Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 10:00   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Pentax K7 - Thread Ufficiale

PENTAX K7




La Pentax K7 è la nuova reflex Prosumer di Pentax. A grandi linee si può dire che è una innovazione della K20D, ma possiede molte ghiotte novità che la rendono una delle reflex Prosumer più interessanti del momento.

PREZZO: ???

NOTE TECNICHE:
  • Sensore rinnovato da 14.6Mpixel
  • Tropicalizzata
  • Resistente al freddo inferiore a -10°
  • Corpo in ACCIAIO e MAGNESIO
  • Otturatore da 100000 scatti con velocità massima di 1/8000s
  • Pentaprisma con 100% di copertura con 0.92x di ingrandimento
  • schermo di messa a fuoco Natural-Bright-Matte III per semplificare la messa a fuoco manuale.
  • Raffica da 5,2 fps fino a 40 jpeg
  • Nuovo sistema di stabilizzazione e di rimozione della polvere dal sensore.
  • Schermo lcd da 3 pollici ha 920000 punti
  • live view e riconoscimento dei volti
  • Nuovo AUTOFOCUS SAFOX VIII+ con 11 punti di messa a fuoco
  • funzione per la compensazione automatica della distorsione ed aberrazioni degli obiettivi DA e DFA
  • Possibilità di regolare il Front/Back Focus
  • Nuovo processore di immagine Prime II
  • Nuovo ESPOSIMETRO a 77 segmenti
  • Compatibilità con TUTTE le ottiche con attacco K
  • Registrazione VIDEO a 1280 x 720 ; 30 fps
  • Nuova batteria più duratura
  • HDR in camera
  • Espansione dinamica della gamma
  • Inserimento automatico del copyright negli EXIF
  • Bottone RAW e ISO
  • Compatibilità (tramite adattatore) con le ottiche medio formato pentax
  • Dimensioni e peso ridotti
  • Uscita HDMI
  • Presa per flash esterno















Confronto in dimensioni con le concorrenti





LEGGI l'ANTEPRIMA SU DPREVIEW


PRIME OPINIONI (YOUTUBE)


PRIME OPINIONI - 2 (YOUTUBE)


differenze nell'autofocus

K20D


K7



TROPICALIZZAZIONE


__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 25-05-2009 alle 21:39.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:01   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
OTTICHE DA STAR
NOTA: tutte le ottiche star sono TROPICALIZZATE

SIGLE
ED: Vetro speciale
AL: Lenti asferiche
IF: Messa a fuoco interna
SMD: Motore ultrasonico


smc PENTAX DA Star 16-50mm F2.8 ED AL (IF) SDM



smc PENTAX DA Star 55mm F1.4 SDM



smc PENTAX DA Star 50-135mm F2.8 ED (IF) SDM



smc PENTAX DA Star 200mm F2.8 ED (IF) SDM



smc PENTAX DA Star 60-250mm F4 ED (IF) SDM



smc PENTAX DA Star 300mm F4 ED(IF) SDM
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-05-2009 alle 10:19.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:04   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
OTTICHE DA

SIGLE
ED: Vetro speciale
AL: Lenti asferiche
IF: Messa a fuoco interna
SMD: Motore ultrasonico
WR: Ottica Tropicalizzata


smc PENTAX DA 10-17mm F3.5-4.5 ED (IF) Fish-Eye


smc PENTAX DA 12-24mm F4.0 ED AL (IF)


smc PENTAX DA 16-45mm F4.0 ED AL



smc PENTAX DA 17-70mm F4 AL (IF) SDM



smc PENTAX DA 18-55mm F3.5-5.6 AL II



smc PENTAX DA 18-250mm F3.5-6.3 ED AL(IF)



smc PENTAX DA 50-200mm F4-5.6 ED



smc PENTAX DA 55-300mm F4-5.8 ED



smc PENTAX DA 14mm F2.8



smc PENTAX DA 18-55mm F3.5-5.6 AL WR


smc PENTAX DA 50-200mm F4-5.6 ED WR
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-05-2009 alle 10:16.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:04   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
OTTICHE DA LIMITED

SIGLE
ED: Vetro speciale
AL: Lenti asferiche
IF: Messa a fuoco interna
SMD: Motore ultrasonico
WR: Ottica Tropicalizzata


smc PENTAX DA 21mm F3.2 AL Limited


smc PENTAX DA 35mm F2.8 Macro Limited


smc PENTAX DA 40mm F2.8 Limited


smc PENTAX DA 70mm F2.4 Limited


smc PENTAX DA 15mm F4 ED AL Limited



OTTICHE DFA (studiate per il digitale ma coprono anche il Full Frame)

smc PENTAX D FA 50mm F2.8 Macro


smc PENTAX D FA 100mm F2.8 Macro


OTTICHE FA (studiate per l'analogico ma vanno anche sul digitale)

smc PENTAX FA 50mm F1.4


smc PENTAX FA 31mm F1.8 Limited


smc PENTAX FA 77mm F1.8 Limited


smc PENTAX FA 43mm F1.9 Limited
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-05-2009 alle 19:52.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:04   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
PRODUTTORI TERZI

