security to the system
- Hardware Overvoltage Control IC Provides more voltage control options on CPU, North bridge and memory
- Blu-ray playback outputs supported by high quality 106dB SNR ALC889A HD audio
(Note) This motherboard is designed with VRD11.1 power phase, and cannot be compatible with VRD10 designed CPU. Please refer to "CPU Support List" for details.


Recensione (Inglese) con notizie sul Bios

Link al sito del produttore

DOWNLOAD
Non metterò tutti i link diretti ai vari download (altrimenti divorzio!! ), ma farò riferimento alla pagina di download del sito del produttore (ndr)

Modello GA-EP45-DS3 (rev. 1.0)
Drivers
Bios
Manuale in Italiano (PDF)
Utility
CPU Supportate
Lista Memorie

LISTA M/B GIGABYTE da questo link si accede alla pagina principale di ogni Motherboard da dove scaricare Drivers, Utility etc.etc.




...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 06-09-2009 alle 14:24.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 07:27   #4
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale



...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 06-09-2009 alle 00:03.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 07:27   #5
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
[Thread Ufficiale] Gigabyte GA-EP45 Extreme - Intel P45

Gigabyte GA-EP45-DS3/DS4/DS5 Series
Thread Ufficiale




...WORKING IN PROGRESS...

Ultima modifica di Saich70 : 06-09-2009 alle 00:03.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 15:24   #6
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Test in Overclock

Ricordo che tutti i miei test sono stati effettuati ad ARIA

Test sul max FSB:

Ecco i 665MHz di FSB validati: LINK

E qui ecco i 651MHz di FSB pippati:



Il tutto è realizzato con PL10, vNB: 1,5 e vDIMM di 2,5 di sicurezza. Mica fuffa
E la mobo sale ancora, quello e il FSB WALL del procio.
Ad esempio con ehnanced su Turbo arrivo cmq a 630 di FSB, una cosa impensabile con altre mobo

Certo che: E8600+Gigabyte EP45 Extreme+Crucial Tracer BallistiX pc8500 è proprio il trio delle meraviglie.

Ecco qualche test con crucial tracer pc8500 old style e cellshock pc8000

SuperPi 1M a 1424MHz cas5 con le crucial:



SuperPi 1M a 1212MHz cas4 con le crucial:



Validate dei 1464MHz cas5 con le crucial: link

Validate dei 1248Mhz cas4 con le cellshock pc8000: link

Sempre con le crucial ho validato i 1260MHz cas4 e i 960MHz cas3 solo che non trovo gli screen, mi sa che devo rifare i test quando fa più fresco perchè ora ho 35° in stanza

Sta mobo come potete vedere spacca di brutto

Ultima modifica di Kior : 09-07-2009 alle 19:13.
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:19   #7
ingwye
Moderatore
 
L'Avatar di ingwye
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 31528
Iscritto!

Seguo con interesse

Che meraviglia di Mobo
__________________
Mac mini M1 - MacBook Air M1 - iPhone 14 Pro - AppleWatch Ultra 2/49mm - Nas: TeraStation Duo 4TB
ingwye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:21   #8
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da ingwye Guarda i messaggi
Iscritto!

Seguo con interesse

Che meraviglia di Mobo
Quoto, è davvero la migliore P45

ps... garzie per non avermi lasciato solo soletto..
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:37   #9
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
Quoto, è davvero la migliore P45

ps... garzie per non avermi lasciato solo soletto..
ARRRIIIVOOO !!!!! mamma mia che schedona... come ho detto non ti lascio solo perchè sarà la prima cosa che prenderò dopo la gtx 260 di quella ne ho troppo bisogno...e poi così potrò tirare il q8200 a 3.5 giggi e oltre appena la avrò e non ti prometto che sarà proprio presto presto mi dici i settaggi che hai per salire così...io ora vengo da msi da una vita e quindi poi devo impararmi il bios...dici che il q8200 ci arriva a 500x7? ho il terrore
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:41   #10
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da cellino92 Guarda i messaggi
ARRRIIIVOOO !!!!! mamma mia che schedona... come ho detto non ti lascio solo perchè sarà la prima cosa che prenderò dopo la gtx 260 di quella ne ho troppo bisogno...e poi così potrò tirare il q8200 a 3.5 giggi e oltre appena la avrò e non ti prometto che sarà proprio presto presto mi dici i settaggi che hai per salire così...io ora vengo da msi da una vita e quindi poi devo impararmi il bios...dici che il q8200 ci arriva a 500x7? ho il terrore
Grande, ottima scelta

Trank se non walla la CPU prima dei 500 ci arriva ci arriva...

