Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 17:34   #1
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
[Recensione] Creative Gigaworks T40 Series II



Recensione: Creative Gigaworks T40 Series II


- DESCRIZIONE -

La collaudata serie "Gigaworks" che per definizione di nome, promette una qualità costruttiva e audio, di un livello superiore agli altoparlanti classici da PC, si rinnova ulteriormente, presentando una evoluzione delle già collaudatissime e rinomate T20 e T40, che promettono nello spazio ridotto di due altoparlanti da PC con sistema 2.0 (quindi con le singole due casse ai lati del monitor, senza sub-woofer o satelliti vari) una qualità e definizione sorprendenti.

Anche queste sono pensate per chi vuole la massima qualità con il minimo ingombro, e questa volta, il sistema è stato davvero portato alla massima espressione possibile, cercando di correggere, i possibili "difetti" (se proprio cosi' vogliamo chiamarli, ma direi che "peculiarità" sia più appropriato) dei modelli precedenti, un look rinnovato e accattivante, moderno, sobrio ed in linea con i profili tecnologici più in voga (parliamo del classico "nero" lucido).

Ora dobbiamo capire, se per un possessore della vecchia serie T20 o T40 vale davvero l'aggiornamento, cosa aspettarsi veramente di nuovo o per i nuovi acquirenti, se vale aggiungere qualche euro in più e un pò di zelo nella ricerca, per accaparrarsi gli speakers più in voga nell'ultima edizione disponibile.

Gigaworks T40 Serie II

Prezzo:

149 euro

Misure (reali):

A: 30, P: 15, L:9

Picco e R/F:

16w rms reali (x canale), 50hz/20khz, Fonometro: 78db

VOTI:

Rapporto qualità prezzo: 7

Sono casse molto ben costruite e di buona qualità sonora, il prezzo tuttavia, è allo stato attuale, discretamente alto per un sistema 2.0 di 16w, anche se di una definizione sonora di alto livello.

Qualità costruttiva: 8

Buona qualità costruttiva, una leggera sensazione di delicatezza sulle manopole, rispetto a quelle della precedente serie. Gli agganci dei pannelli invece, sono più fluidi e sono stati notevolmente migliorati. Woofer e Tweeter, sembrano della stessa, ottima qualità, delle serie precedenti.

Fedeltà audio: 9

Ottima resa, suono profondo e pulito, la potenza delle banda media è stata notevolmente migliorata rispetto alla serie precedente, un test su archi e pianoforti ha dato risultati entusiarmanti. Gli alti, risultano equiparabili a quelli della serie precedente, un leggero calo di pressione sui bassi invece, probabilmente, per un migliore allineamento-bilanciamento, alla nuova gamma di medi.

- PROVA SU STRADA -

Buona la presentazione della nuova confezione, gli altoparlanti sono ben protetti da bolle e distanziati tra loro da un box contenente garanzie, documentazioni, supporti da tavolo, viti, cavo audio, alimentatore.

Impressione.. sembrano più leggere delle vecchie T40... possibile? Il look dei pomelli è rinnovato, scorrono fluidamente ma al tatto danno una sensazione meno "idraulica" dei pomelli delle vecchie T40. Il foro del sub-woofer è stato riprogettato in forma ellittica, non più cerchio perfetto. Tutta la "carrozzeria" delle series II è in un bellissimo nero lucido, molto "stylish". Posteriormente non è cambiato molto, abbiamo l'attacco per l'alimentatore (pressocchè identico a quello delle T40, massiccio, solido e ben costruito) e gli attacchi laminati oro per il secondo altoparlante e l'ingresso audio.

Novità: Il fastidioso interruttore di accensione delle vecchie T40 è sparito e *finalmente* l'accensione è stata associata al volume frontale! Hurra'!!! Riapparso l'aux frontale per un supplementare ingresso audio, Hurrà! (che abbiamo gradito nella prima edizione delle T20, ma poi sparito nella prima edizione delle T40) Smonto la mascherina... viene via in maniera più dolce e idraulica rispetto alle vecchie T20 e T40 e i gommini non restano più attaccati! triplo Hurrà! E' tutto a posto, il magnifico doppio woofer in fibra di vetro c'è, il tweeter in stoffa c'è... qualità costruttiva degli apparati audio, eccellente e immutata. Ottimo.

Ancora una volta, come nelle serie precedenti, installazione fulminea, collegamenti a prova di difetto, pochissimi cavi in giro ed il sistema è pronto:

Inizio un test collegando un Creative ZEN V(è sempre bene collegare Creative con Creative, come nei test precedenti) all'Aux frontale ed inizio il playback di un MP3 moderno, un brano allegro di Armin Van Buuren, ricco di bassi e di effetti elettronici.