TAMRON
  • SP AF90mm F/2.8 Di Macro 1:1
  • SP AF180mm F/3.5 Di Macro 1:1
  • AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di II macro
  • SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II
  • AF18-250mm F/3.5-6.3 Di II macro
  • SP AF17-35mm F/2.8-4 Di
  • SP AF28-75mm F/2.8 XR Di
  • AF28-200mm F/3.8-5.6 XR Di macro
  • AF28-300mm F3.5-6.3 XR Di macro
  • AF70-300mm F/4.0-5.6 Di LD Macro 1:2
  • SP AF200-500mm F/5-6.3 Di


SIGMA
  • 12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASPHERICAL HSM
  • 24-60mm F2.8 EX DG
  • 24-70mm F2.8 IF EX DG HSM
  • 24-70mm F2.8 EX DG MACRO
  • 28-70mm F2.8 EX DG
  • 28-70mm F2.8-4 DG
  • 28-300mm F3.5-6.3 DG Macro
  • APO 50-500mm F4-6.3 EX DG HSM
  • APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM for PENTAX
  • 70-300mm F4-5.6 DG MACRO
  • 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
  • APO 100-300mm F4 EX DG HSM
  • APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM
  • APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM
  • 50mm F1.4 EX DG HSM
  • MACRO 50mm F2.8 EX DG
  • MACRO 70mm F2.8 EX DG
  • MACRO 105mm F2.8 EX DG
  • APO MACRO 180mm F3.5 EX DG IF HSM
  • 10-20mm F3.5 EX DC HSM
  • 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
  • 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO
  • 18-50mm F2.8 EX DC MACRO
  • 18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM
  • 18-50mm F3.5-5.6 DC
  • 18-125mm F3.8-5.6 DC OS HSM
  • 18-200mm F3.5-6.3 DC
  • 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM
  • APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM for Pentax and Sony
  • 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM
  • 55-200mm F4-5.6 DC
  • 4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM
  • 10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM
  • 30mm F1.4 EX DC HSM

DATABASE E RECENSIONI VECCHIE OTTICHE
PENTAX FORUMS
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-05-2009 alle 20:05.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 10:07   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ACCESSORI


D-BG4 Battery Grip
Prezzo: ???


FLASH


AF540FGZ


AF360FGZ


AF200FG


AF160FC Auto Macro Ring Flash


Cable Switch CS-205



Remote Control F
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 22-05-2009 alle 19:53.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:01   #7
arkh4m
Member
 
L'Avatar di arkh4m
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Stoccolma
Messaggi: 135
Bravissimo Leron, solo una nota: il thread dovrebbe chiamarsi "Pentax K-7 - Thread Ufficiale"
__________________

a r c h l i n u x
m y f l i c k r

Ultima modifica di arkh4m : 22-05-2009 alle 12:04.
arkh4m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 12:27   #8
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Iscritto!

Debbo dire che questa pentax mi affascina per una serie di cose...è veramente costruita bene, anche se come "pecca" vedo le dimensioni

Il prezzo di vendita da quello che si legge in giro dovrebbe essere di 1200€ (corpo?)...se avrò le possibilità passo al lato oscuro..i colori pentax mi piacciono molto..
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:57   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da arkh4m Guarda i messaggi
Bravissimo Leron, solo una nota: il thread dovrebbe chiamarsi "Pentax K-7 - Thread Ufficiale"
colpa dell'abitudine fatto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:58   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Iscritto!

Debbo dire che questa pentax mi affascina per una serie di cose...è veramente costruita bene, anche se come "pecca" vedo le dimensioni

Il prezzo di vendita da quello che si legge in giro dovrebbe essere di 1200€ (corpo?)...se avrò le possibilità passo al lato oscuro..i colori pentax mi piacciono molto..
io la prendo ANCHE per le dimensioni inferiori... mi serve un secondo corpo e la K20 è grossetta, in più ho le mani piccole... se mi serve stabilità (specialmente con il 300 star) uso il BG
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 15:35   #11
marc90_
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 10
ottima macchina ottimo thread, complimenti
ne vedremo parecchie in giro di queste pentax
marc90_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:44   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Iscritto!

Debbo dire che questa pentax mi affascina per una serie di cose...è veramente costruita bene, anche se come "pecca" vedo le dimensioni
quoto questo passaggio, sono rimasto anche io molto meravigliato dalla dimensioni da entry level! strana politica per quella che dovrebbe essere la più professionale e avanzata reflex pentax... (che si siano lasciati lo spazio per una k30?)

sottolineo anche i due nuovi zoom "economici" weather resistant, mi sembra che sia l'unica casa ad avere obiettivi sigillati così economici, perfetto completamento dei corpi WR pentax.
seguirò con interesse itest che usciranno su k-7 e obiettivi wr!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:49   #13
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Ma perchè una piccola relfex dovrebbe essere di fascia bassa, mentre un telefonino piccolo è di fascia alta? E così via....
Se esistesse un'Hasselblad grande come un accendino me la comprerei stasera stessa
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:52   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Ma perchè una piccola relfex dovrebbe essere di fascia bassa, mentre un telefonino piccolo è di fascia alta? E così via....
Se esistesse un'Hasselblad grande come un accendino me la comprerei stasera stessa
forse perchè un professionista impugna una reflex per ORE e deve essere comoda in mano, mentre un cell deve essere comodo in tasca.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 17:03   #15
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
forse perchè un professionista impugna una reflex per ORE e deve essere comoda in mano, mentre un cell deve essere comodo in tasca.
Appunto perchè la impugna per ore non sarebbe meglio fosse grande come un orologio da mettere al polso? Ragiono per estremi, ma solo per farmi capire.
E' più comoda da tenere in mano la K7 o un accendino?