Questa mobo stai sicuro che non ti limita
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:47   #11
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Ditemi dove la trovo e quanto costa che la compro di corsa (Dico sul serio) !!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:49   #12
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
Grande, ottima scelta

Trank se non walla la CPU prima dei 500 ci arriva ci arriva...

Questa mobo stai sicuro che non ti limita
no per la mobo non avevo il minimo dubbio, era proprio per il procio...ma il verbo wallare sarebbe una specie di limitare giusto?
tra l'altro ora sto cercando di capire se siano meglio i quad a 3.5 giggi o i dual a 4.5....
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:52   #13
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da cellino92 Guarda i messaggi
no per la mobo non avevo il minimo dubbio, era proprio per il procio...ma il verbo wallare sarebbe una specie di limitare giusto?
tra l'altro ora sto cercando di capire se siano meglio i quad a 3.5 giggi o i dual a 4.5....
Il Wall sarebbe dove si ferma la CPU come max FSB...
Se io dico che la CPU walla a 665 intendo dire che si ferma a 665 e non può andare più su perchè è proprio un limite fisico della CPU per dirla così

Allora intanto un dual a 4,5Ghz e difficile da beccare, ammenochè non hai un e8600 di quelli "buoni" (tipo il mio) ma occio che cmq in estate ad aria non li tieni a 4,5Ghz perche scaldano, quando fa più freschetto allora si..
cmq dipende da cosa ci fai te col PC, se ci giochi , ci vai in internet e poca roba allora un quad è sprecato

Ecmq i quad son poco sfruttari ma in multitasking danno vantaggi...

cmq prima vedi come va il tuo procio poi in caso vedi se cambiarlo o no, ma passare da un quad a un dual non ha tanto senso...

Ultima modifica di Kior : 04-07-2009 alle 17:56.
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:53   #14
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da Marcellus_Wallace Guarda i messaggi
Ditemi dove la trovo e quanto costa che la compro di corsa (Dico sul serio) !!!
Spetta che vedo un po'
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 17:53   #15
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Stupenda mobo, se avessi avuto i fondi necessari l'avrei presa al posto della UD3R. E' perfetta sotto ogni aspetto, e, per quello che ho avuto modo di sapere, ha un solo difettuccio: non c'è il Load Line Calibration.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:00   #16
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
Spetta che vedo un po'
Trovata, 170€+S.S: è un buon prezzo secondo voi?
Comunque il Dissipatore PCI dev'essere troppo utile anche per la VGA IMHO, anche se non entrano in contatto... Il NB secondo me sta anche bello fresco
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:01   #17
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da Marcellus_Wallace Guarda i messaggi
Trovata, 170€+S.S: è un buon prezzo secondo voi?
Comunque il Dissipatore PCI dev'essere troppo utile anche per la VGA IMHO, anche se non entrano in contatto... Il NB secondo me sta anche bello fresco
170 son troppi, ora ti mando pvt dove la trovi a 150

il coso io non lo messo sul NB tanto già sta bello fresco anche di suo
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:03   #18
Marcellus_Wallace
 
Messaggi: n/a
Si, ma è pure fashion sul 101 !!! Grazie per il PVT !!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:05   #19
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Stupenda mobo, se avessi avuto i fondi necessari l'avrei presa al posto della UD3R. E' perfetta sotto ogni aspetto, e, per quello che ho avuto modo di sapere, ha un solo difettuccio: non c'è il Load Line Calibration.


pgp
si giusto ma tanto sai a che serve il load line clibration su una mobo con 12 fasi di alimentazione sulla CPU
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 18:09   #20
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
si giusto ma tanto sai a che serve il load line clibration su una mobo con 12 fasi di alimentazione sulla CPU
arriva il rompiscatole...me lo manderesti anche a me in pvt?? grazie mille....ma c'è da fidarsi di quel posto che mi dici?
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v