Come nelle T20 e T40, il suono è caldo, pulito, ben definito e perfettamente bilanciato, ma la novità e il notevole accento dei toni medi, come se volessero, armoniosamente staccarsi dal basso e dagli alti. E' una sensazione curiosa, che da, all'inizio una sensazione di ascolto un pò "plastica", ma una volta che ci si è fatto l'orecchio, si impara subito ad amare tutta la ricchezza di suoni, echo, riverberi, accenti, armonie e accordi che riempiono la gamma media dei suoni. Si riesce a recuperare la gamma di alti, giocando un poco con l'equalizzatore del lettore MP3 e col trimmer "Treble" dell'altoparlanti. Nessuna distorsione, e gli alti recuperano ottimamente. Sfortunatamente non si può dire lo stesso del basso, il pom-pom delle T40 serie II rimane invariato anche se portiamo la levetta bass al massimo ed esercitiamo magiche equalizzazioni, evidentemente un circuito interno delle casse si occupa di mantenerli allineati ai medi e non andare mai oltre una certa soglia (dove, magari, troveremmo ad attenderci la distorsione...e il bello di tutte le Gigaworks è che non distorcono praticamente MAI). Il basso, è stato "ammorbidito" e mantenuto allineato ai medi, che sono stati notevolmente potenziati (effettivamente portati, a 16w rms, che non è poco).

Passiamo ai videogiochi: Un giro su NeedForSpeed Carbon, e il brivido della strada esce dagli altoparlanti, facendo vivere una esperienza di gioco coinvolgente ed emozionante... l'ennesima conferma che i medi pompano più dei bassi? Nelle vecchie T40, con lo stesso gioco, il rombo del motore ai bassi regimi era più marcato, in questa nuova esperienza, le alte accelerazioni sono più marcate tanto è che sembra quasi di avvertire il "brecciolino" che schizza via dalle ruote ad ogni cambio marcia, forse una esperienza meno "rombante" ma sicuramente più coinvolgente!

- CONCLUSIONI -

Le T40 Series II suonano bene e sono ben equilibrate, hanno un suono più allegro e ricco delle T40 convenzionali, che comunque suonano benissimo, ma le serie II hanno un basso più bilanciato, rispetto alle T40 che "sparano a zero" con un basso più secco ma che a volte, non si allinea perfettamente a ciò che stiamo ascoltando. Le T40 series II non ricordano affatto le T40 come tipologia di suono, le casse si ripresentano con un carattere e una definizione sonora completamente rinnovati. Chi ha amato le T40 può benissimo considerare l'aggiornamento alle T40bis per incamminarsi in un territorio inesplorato e chi deve scegliere oggi, e può spendere qualche euro in più, dovrebbe sicuramente prendere in considerazione questo nuovo sistema 2.0 da PC, attualmente il migliore esistente sul mercato.

Ultima modifica di jined : 23-01-2011 alle 20:37.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 23:22   #2
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Ottimo lavoro come per la precedente recensione!

L'acquolina in bocca me l'hai fatta venire, ma credo che nè io nè mio fratello sentiremo nell'immediato la necessità di aggiornare i nostri speaker
Come speravo, ad essere stato potenziato è il tweeter, in effetti nelle Series I era un po' troppo sovrastato dai vicini fratelloni. Più sorprendente il sentire di toni medi più accentuati, in effetti questo per me era un pregio delle precedenti, ora non vorrei che alla Creative hanno calcato la mano e ne hanno rovinato l'equilibrio... o magari sarà solo un effetto del reflex modificato.

P.s.: i 16w sono per canale, aggiungerei un x2 alle varie voci
P.p.s.: ma le HD50 nessuno le caga, non è che puoi provvedere tu?
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:25   #3
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Parappaman Guarda i messaggi

P.s.: i 16w sono per canale, aggiungerei un x2 alle varie voci
P.p.s.: ma le HD50 nessuno le caga, non è che puoi provvedere tu?

p.s. fatto.

p.p.s se me ne mandi una coppia, volentieri!
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 12:53   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Grazie.
Appena ho tempo leggo e metto in rilievo
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2008, 10:12   #5
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9972
Se possono interessarvi la mia recensione sul sistema T20 Series II...