E' semplicemente più piccola perchè la tecnologia riesce a lavorare con dimensioni inferiori (migliorandosi pure)... quanti si sono lamentati del passaggio dei processori dalla tecnologia a 90 nanometri a quella a 45?
Le inferiori dimensioni sono una conseguenza fisiologica del futuro della tecnologia. Ovviamente tutto ha un limite, perchè se un tastino ha il diametro di 2 micron è scomodo, ma non mi sembra abbiamo raggiunto questi estremi...

Inoltre Pentax è molto giapponese (sempre all'avanguardia, ma molto tradizionalista) ed i nipponici sono particolarmente fissati con le cose tecnologiche piccole.



Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
forse perchè un professionista impugna una reflex per ORE e deve essere comoda in mano, mentre un cell deve essere comodo in tasca.
Si potrebbe però anche dire che la reflex deve essere comoda in borsa, mentre il telefonino dev'essere comodo mentre si telefona

Quote:
[*]funzione per la compensazione automatica della distorsione ed aberrazioni degli obiettivi DA e DFA
Ma come è possibile che un corpo macchina possa migliorare la distorsione?
E' internamente auto-basculante?
__________________
Il mio profilo Flickr

Ultima modifica di R.Raskolnikov : 22-05-2009 alle 17:16.
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 17:32   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Appunto perchè la impugna per ore non sarebbe meglio fosse grande come un orologio da mettere al polso? Ragiono per estremi, ma solo per farmi capire.
E' più comoda da tenere in mano la K7 o un accendino?
no perchè la mano non è grande come un accendino, ne ne ha la forma!

una k20 per fare un altro nome di qualcosa che conosciamo, è molto, molto, molto più comododa (leggasi ergonomica) di una k-m! almeno per le mie di mani...

comunque non voglio polemizzare su quale sia l'ergonomia migliore, visto che ancora non l'abbiamo provata questa k-7, quindi vedremo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 18:36   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
no perchè la mano non è grande come un accendino, ne ne ha la forma!

una k20 per fare un altro nome di qualcosa che conosciamo, è molto, molto, molto più comododa (leggasi ergonomica) di una k-m! almeno per le mie di mani...

comunque non voglio polemizzare su quale sia l'ergonomia migliore, visto che ancora non l'abbiamo provata questa k-7, quindi vedremo!
appunto, per le tue mani

io ho le mani piccole e la K20 è si comoda e bilanciata con ottiche di grandi dimensioni, ma per usarla in viaggio è veramente un mattoncino

prima avevo una *ist Ds e quanto a dimensioni la rimpiango

se si vuole un corpo più grosso basta metterci il battery grip
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 18:37   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi

Ma come è possibile che un corpo macchina possa migliorare la distorsione?
E' internamente auto-basculante?
è una compensazione digitale il sensore capisce la lente montata e compensa le tonalità sui bordi per correggere i difetti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:06   #19
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
appunto, per le tue mani

io ho le mani piccole e la K20 è si comoda e bilanciata con ottiche di grandi dimensioni, ma per usarla in viaggio è veramente un mattoncino

prima avevo una *ist Ds e quanto a dimensioni la rimpiango

se si vuole un corpo più grosso basta metterci il battery grip
Premetto che la grandezza di una reflex è anche subordinata alle proprie mani e che quindi anche una 450d può essere grandi per alcuni come piccola per altri e quindi comoda o no...però la mia perplessità è solo una:

Nel caso si monti il BG e in caso di pioggia (quindi parlo a livello pro) non è probabile che l'acqua entri dalle fessure e quindi potrebbe danneggiarla?? In questo caso non si vanifica la tropicalizzazzione della stessa??

Scusate se la domanda potrebbe essere stupida..parlo da niubbo ovviamente
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:22   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Premetto che la grandezza di una reflex è anche subordinata alle proprie mani e che quindi anche una 450d può essere grandi per alcuni come piccola per altri e quindi comoda o no...però la mia perplessità è solo una:

Nel caso si monti il BG e in caso di pioggia (quindi parlo a livello pro) non è probabile che l'acqua entri dalle fessure e quindi potrebbe danneggiarla?? In questo caso non si vanifica la tropicalizzazzione della stessa??

Scusate se la domanda potrebbe essere stupida..parlo da niubbo ovviamente
no, anche il BG è tropicalizzato e intorno ai contatti c'è una guarnizione di gomma

la tropicalizzazione è completa anche con il bg
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v