Purtroppo non sono riuscito a reperire ulteriori review online; infatti si trovano diverse review solo della "prima serie"

Ciao
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 22:33   #6
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Ottime queste casse...le prenderò tra non molto...
Sapete dirmi se collegandole ad un portatile l'audio rimane comunque paragonabile a quello di un fisso? Scusate l'ignoranza...
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:09   #7
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da hitormiss610 Guarda i messaggi
Ottime queste casse...le prenderò tra non molto...
Sapete dirmi se collegandole ad un portatile l'audio rimane comunque paragonabile a quello di un fisso? Scusate l'ignoranza...
Sicuramente, collegandole ad un buon portatile di ottima marca (Acer, Toshiba, Sony..) la qualità audio è paragonabile a quella di un fisso con ottima scheda sonora.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 09:45   #8
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9972
Quote:
Originariamente inviato da hitormiss610 Guarda i messaggi
Ottime queste casse...le prenderò tra non molto...
Sapete dirmi se collegandole ad un portatile l'audio rimane comunque paragonabile a quello di un fisso? Scusate l'ignoranza...
Dipende essenzialmente dalla scheda audio che monta il portatile...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 10:48   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Dipende essenzialmente dalla scheda audio che monta il portatile...
Sono quasi-sempre chipset Yamaha XG o Realtek97 ultima generazione...

non malaccio, c'è pure chi ci lavora ai concerti.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:24   #10
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Il portatile è una HP HDX 18 che acquisterò a breve...non so che scheda audio monti nello specifico...
Scusate l'OT, ma montando una scheda audio esterna ad esempio una Creative X-Fi Xtreme Audio Notebook, la situazione migliora di molto...?
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 21:29   #11
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da hitormiss610 Guarda i messaggi
Il portatile è una HP HDX 18 che acquisterò a breve...non so che scheda audio monti nello specifico...
Scusate l'OT, ma montando una scheda audio esterna ad esempio una Creative X-Fi Xtreme Audio Notebook, la situazione migliora di molto...?
io direi che la differenza, se la cerchi nell'ambito dell'output di due casse di questa classe, ad orecchio potrebbe essere lievissima o impercettibile..

specie se il portatile lo devi ancora comprare, il che significa che parliamo di un modello di ultimissima generazione..
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 23:53   #12
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Vuoi dire che queste casse non sono comunque all'altezza di poter mettere in evidenza le qualità di una scheda audio migliore di quella integrata?

Credo che un'alternativa 2.0 valida e di alto livello a queste Creative T40 Series II possano essere le Empire R1900 TII, http://www.empiremedia.it/site/prodo...onitor&lingua=

Però non conosco nessuno che le abbia provate
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 00:34   #13
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da hitormiss610 Guarda i messaggi
Vuoi dire che queste casse non sono comunque all'altezza di poter mettere in evidenza le qualità di una scheda audio migliore di quella integrata?

Credo che un'alternativa 2.0 valida e di alto livello a queste Creative T40 Series II possano essere le Empire R1900 TII, http://www.empiremedia.it/site/prodo...onitor&lingua=

Però non conosco nessuno che le abbia provate
Beh qui stiamo parlando di differenze da audiofilo, le differenze di dinamica di alti e medi, inizi a sentirle solo con il legno..

Queste che mi hai mostrato mi sembrano due casse passive.. se cerchi due casse passive di alta qualità e di piccolissime dimensioni, queste sono IMBATTIBILI: (anche il prezzo però è imbattibile.. siamo sui 200 euro)

http://www.mission.co.uk/model.php?m...=2&sector_id=1

Ultima modifica di jined : 25-11-2008 alle 00:38.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:38   #14
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Le Empire sono attive
Suonano meglio di tutte le GigaWorks messe insieme. Inoltre il prezzo è concorrenziale. Il loro unico problema è il maggiore ingombro, quello è il motivo per cui non le prenderei in considerazione per un confronto diretto.
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla

Ultima modifica di Parappaman : 12-12-2008 alle 22:25.
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 18:26   #15
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Sono ignorante...differenza tra casse attive e casse passive? Scusate...
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 19:46   #16
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Le casse attive hanno l'amplificatore integrato, mentre le casse passive hanno bisogno di un ampli separato che mandi il segnale di potenza
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 21:51   #17
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Grazie.

Discussione inserita in rilievo
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:02   #18
milio666
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
scusate ma le casse messe in vendita qui sono la serie due o la serie uno?
milio666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 16:13   #19
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da milio666 Guarda i messaggi
scusate ma le casse messe in vendita qui sono la serie due o la serie uno?
serie uno
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 17:18   #20
hitormiss610
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Lecco prov
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da milio666 Guarda i messaggi
scusate ma le casse messe in vendita qui sono la serie due o la serie uno?
Si purtroppo le series 2 sono ancora difficilmente reperibili, anche sul web...le t20 series 2 invece si trovano senza problemi
hitormiss610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v